Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Sidera

Anno: 2017 - Edizione: I - Scadenza 12/01/2018

Concorso letterario a pagamento per Romanzi (opere inedite)

Premi in Pubblicazione

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Terre Sommerse Editore, in collaborazione con la FUIS (Federazione Unitaria Italiana Scrittori) e la rivista Corus Cafè indice la Prima Edizione del Premio Letterario “Sidera”.


Regolamento del concorso

1.
Unica sezione: Narrativa - Romanzi


2. Requisiti
Si accettano candidati di qualunque nazionalità e residenza purché l’opera sia redatta in lingua italiana, senza alcun limite di età (in caso di minorenni è necessaria la liberatoria dei genitori o tutori).

Si accettano romanzi a tema libero che abbiano una lunghezza minima di 100 cartelle dattiloscritte (1 cartella = 1800 battute, caratteri inclusi - 30 righe da 60 battute ciascuna). Ogni autore può inviare un unico romanzo. Il romanzo deve essere inedito e l’autore libero da qualunque vincolo contrattuale di esclusiva con altre case editrici sul territorio italiano.


3. Modalità di partecipazione
Il candidato dovrà compilare ed inviare all’indirizzo premi@terresommerse.it il modulo di iscrizione (scaricabile QUI) compilato e firmato, insieme all’elaborato in file .word o .pdf (non si accettano altri formati, pena l’esclusione) ed alla ricevuta di pagamento della quota di iscrizione di 25 (Venticinque) euro, da effettuarsi sul conto corrente postale n. 0068207729 intestato all’Associazione Terre Sommerse. Il tutto in un’unica email.

Il termine per le iscrizioni e l’invio dell’elaborato è fissato alla data 12 gennaio 2018, pena l’esclusione.


4. Valutazione elaborati
Gli elaborati saranno valutati dalla giuria, composta da membri della redazione della rivista Corus Cafè, della redazione della casa editrice Terre Sommerse, dai membri del FUIS (Federazione Unitaria Italiana Scrittori), critici ed esponenti del mondo della cultura, scrittori ed artisti, il cui giudizio è insindacabile.

La giuria indicherà una lista di 8 finalisti tramite comunicazione ufficiale entro il 10 marzo 2018.

La data, il luogo e l’ora della premiazione, durante la quale sarà reso noto il vincitore, sarà resa nota al termine delle selezioni dei finalisti.

I dattiloscritti pervenuti non saranno restituiti agli autori.


5. Premio e cessione diritti
Il vincitore avrà diritto alla pubblicazione del romanzo in concorso da parte della casa editrice Terre Sommerse, all’interno della nuova collana Sidera.

Il conseguimento del Premio da parte dell’autore dell’opera vincitrice implica che l’autore ceda in esclusiva all’Associazione Terre Sommerse tutti i diritti di sfruttamento dell’opera, intendendo con questi i diritti di riproduzione parziale e totale dell’opera in qualsiasi forma, tipografica, elettronica e digitale in tutto il mondo.

L’autore dell’opera vincitrice si obbliga a sottoscrivere un regolare contratto di edizione e qualsiasi documento utile alla corretta formalizzazione della cessione dei diritti di sfruttamento dell’opera.


6. Norme giuridiche
In base alla vigente normativa sulla privacy, gli indirizzi e i dati personali dei partecipanti verranno utilizzati esclusivamente per il Premio.

Per quanto qui non espressamente previsto, il presente concorso letterario deve ritenersi disciplinato dalle norme del Codice Civile.

Il concorso letterario, in particolare, non è soggetto alla disciplina del DPR 430/2001 relativo al regolamento concernente la disciplina dei concorsi e delle operazioni a premio, avendo ad oggetto la produzione di un’opera letteraria per la quale il conferimento del premio rappresenta un riconoscimento di merito personale e, di conseguenza, opera la fattispecie di esclusione di cui all’art. 6 comma 1 lettera a) del DPR 430/2001.


7. Informazioni
Per qualunque informazione scrivere a premi@terresommerse.it o chiamare al numero 340.0669312.




Libri e manuali per scrittori:

Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Biennale Nazionale di Poesia Giovanni Guidi
Concorso letterario ANCeSCAO Don Gnolfo per poesia e narrativa
Selezione editoriale Incubi dall'Abisso per racconti brevi
Premio di poesia Laboratorio della visione
Premio Letterario Internazionale Canne al Vento di Galtellì



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Il Mistero della Scrittura

Concorso letterario Lungofiume 2025

Concorso letterario Luigi d'Amico - Parrozzo 2025

Selezione editoriale Incubi dall'Abisso 2025

Concorso letterario NeroPremio (edizione 80)

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 5)

Copertina del romanzo Il quarto d'ora di Amedeo

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy