Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Premio Massimo Troisi

Anno: 2022 - Edizione: XXII - Scadenza 17/06/2022

Concorso letterario gratuito per Romanzi Racconti Raccolte di racconti (opere edite e inedite)

Premi in Denaro

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Il Settore Programmazione Economica Patrimonio Cultura della Città di San Giorgio a Cremano organizza la XXII edizione del Premio Massimo Troisi 2022 per la Migliore Scrittura Comica (Opera edita – Racconto inedito).


Regolamento concorso letterario Massimo Troisi 2022


1.
Il Comune di San Giorgio a Cremano organizza la XXII Edizione del Premio Massimo Troisi. La manifestazione avrà luogo nel mese di Luglio 2022.


2.
Il Premio Massimo Troisi è dedicato a opere di genere comico realizzate da autori italiani e stranieri.


3.
Il presente bando è relativo alla Migliore Scrittura Comica in lingua italiana, elaborata da uno o più autori, e si propone di scoprire, valorizzare e promuovere testi che contribuiscano al rinnovamento espressivo dell’arte di far ridere.


4.
Il concorso è articolato in due Sezioni:
A - Opera edita;
B - Racconto inedito.
Alla Sezione A possono partecipare opere in lingua italiana pubblicate in formato cartaceo da case editrici nazionali o straniere a partire dal 1° Gennaio 2019.
Alla Sezione B possono partecipare racconti inediti aventi una lunghezza massima di 20 pagine formato A4 progressivamente numerate e contenenti non più di 40 righi ciascuna.
Per entrambe le Sezioni, le opere partecipanti devono avere riconoscibili e prevalenti caratteristiche di genere comico e/o umoristico.
Le opere partecipanti alla Sezione A possono essere inviate sia dagli autori sia dalle case editrici che ne hanno curato la pubblicazione.


5.
Saranno assegnati i seguenti premi:
Sezione A) Opera edita - Euro 1.000,00
Sezione B) Racconto inedito – Euro 1.000,00
La Giuria si riserva di assegnare Menzioni Speciali per opere particolarmente meritevoli.


6.
Le decisioni della Giuria – i cui componenti saranno resi noti a conclusione delle attività di valutazione delle opere partecipanti – sono insindacabili e inappellabili.
La Giuria si riserva, per la Sezione A, di poter premiare, a suo insindacabile giudizio, un’opera edita non inviata al Premio, fra quelle aventi caratteristiche indicate all’articolo 4.


7.
I vincitori dei due premi e delle eventuali Menzioni Speciali si impegnano a pubblicizzare e a diffondere in ogni forma l’attribuzione dei riconoscimenti ricevuti e il logo del Premio Massimo Troisi, anche nell’eventualità di una auspicabile successiva trasposizione teatrale, cabarettistica, televisiva, artistica o cinematografica delle loro opere.


8.
Ogni autore o gruppo di autori può partecipare a una sola sezione del concorso con un solo lavoro.


9.
La partecipazione al concorso è gratuita.


10.
Le opere dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 17 Giugno 2022.


11.
Per la Sezione A, i concorrenti dovranno far pervenire, in un plico sigillato, entro la scadenza indicata all’articolo 10, n. 2 copie dell’opera edita mediante recapito a mano al Protocollo Generale del Comune di San Giorgio a Cremano, oppure tramite posta (non farà fede la data del timbro postale) o tramite spedizioniere/corriere.
Sul plico dovrà essere indicato il seguente indirizzo: Comune di San Giorgio a Cremano - Servizio Cultura - PREMIO MASSIMO TROISI - Concorso Migliore Scrittura Comica - Piazza Carlo di Borbone, 10 - 80046 San Giorgio a Cremano (NA).
Il plico dovrà contenere, oltre alle 2 copie dell’opera, la scheda di partecipazione (reperibile sul sito www.e-cremano.it) compilata in ogni sua parte.


12.
Per la Sezione B, i concorrenti dovranno inviare via mail all’indirizzo premiotroisi_scrittura@e-cremano.it, entro la scadenza indicata al punto 10, il file del racconto inedito (in formato Pdf) e la scheda di partecipazione compilata in ogni sua parte.
Il racconto dovrà essere anonimo e contrassegnato dal solo titolo dell’opera, evitando ogni segno di possibile identificazione dell’autore.
La mail deve riportare il seguente oggetto: Richiesta partecipazione al concorso Migliore Scrittura Comica – Sezione B – Racconto inedito.


13.
Ogni partecipante è tenuto ad assicurarsi che le opere siano effettivamente pervenute.
Per avere conferma della ricezione, è possibile mettersi in contatto telefonico con la Segreteria del Premio comunicando il solo titolo dell’opera.
Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per eventuali danni, smarrimenti, furti, mancate ricezioni delle mail o altri incidenti che le opere potrebbero subire.


14.
I diritti delle opere concorrenti restano a tutti gli effetti di completa ed esclusiva proprietà degli autori.


15.
I volumi e i racconti inviati resteranno a disposizione dell’archivio del Premio Massimo Troisi.


16.
I lavori della Giuria del concorso sono riservati. La proclamazione dei vincitori avrà luogo nell’ambito della programmazione della XXII Edizione del Premio Massimo Troisi 2022.


17.
Qualsiasi obbligo legale inerente a problemi di diritti d’autore sarà di esclusiva responsabilità dell’autore/editore dell’opera presentata.
L’autore/editore è unicamente responsabile per l’utilizzazione non autorizzata di idee e testi nell’opera presentata. Il Comune di San Giorgio a Cremano è pertanto sollevato da ogni responsabilità in merito.


18.
Le opere partecipanti potranno essere utilizzate, integralmente o in parte, per la promozione del Premio Massimo Troisi attraverso i mass media, fatta salva ogni altra indicazione del concorrente.


19.
Il coordinamento e la cura del concorso sono di responsabilità del Comune di San Giorgio a Cremano.


20.
L’accettazione integrale del presente bando avviene per sottoscrizione della scheda di partecipazione.


21.
Non saranno ammesse al concorso le opere che non rispondono a uno o più requisiti di cui al presente bando.


Per informazioni:
Comune di San Giorgio a Cremano - Servizio Cultura
PREMIO MASSIMO TROISI
Tel. 081.5654335/56
E-mail premiotroisi_scrittura@e-cremano.it
Websites: www.e-cremano.it - www.premiotroisi.org





Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Prepotto. I racconti dello Schioppettino
Storie del Vajo del Paradiso
Autori al Vento
Premio Dino Sarti
Premio Alda Merini di Poesia



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Premio Internazionale degli Scrittori Italiani 2023

Concorso letterario Gli IN-EDITI 2023

Concorso letterario Civica di Calenzano 2023

Concorso letterario L.A. Muratori 2023

Libro raccolta racconti Figlio del Tuono

Twitta Libro

eBookGratis.net

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy