Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

88.88

Anno: 2020 - Edizione: VI - Scadenza 08/02/2020

Concorso letterario a pagamento per Racconti (opere edite e inedite)

Premi in Denaro

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


L'Associazione culturale YOWRAS Young Writers & Storytellers organizza la Sesta Edizione del concorso letterario nazionale 88.88 per opere di narrativa (edite e inedite).


Regolamento del premio letterario 88.88 edizione 2019

1.
Il Concorso letterario nazionale per racconti brevi "88.88" è rivolto ad autori di ogni età e nazionalità. Per la partecipazione di autori minorenni è necessaria l'autorizzazione, in forma scritta, da parte di un genitore, il modulo di autorizzazione può essere richiesto a: yowras.page@gmail.com


2.
Il concorso prende il via l'8 ottobre 2019 e si conclude l'8 febbraio 2020.


3.
Pur essendo un concorso nazionale, è ammessa la partecipazione di racconti provenienti dall'estero, purché in lingua italiana.


4.
Premi in palio:

Primo classificato: una stilografica Aurora 88 del valore di 622,00 euro e un assegno di 888,00 euro

Secondo classificato: una penna Aurora 88 del valore di 494,00 euro e un assegno di 88,00 euro

Terzo classificato: una stilografica Aurora del valore di 458,00 euro e un assegno di 8,00 euro

Gli autori classificatisi dal quarto all'ottavo posto riceveranno in premio una penna Aurora del valore di 183,00 euro.

Il valore totale dei premi è di 3.473,00 euro.


5.
Ogni partecipante può inviare uno oppure due racconti, editi oppure inediti, in lingua italiana.
Per i racconti editi in qualsiasi forma, sia cartacea che elettronica, occorre che la partecipazione venga autorizzata, in forma scritta, da chi detiene i diritti del racconto.


6.
Non sono ammessi i racconti che hanno già partecipato alle precedenti edizioni del Concorso letterario nazionale 88.88.


7.
Il tema è libero.
È facoltà dell'autore inserire nella narrazione temi attinenti al numero 8 senza che questo dettaglio preveda l'assegnazione di un maggior punteggio nel corso della valutazione. Allo stesso modo, il non inserimento di temi attinenti al numero 8 non comporta penalizzazione alcuna.


8.
Sono ammessi racconti anche in forma di fiaba o di lettera.


9.
La lunghezza massima del racconto è 8.888 caratteri spazi compresi.
Vengono comunque ammessi racconti fino a 10.000 caratteri spazi compresi. Nel conteggio dei caratteri, spazi compresi, sono inclusi il titolo, l'eventuale sottotitolo e l'epigrafe o dedica.


10.
Si raccomanda di verificare con particolare attenzione, prima dell'invio del racconto, il numero di caratteri spazi compresi. I racconti con una lunghezza superiore ai 10.000 caratteri spazi compresi verranno automaticamente esclusi dalla partecipazione senza alcun preavviso.


11.
La quota di partecipazione al concorso è pari a 8,00 euro per un racconto oppure di 16,00 euro per due racconti da far pervenire tramite bonifico bancario o bonifico postale a:
YOWRAS YOUNG WRITERS & STORYTELLERS ASSOCIAZIONE CULTURALE
iban IT09 T 08382 30750 000210100705
indicando nella causale: l'indirizzo e-mail dell'autore – il nome e il cognome dell'autore – il titolo del racconto/dei racconti.
Non sono ammesse altre modalità di pagamento della quota di partecipazione.


12.
I partecipanti dovranno inviare il racconto/i racconti in formato word oppure odt (non in pdf in quanto vi è la necessità del controllo del numero dei caratteri) entro e non oltre il giorno 8 febbraio 2020 all’indirizzo e-mail yowras.page@gmail.com
- indicando all'interno della mail nome, cognome, età, indirizzo completo, recapito telefonico;
- allegando alla mail la scansione della ricevuta di pagamento della quota di partecipazione;
- allegando inoltre eventuali autorizzazioni per i minori o autorizzazioni relative ai diritti del racconto/dei racconti.


13.
Il titolo del racconto all'interno del file deve corrispondere a quello indicato nel nome del file.


14.
All'interno del file del racconto non è ammesso l'utilizzo di colori diversi dal nero. Non è inoltre ammesso l'inserimento di immagini o di altri elementi grafici.


15.
Tutti i racconti pervenuti sono considerati regolarmente iscritti al concorso solo nel caso in cui i relativi autori abbiano ricevuto, in risposta al loro invio, una mail di conferma ufficiale da parte dell'Associazione culturale YOWRAS. Se entro 5 giorni lavorativi dall'invio non si riceve la mail di conferma, è necessario procedere ad un secondo invio ed attendere la mail di conferma.


16.
Alla scadenza del concorso, una commissione giudicatrice esaminerà e valuterà tutti i racconti la cui partecipazione sia stata ufficializzata dalla mail di conferma da parte dell'Associazione culturale YOWRAS. La commissione giudicatrice si riserva inoltre la facoltà di attribuire ulteriori menzioni speciali per i racconti ritenuti particolarmente meritevoli.


17.
Il giudizio espresso dalla commissione giudicatrice è inappellabile.


18.
Al termine delle operazioni di lettura e valutazione, gli autori classificatisi dal primo all'ottavo posto verranno avvertiti sia telefonicamente che con una comunicazione ufficiale tramite posta elettronica. Successivamente, i nominativi dei vincitori e degli autori meritevoli della menzione speciale verranno pubblicati sul sito dell'Associazione culturale YOWRAS www.yowras.it


19.
La premiazione si svolgerà, presumibilmente, nel mese di maggio 2020 a Torino, nel corso del 33° Salone Internazionale del Libro.
Durante la premiazione verranno consegnati ai vincitori i premi in denaro messi a disposizione dall'Associazione culturale YOWRAS e i premi messi a disposizione da Aurora. Verranno inoltre consegnati gli eventuali attestati di menzione speciale.


20.
La partecipazione al concorso rappresenta la piena accettazione di tutte le norme del presente regolamento senza possibilità di successive contestazioni.


21.
La partecipazione al Concorso 88.88 comporta il conferimento di dati per i quali non è necessaria l'autorizzazione al trattamento, secondo quanto previsto dal D. Lgs. 196/2003, dal R.E. 679/2016 e dal D.Lgs. 101/2018.
Per quanto riguarda il trattamento dei dati dei partecipanti minorenni, è necessario l'invio di un'autorizzazione scritta da parte di un genitore.
L’Associazione culturale YOWRAS Young Writers & Storytellers tratta i dati solo per l’invio di comunicazioni relative all'attività associativa, pertanto i dati in nostro possesso non sono in nessun caso e per nessun motivo divulgati oppure ceduti a terzi.
L'informativa, la Politica della Privacy e la Politica di trattamento dei cookie sono pubblicate sul nostro sito www.yowras.it
Secondo la normativa indicata, il trattamento è effettuato secondo i principi di correttezza, liceità e di tutela della riservatezza e dei diritti dei partecipanti al concorso.
Si precisa che l’Associazione culturale YOWRAS Young Writers & Storytellers è titolare del trattamento dei dati personali.






Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Parole Piccole Come il Mondo
Campania Felix
SanPellegrino Festival Nazionale di Poesia per e dei Bambini
Civica di Calenzano
Un libro nel borgo



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: i nostri Contatti 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Concorso letterario Carlo Piaggia

Il Tessitore di Buio

E-Bike: biciclette elettriche

La Biblioteca di Lilith

Notizie? Yes!

Thriller Cafe

Contorni di Noir






Copyright 2017 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy