Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Concorso Letterario Nazionale 88.88

Anno: 2026 - Edizione: XII - Scadenza 08/02/2026

Concorso letterario a pagamento per Racconti (opere edite e inedite)

Premi in Denaro

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


L’Associazione culturale YOWRAS Young Writers & Storytellers organizza l'edizione numero 12 del Concorso Letterario Nazionale 88.88 per racconti brevi editi o inediti.

Il Concorso letterario nazionale per racconti brevi “88.88" è ideato dall’Associazione culturale YOWRAS Young Writers & Storytellers e indetto con la collaborazione di Aurora, Aurea Signa, Officina della Scrittura e Grafiche Tassotti.

8.888 caratteri da non superare, questa, dal lontano 2014, è la sfida letteraria che molte autrici e molti autori accettano in occasione di ogni nuova edizione del Concorso 88.88.

Riassumiamo qui le principali caratteristiche che ogni anno incuriosiscono gli appassionati del racconto breve:

• una sola regola da rispettare (al massimo 8.888 caratteri, spazi compresi);
• il tema lo sceglie chi scrive;
• premi in denaro nel segno dell’8 (888 – 88 – 8 euro);
• prestigiose penne e stilografiche Aurora per gli 8 classificati dal 1° all’8° posto;
• diari in carta pregiata Grafiche Tassotti per gli 8 vincitori e le 8 menzioni speciali.

Ci accompagnano con la loro costante presenza i partner Aurora, Aurea Signa, Officina della Scrittura e Grafiche Tassotti ai quali vanno i nostri ringraziamenti per i prestigiosi premi messi a disposizione. Si tratta di premi destinati a chi ama la scrittura e la coltiva con costanza e dedizione.


Regolamento Concorso Letterario Nazionale 88.88 2026


1. DESTINATARI

Il Concorso letterario nazionale per racconti brevi "88.88" è rivolto ad autrici / autori di ogni età e nazionalità. Per la partecipazione di autrici / autori minorenni è necessaria l'autorizzazione, in forma scritta, da parte di un genitore. Il modulo di autorizzazione può essere richiesto a:
yowras.page@gmail.com
Pur essendo un concorso nazionale, è ammessa la partecipazione di racconti provenienti dall'estero, purché in lingua italiana.


2. DURATA DEL CONCORSO

Il concorso prende il via mercoledì 8 ottobre 2025 e si conclude domenica 8 febbraio 2026.


3. PREMI

Primo classificato: una stilografica Aurora 88 del valore di 732,00 euro, un diario in carta pregiata Grafiche Tassotti e un assegno di 888,00 euro.

Secondo classificato: una penna Aurora 88 del valore di 549,00 euro, un diario in carta pregiata Grafiche Tassotti e un assegno di 88,00 euro.

Terzo classificato: una penna Aurora 88 del valore di 427,00 euro, un diario in carta pregiata Grafiche Tassotti e un assegno di 8,00 euro.

Le autrici / gli autori classificatisi dal quarto all'ottavo posto riceveranno in premio una penna Aurora del valore di 80,00 euro e un diario in carta pregiata Grafiche Tassotti.

Le autrici / gli autori meritevoli di menzione speciale riceveranno in premio un diario in carta pregiata Grafiche Tassotti.

Il valore totale dei premi è di 3.800,00 euro.


4. NUMERO DI RACCONTI AMMESSI

Ogni partecipante può inviare uno oppure due racconti, editi oppure inediti, in lingua italiana.
Per i racconti editi in qualsiasi forma, sia cartacea sia elettronica, che non sono di proprietà dell’autrice / dell’autore occorre che la partecipazione venga autorizzata, in forma scritta, da chi detiene i diritti del racconto.


5. TEMA

Il tema è libero. È facoltà dei partecipanti inserire nella narrazione temi attinenti al numero 8 senza che questo dettaglio preveda l'assegnazione di un maggior punteggio nel corso della valutazione. Allo stesso modo, il mancato inserimento di temi attinenti al numero 8 non comporta penalizzazione alcuna.
Sono ammessi racconti anche in forma di fiaba o di lettera.


6. RACCONTI NON AMMESSI

Non sono ammessi i racconti che hanno già partecipato alle precedenti edizioni del Concorso letterario nazionale 88.88.


7. LUNGHEZZA DEI TESTI

La lunghezza massima del racconto è 8.888 caratteri spazi compresi.
Vengono comunque ammessi racconti fino a 10.000 caratteri spazi compresi.
Nel conteggio dei caratteri, spazi compresi, sono inclusi il titolo, l'eventuale sottotitolo e l'epigrafe o dedica.
I racconti con una lunghezza superiore ai 10.000 caratteri spazi compresi verranno automaticamente esclusi dalla partecipazione senza alcun preavviso.


8. QUOTE DI PARTECIPAZIONE

La quota di partecipazione al Concorso 88.88 è pari a 12,00 euro per un racconto oppure a 20,00 euro per due racconti.

Riferimenti per la quota di partecipazione da far pervenire tramite bonifico bancario:
YOWRAS YOUNG WRITERS STORYTELLERS ASSOCIAZIONE CULTURALE
IBAN: IT09 T 08382 30750 000210100705

indicando nella causale: l'indirizzo e-mail del partecipante – il nome e il cognome del partecipante – il titolo del racconto / dei racconti.

Non sono ammesse altre modalità di pagamento delle quote di partecipazione.


9. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

I partecipanti dovranno inviare il racconto / i racconti in formato word oppure odt (non in pdf in quanto vi è la necessità del controllo del numero dei caratteri) entro e non oltre la mezzanotte di domenica 8 febbraio 2026 all’indirizzo e-mail yowras.page@gmail.com
- indicando all'interno della mail nome, cognome, età, indirizzo completo, recapito telefonico;
- allegando alla mail la scansione della ricevuta di pagamento della quota di partecipazione;
- allegando inoltre eventuali autorizzazioni per i minori o autorizzazioni relative ai diritti del racconto / dei racconti.


11. NOME DELL’AUTRICE / DELL’AUTORE

Il racconto deve essere anonimo.
Non è richiesto l'inserimento del nominativo del partecipante né all'interno del testo né nel nome del file.


12. TITOLO, COLORI, ALTRI ELEMENTI

Il titolo del racconto all'interno del file deve corrispondere a quello indicato nel nome del file.
Il titolo del racconto, all’interno del file e nel nome del file, deve essere indicato utilizzando le lettere maiuscole e minuscole, e non interamente in maiuscolo.
All'interno del file del racconto non è ammesso l'utilizzo di colori diversi dal nero.
Non è inoltre ammesso l'inserimento di immagini o di altri elementi grafici.


13. ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Ciascun partecipante riceverà tramite mail un attestato personalizzato che contiene il titolo del racconto ammesso / i titoli dei racconti ammessi.


14. CONFERMA DI REGOLARE ISCRIZIONE

Tutti i racconti pervenuti sono considerati regolarmente ammessi al concorso solo nel caso in cui i relativi autori abbiano ricevuto, in risposta al loro invio, una mail di conferma ufficiale da parte dell'Associazione culturale YOWRAS. Se entro 5 giorni lavorativi dall'invio non si riceve la mail di conferma, è necessario procedere a un secondo invio e attendere la mail di conferma.


15. COMUNICAZIONI SULL’ANDAMENTO DEL CONCORSO

Ogni partecipante il cui racconto è stato ammesso / i cui racconti sono stati ammessi riceverà via mail gli aggiornamenti riguardo all'andamento del concorso.
Gli aggiornamenti saranno inoltre pubblicati sul sito www.yowras.it e sui canali social dell’Associazione culturale YOWRAS.


16. VALUTAZIONE

Alla scadenza del concorso una commissione giudicatrice composta da otto giudici esaminerà e valuterà tutti i racconti la cui partecipazione sia stata ufficializzata dalla mail di conferma da parte dell'Associazione culturale YOWRAS. Saranno inoltre assegnate otto menzioni speciali per i racconti ritenuti particolarmente meritevoli.
Il giudizio espresso dalla commissione giudicatrice è inappellabile.


17. COMUNICAZIONI AI VINCITORI

Al termine delle operazioni di lettura e valutazione le autrici / gli autori classificatisi dal primo all'ottavo posto verranno avvertiti sia telefonicamente che con una comunicazione ufficiale tramite posta elettronica.
Successivamente i nominativi dei vincitori, degli autori meritevoli della menzione speciale e delle eventuali segnalazioni di merito verranno pubblicati sul sito dell'Associazione culturale YOWRAS www.yowras.it


18. FESTA DI PREMIAZIONE

La premiazione si svolgerà, presumibilmente, nel mese di maggio 2026 a Torino, nel corso del Salone Internazionale del Libro.

Durante la premiazione verranno consegnati ai vincitori gli attestati e i premi in denaro messi a disposizione dall'Associazione culturale YOWRAS, e i premi messi a disposizione da Aurora e da Grafiche Tassotti. Verranno inoltre consegnati alle autrici / agli autori dei racconti meritevoli di menzione speciale gli attestati e i premi messi a disposizione da Grafiche Tassotti.


19. PROPRIETÀ INTELLETTUALE E AUTENTICITÀ DELLE OPERE

I diritti dei racconti inviati restano di proprietà di ciascuna autrice / ciascun autore.

Con la partecipazione al Concorso 88.88 ciascuna autrice / ciascun autore garantisce che l'opera è / le opere sono prodotto esclusivo del proprio ingegno e che non sono state create con l’uso dell’intelligenza artificiale.


20. ACCETTAZIONE DELLE NORME DEL REGOLAMENTO E TRATTAMENTO DEI DATI

La partecipazione al Concorso 88.88 rappresenta la piena accettazione di tutte le norme del presente regolamento senza possibilità di successive contestazioni.

La partecipazione al Concorso 88.88 comporta il conferimento di dati per i quali non è necessaria l'autorizzazione al trattamento, secondo quanto previsto dal D. Lgs. 196/2003, dal R.E. 679/2016 e dal D.Lgs. 101/2018. Per quanto riguarda il trattamento dei dati dei partecipanti minorenni, è necessario l'invio di un'autorizzazione scritta da parte di un genitore. Il modulo di autorizzazione può essere richiesto a: yowras.page@gmail.com

L’Associazione culturale YOWRAS Young Writers & Storytellers tratta i dati solo per l’invio di comunicazioni relative all'attività associativa, pertanto i dati in suo possesso non sono in nessun caso e per nessun motivo divulgati oppure ceduti a terzi.

L'informativa, la Politica della Privacy e la Politica di trattamento dei cookie sono pubblicate sul sito www.yowras.it

Secondo la normativa indicata, il trattamento è effettuato secondo i principi di correttezza, liceità e di tutela della riservatezza e dei diritti dei partecipanti al concorso.

Si precisa che l’Associazione culturale YOWRAS Young Writers & Storytellers è titolare del trattamento dei dati personali.



Libri e manuali per scrittori:

La copertina del manuale Il viaggio dell'eroe La copertina del manuale Dialoghi: L'arte di far parlare i personaggi nei romanzi La copertina del Manuale di scrittura creativa
La copertina del manuale Scrivere il sottotesto La copertina del manuale Lezioni di scrittura creativa La copertina del manuale Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Letterario Tempo Vissuto
Premio Letterario Internazionale Città di Cattolica - Pegasus Literary Awards
Bukowskeggiando
Premio Letterario Ricerchiamo Sempre Scrittori e Scrittrici Esordienti
Premio Esecranda



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Copertina del romanzo Il carteggio Morrison

Concorso letterario Universum Basilicata 2025

Concorso letterario NeroPremio (edizione 81)

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 6)

Raccolta di racconti horror con vampiri ANCORA MORSI

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy