Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Città di Grottammare

Anno: 2021 - Edizione: XII - Scadenza 31/01/2021

Concorso letterario a pagamento per Romanzi Racconti Raccolte di poesie Poesie Raccolte di racconti Saggi (opere edite e inedite)

Premi in Denaro

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


L'Associazione Pelasgo 968 Grottammare organizza la Dodicesima Edizione del Concorso Letterario Città di Grottammare.


Regolamento del premio Città di Grottammare 2021


Art. 1
Il Concorso Letterario è aperto a tutti gli autori italiani e stranieri che, alla scadenza del presente bando, abbiano compiuto il 18° anno di età, e si articola nelle seguenti sezioni:
Sez. A–Poesia inedita in lingua italiana a tema libero
Sez. B–Poesia inedita in vernacolo a tema libero
Sez. C–Racconto/Saggio breve/Inediti a tema libero
Sez. D–D1-Libro Edito di Poesia (pubblicati dal 1° gennaio 2013 al 31 gennaio 2021)
Sez. D- D2-Libro Edito di Narrativa/Saggio (pubblicati dal 1° gennaio 2013 al 31 gennaio 2021)
Sez. SPECIALE: Libro Inedito/Opera prima edita (libro pubblicato dal 1 gennaio 2019 al 31 gennaio 2021)

PER INEDITO SI INTENDE: NON PUBBLICATO IN FORMATO CARTACEO O DI E-BOOK DA EDITORE O IN SELF-PUBLISHING, IN VOLUME, ANCHE COLLETTIVO. SONO INEDITE LE COMPOSIZIONI COMPARSE SOLO SU INTERNET O QUELLE CHE HANNO PARTECIPATO ADALTRI CONCORSI ED INSERITE IN ANTOLOGIE. NON POSSONO PARTECIPARE OPERE GIA’ PRESENTATE IN PRECEDENTI EDIZIONI DEL CONCORSO.


Art. 2
È ammessa la partecipazione a più sezioni versando i relativi contributi in forma cumulativa. Ogni autore può inviare una o più poesie (fino a un massimo di sei ) per le sezioni A e B, uno o più racconti/saggi (massimo cinque) per la sezione C. Per la Sez. D-LIBRO EDITO (anche E-Book), potrà partecipare con massimo 5 titoli.
Le poesie saranno preferibilmente non eccedenti i 50 versi, i racconti e i saggi non eccedenti le 15.000 battute.
Le poesie dialettali devono essere accompagnate dalla traduzione italiana.
Le poesie in lingua, in dialetto e i racconti/saggi brevi, dovranno essere inviati in numero di cinque copie (se si sceglie l'iscrizione con invio cartaeo), oppure: 1 COPIA VIA EMAIL, FILE SEPARATI IN PDF o WORD (se si opta per l'iscrizione telematica), agli indirizzi di cui al successivo art. 4.
Per quanto riguarda il LIBRO EDITO (o E-Book o Inedito): si dovranno inviare TRE copie cartacee dello stesso (oppure: 1 COPIA VIA EMAIL + 1 CARTACEA a parte, alla Segreteria).


Art. 3
Assieme alle copie delle sue opere il concorrente dovrà inserire, sia nell’invio cartaceo che in quello via email, un elenco RIEPILOGATIVO con i titoli delle opere inviate al Concorso, i dati dell’Autore: nome e cognome, indirizzo, telefono fisso/cellulare, indirizzo email, breve curriculum, ricevuta bonifico (se non si invia contante).
PER LE SEZIONI: A-B-C e LIBRO INEDITO deve essere inserita una dichiarazione dell’Autore che le opere sono inedite e di propria creatività.


Art. 4
I partecipanti possono far pervenire le proprie opere tramite posta ordinaria o Corriere al seguente indirizzo:
Associazione “Pelasgo 968”
C/O Dott. Danilo Gabrielli
Via Romagna, 10
63066 GROTTAMMARE (AP)
o tramite mail a: poesiagrottammare@gmail.com
Entro e non oltre il: 31 gennaio 2021

Per informazioni si può visitare il sito web: https://www.pelasgo968.it/ o contattare il segretario: Dott. Giuseppe Gabrielli, Tel. 393.0022768, o inviare una Mail all’indirizzo di posta elettronica della Segreteria: pelasgo968@gmail.com
Ogni autore è responsabile dell’originalità delle opere inviate e del loro contenuto.


Art. 5
I Partecipanti, salvo diverso accordo fra le parti, cedono alla Pelasgo 968, il diritto di pubblicare le opere partecipanti su eventuale antologia del premio o nel sito internet, senza aver nulla a pretendere. La partecipazione al concorso implica l’accettazione del presente regolamento. Ai sensi del D.L. 196/2003 e della Legge 675/1996 i Partecipanti acconsentono al trattamento, diffusione e ufficializzazione dei dati personali da parte dell’Organizzazione o di terzi per lo svolgimento degli adempimenti inerenti al concorso.
Le opere inviate in forma cartacea non verranno restituite.


Art. 6
La partecipazione al Concorso comporta il versamento di un contributo di lettura di euro 20,00 a opera e di 10,00 euro per ogni opera successiva alla prima, per ciascuna delle sez. A-B-C.
La Partecipazione alla Sez. D. LIBRO EDITO e ALLA SEZ. SPECIALE INEDITO e OPERA PRIMA, COMPORTA UN CONTRIBUTO DI EURO 30,00 a opera e di 15,00 euro ciascuna per ogni opera successiva alla prima.
Le quote potranno essere inserite in CONTANTE, ASSEGNO BANCARIO O CIRCOLARE, nella busta di adesione al concorso, oppure inviate a mezzo bonifico bancario intestato a:
Associazione “Pelasgo968”
Presso: Banca Popolare di Bari, Filiale di San Benedetto del Tronto,
coordinate IBAN: IT54A0542424400000000000213.
Oppure: POSTEPAY: 5333.1710.3626.4907
o tramite PAYPAL: poesiagrottammare@gmail.com


Art. 7
La Premiazione avverrà in data: SABATO 8 MAGGIO 2021 a partire dalle ore 16.00 Nell’ambito della: 4° FESTA della SCRITTURA a Grottammare.


Art. 8
Premi:
AI VINCITORI (1° classificato di ciascuna) SEZ. A, B, C: € 400
Ai finalisti, ai menzionati e ai segnalati: diplomi, targhe e medaglie.
AI VINCITORI (1° classificato) DELLA SEZ. D LIBRO EDITO:
D1 -LIBRO DI POESIA: € 750,00
D2 -LIBRO DI NARRATIVA/SAGGIO : € 750,00
Tutti gli autori selezionati, verranno avvisati almeno 15 giorni prima con lettera, mail o per via telefonica.
Tutti i premi, di cui all’art. 8 e quelli previsti nel successivo art. 9 vanno preferibilmente ritirati di persona dai vincitori nella giornata di premiazione. Sono ammesse deleghe per il solo diploma.

L’organizzazione spedirà a domicilio:
-dietro contributo di € 10 solo DIPLOMA
-dietro contributo di € 15 DIPLOMA + MEDAGLIA
-dietro contributo di € 10 BONIFICO PREMIO IN DENARO
-dietro contributo di € 20 DIPLOMA+TARGA


Art. 9
Premi speciali:
- Premio Speciale METRICA a una POESIA Strutturata secondo le regole ed il formato della Metrica classica italiana € 200
- Premio Speciale OMPHALOS (autismo e famiglie) alla migliore Opera (POESIA, RACCONTO, LIBRO) avente come tema: L’AUTISMO € 300
- Premio Speciale UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TERAMO”: LIBRO INEDITO/OPERA PRIMA EDITA (LIBRO): € 400,00
(Le Opere PRIME EDITE partecipano di diritto anche alla sezione D1 o D2)
- Premio Speciale “GIALLOGROTTAMMARE”
Per il miglior RACCONTO/LIBRO GIALLO, POLIZIESCO, NOIR € 400
Premio Speciale ROMANZO STORICO € 400
Premio Speciale LETTERATURA PER RAGAZZI € 400
Per il miglior LIBRO PER BAMBINI/RAGAZZI

I sopracitati Premi Speciali, verranno attribuiti dalla Giuria, a suo insindacabile giudizio, indipendentemente dal risultato di merito ottenuto dall’Opera nella partecipazione alle sezioni: A-B-C-D.

SARANNO INOLTRE ATTRIBUITI ALTRI 5 PREMI SPECIALI (Senza dotazione in denaro):
MIGLIOR OPERA (POESIA, RACCONTO, LIBRO) A TEMATICA:
-SOCIALE (PREMIO DANIELE DONATI)
-UMORISTICA (PREMIO GIOACCHINO BELLI)
-EROTICA
-FANTASY
VIENE INOLTRE ISTITUITO UN PREMIO SPECIALE DEDICATO ALLO SCRITTO:
-TEATRALE
MONOLOGO INEDITO/ATTO UNICO INEDITO SENZA ALCUN VINCOLO DI NUMERO DI BATTUTE. CONTRIBUTO DI LETTURA: EURO 20,00 A OPERA E 10,00 EURO PER OGNI OPERA SUCCESSIVA ALLA PRIMA, MASSIMO TRE OPERE PER PARTECIPANTE; MONOLOGHI E ATTI UNICI VANNO INVIATI VIA MAIL , IN FILE SEPARATI WORD/PDF o IN FORMATO CARTACEO , N. 3 COPIE PER CIASCUN MONOLOGO/ATTO UNICO. CONCORRONO AL PREMIO ANCHE LE OPERE DELLE SEZ. C, D, LIBRO INEDITO/OPERA PRIMA EDITA con TEMATICA TEATRALE.






Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Prepotto. I racconti dello Schioppettino
Storie del Vajo del Paradiso
Autori al Vento
Premio Dino Sarti
Premio Alda Merini di Poesia



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Premio Internazionale degli Scrittori Italiani 2023

Concorso letterario Gli IN-EDITI 2023

Concorso letterario Civica di Calenzano 2023

Concorso letterario L.A. Muratori 2023

Libro raccolta racconti Figlio del Tuono

Twitta Libro

eBookGratis.net

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy