Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

La Piazza degli Artisti

Anno: 2017 - Scadenza 30/06/2017

Concorso letterario a pagamento per Poesie (opere inedite)

Premi in Denaro

Premi in Pubblicazione

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


L’Associazione Culturale “La Piazza degli Artisti“, in coerenza con la propria mission, promuove un Concorso Letterario denominato “Premio Letterario Europeo – La Piazza degli Artisti”.

Sarà una vetrina ambita e prestigiosa, attraverso cui ogni partecipante al CONCORSO avrà una premiante opportunità di visibilità costituita da una meritocratica individuazione di quegli artisti ai quali sarà data la possibilità di mettere in piazza, nella piazza virtuale de La Piazza degli Artisti, i propri lavori e ricevere il giusto riconoscimento.


REGOLAMENTO DEL CONCORSO



Art. 1 COSTITUZIONE

1.1 – L’Associazione Culturale “La Piazza degli Artisti“, più avanti indicata come l’Associazione Organizzatrice – con sede legale in Via Renato Guttuso n. 33 a Carini (PA) – allo scopo di scoprire e promuovere nuovi talenti in ambito letterario istituisce e organizza un Concorso Letterario denominato “ARCOBALENO – I mille colori delle parole”, ovvero Premio Letterario Europeo “La Piazza degli Artisti”, d’ora in poi – per brevità – indicato come “CONCORSO”.

1.2 – Il Patron del “CONCORSO” è il medesimo legale rappresentante pro tempore dell’omonima Associazione Culturale, ovvero il signor Salvo Mancuso.

1.3 – L’Associazione Organizzatrice in tutte le fasi del CONCORSO Letterario è rappresentata dal suo Direttore Artistico che per il caso di specie è la signora Giancarla Di Rosa.

1.4 – Per informazioni chiamare il numero 327.5625060 o consultare il sito: www.lapiazzadegliartisti.it.


Art. 2 MODALITÀ

2.1 – Al CONCORSO possono partecipare concorrenti di qualsiasi nazionalità senza alcuna distinzione di età che risultino già iscritti o si iscrivono per questa circostanza a La Piazza degli Artisti.

2.2 – I concorrenti possono essere POETI e NARRATORI.


Art. 3 ARTICOLAZIONE

3.1 – Il CONCORSO prevede due categorie: POESIA e NARRATIVA e a loro volta due sezioni per ognuna di esse: “SP1”, “SP2”, “SN1” e “SN2”:
SP1: Poesia inedita in lingua italiana non superiore ai 45 versi;
SP2: Poesia inedita in vernacolo non superiore ai 45 versi ed interamente tradotta in lingua italiana;
SN1: Monologo Teatrale inedito in lingua italiana non superiore a 4 cartelle, ovvero 8.000 battute (spazi compresi);
SN2: Monologo Teatrale inedito in vernacolo non superiore a 4 cartelle, ovvero 8.000 battute (spazi compresi) ed interamente tradotto in lingua italiana.

3.2 – Ogni artista può partecipare con una sola opera distinta per sezione.

3.3 – I Concorrenti possono proporre opere letterarie di propria produzione in lingua italiana o in vernacolo a tema libero.


Art. 4 ISCRIZIONE

4.1 – Le iscrizioni al CONCORSO dovranno pervenire entro e non oltre le ore 24:00 del 30 giugno 2017, inviando l’apposito MODULO DI ISCRIZIONE AL CONCORSO (allegato LPDA 1) al seguente indirizzo: La Piazza degli Artisti – Via Renato Guttuso n. 33 – 90044 – Carini (PA).

4.2 – L’opera, indipendentemente dalla sezione per la quale si chiede di concorrere, dovrà essere presentata in n. 5 (cinque) esemplari complessivi, dei quali una sarà firmata dal Concorrente ed inserita in una busta chiusa (il Concorrente avrà cura di apporre suo personale sigillo sui lembi della busta mediate sigla autografa) e le rimanenti quattro copie non firmate saranno – a loro volta – inserite in una seconda busta anch’essa sigillata nel modo precedente; infine entrambe le buste chiuse e sigillate, unitamente al modulo “LPDA 1” andranno inserite in una terza busta da inviare all’indirizzo di cui al superiore punto “4.1”.

4.3 – Ogni Concorrente, infine avrà cura di inviare – contemporaneamente alla versione cartacea indicata al superiore punto “4.2” – al seguente indirizzo di posta elettronica – anche – una copia dell’opera in formato “pdf”: lapiazzadegliartisti@live.it.

4.4 – Fermo restando il termine ultimo di presentazione delle domande di iscrizione al CONCORSO di cui al punto “4.1”, la tempestività del loro invio comporterà una preliminare assegnazione di punti articolata nel seguente modo:
a) – a tutti i Concorrenti le cui domande perverranno nel corso del mese di GIUGNO 2017, sarà riconosciuta una preliminare assegnazione di punti: 0,50;
b) – a tutti i Concorrenti le cui domande perverranno nel corso del mese di MAGGIO 2017, sarà riconosciuta una preliminare assegnazione di punti: 1,00;
c) – a tutti i Concorrenti le cui domande perverranno nel corso del mese di APRILE 2017, sarà riconosciuta una preliminare assegnazione di punti: 1,50;
d) – a tutti i Concorrenti le cui domande perverranno nel corso del mese di MARZO 2017, sarà riconosciuta una preliminare assegnazione di punti: 2,00.

4.5 – L’assegnazione dei superiori punteggi preliminari sarà determinata dall’ordine cronologico che si andrà formando, tenendo conto della data di invio risultante nel bollo apposto sulla busta da Poste Italiane.

4.6 – Non saranno accolte domande incomplete o non conformi a questo Regolamento.


Art. 5 QUOTA DI PARTECIPAZIONE

5.1 – La partecipazione al CONCORSO è subordinata al pagamento della appresso indicate quote:
a) Quota associativa individuale valida per l’Anno 2017: € 10,00 (dieci/00 euro);
b) Quota individuale di ammissione al CONCORSO: € 10,00 (dieci/00 euro) valida per una sola sezione.

5.2 – Il versamento della quota di cui al punto “5.1.a” e “5.1.b” dovrà avvenire entro e non oltre il 30 giugno 2017 e, comunque, contestualmente all’invio della predetta domanda mediante versamento su POSTEPAY n. 4023 6009 3746 5757, intestata a MANCUSO SALVATORE – C.F.: MNC SVT 57P02 G273G.


Art. 6 GIURIA

6.1 – Una Giuria Tecnica composta da quattro elementi scelti tra critici, professionisti, artisti ed esponenti del mondo culturale si costituirà subito dopo la chiusura del CONCORSO e, quindi, procederà all’apertura delle buste pervenute.

6.2 – La composizione della Giuria sarà resa nota attraverso i canali social del CONCORSO dopo la scadenza del termine ultimo di partecipazione allo stesso.

6.3 – Ogni giurato esprimerà delle valutazioni riservate su base dieci sui seguenti parametri: COMPETENZA LINGUISTICA, ORIGINALITÀ DEL CONTENUTO, CAPACITÀ DI TRASMETTERE EMOZIONI.

6.4 – La Giuria sarà presieduta dallo stesso Patron del CONCORSO il quale, una volta stilata la graduatoria provvisoria, procederà all’abbinamento dell’opera con l’autore ed attribuirà, infine, il punteggio “tempestività” disciplinato al punto “4.4”.


Art. 7 PREMI

7.1 – È previsto un podio per i primi tre classificati ai quali saranno riconosciuti dei premi legati all’aspetto divulgativo e formativo ed in denaro contanti.

7.2 – La cerimonia della premiazione si svolgerà in una prestigiosa location della città di Palermo il 23 settembre 2017 nel corso della quale sarà presentata l’antologia di tutte le opere poste a CONCORSO.

7.3 – Al Primo Classificato di ogni Categoria sarà offerta una borsa di studio valida per la partecipazione gratuita all’esclusivo Workshop di Recitazione promosso da La Piazza degli Artisti ed un premio in denaro equivalente ad € 150,00 (centocinquanta/00 euro).

7.4 – Al Secondo Classificato di ogni Categoria sarà offerto un premio in denaro equivalente ad € 100,00 (cento/00 euro).

7.5 – Al Terzo Classificato di ogni Categoria sarà offerto un premio in denaro equivalente ad € 50,00 (cinquanta/00 euro).

7.6 – Il Workshop indicato al superiore punto “7.3” sarà tenuto dall’attore, regista ed autore teatrale Fabrizio Romagnoli (www.fabrizioromagnoli.it), si svolgerà a Palermo, avrà la durata di sedici ore distribuite nel volgere di un fine settimana, sarà rivolto solo a sedici partecipanti e sarà esclusivamente riservato ai partecipanti al CONCORSO.

7.7 – La possibilità di partecipare al Workshop, indicato al superiore punto “7.3”, sarà – altresì – offerta anche ai Candidati che si saranno classificati dal secondo posto in poi previa contribuzione della quota speciale prevista.

7.8 – A conclusione del Workshop, i partecipanti si esibiranno pubblicamente con le proprie opere in una serata presentata dallo stesso Fabrizio Romagnoli in una suggestiva location della città di Palermo.


Art. 8 FACOLTÀ DELL’ASSOCIAZIONE ORGANIZZATRICE

8.1 – È facoltà dell’Associazione Organizzatrice quella di abbinare al CONCORSO e/o alla diffusione televisiva e/o radiofonica dello stesso, una o più iniziative a carattere promo-pubblicitario, fra cui a titolo esemplificativo ma non esaustivo: operazioni di patrocinio, telepromozioni, sponsorizzazioni, merchandising, senza che alcuno dei concorrenti possa avere nulla a pretendere.

8.2 – È facoltà dell’Associazione Organizzatrice di registrare e/o riprendere e/o far registrare e/o far riprendere e diffondere da terzi la serata della premiazione del CONCORSO a livello televisivo, audiovisivo, fotografico e fonografico.

8.3 – Ciascun concorrente autorizza – con la sottoscrizione della liberatoria allegata alla domanda d’iscrizione – l’uso di fotografie, registrazioni e riprese concedendo lo sfruttamento dei suoi diritti di immagine connessi alla sua pubblica esibizione ed alla sua presenza al CONCORSO, anche ai fini delle eventuali operazioni di carattere promo-pubblicitarie di cui al precedente punto, senza alcuna limitazione di tempo e/o di spazio e senza avere nulla a pretendere da nessuno (allegato LPDA 5).

8.4 – È facoltà dell’Associazione Organizzatrice diffondere e pubblicare tutto il materiale fotografico audio e video, disponibile anche attraverso siti internet, radio web, tv web e social network.

8.5 – L’ Associazione Organizzatrice si riserva il diritto di poter modificare e implementare il presente regolamento in qualsiasi momento e senza giustificazione per esigenze, insindacabilmente, valutate dalla stessa per fini organizzativi e funzionali o per fatti imprevisti o sopravvenuti, cercando di mantenere intatto lo spirito e l’articolazione del CONCORSO, senza – però – ledere i diritti di terzi; le eventuali modifiche dovranno considerarsi pienamente valide ed efficaci nel momento in cui verranno pubblicate sul sito internet de “La Piazza degli Artisti” (www.lapiazzadegliartisti.it), dandone – in questo modo – ampia pubblica pubblicità.

8.6 – L’ Associazione Organizzatrice avrà cura di promuovere la pubblicazione di una raccolta delle opere partecipanti al CONCORSO in un’apposita antologia che potrà essere disponibile in occasione della stessa serata di premiazione.


Art. 9 COMUNICAZIONI

9.1 – Tutte le comunicazioni, di ogni genere e tipo, previste dal presente Regolamento saranno validamente effettuate tramite pubblicazione sul sito internet “www.lapiazzadegliartisti.it”, ovvero in alternativa in uno o più strumenti di comunicazione immediata: a) fan-page di facebook, b) servizio telematico agli indirizzi e-mail, c) messaggi sms, d) messaggi whatsapp.

9.2 – L’Associazione Organizzatrice declina, sin d’ora, ogni tipo di responsabilità per eventuali disguidi, ritardi o mancati recapiti telematici.


Art. 10 ARBITRATO

10.1 – Tutte le controversie saranno decise con lodo arbitrale da un collegio composto da tre persone: un rappresentante dell’Associazione Organizzatrice, un rappresentante del ricorrente ed il terzo deciso di comune accordo tra i due; in caso di mancato accordo, il terzo rappresentante sarà nominato dal Presidente del Tribunale di Palermo.

10.2 – Il Foro competente sarà in via esclusiva quello del Tribunale di Palermo.

N.B.: sul sito dell’Associazione Organizzatrice “La Piazza degli Artisti” (www.lapiazzadegliartisti.it) è possibile scaricare il Regolamento ed il Modulo di Iscrizione al Concorso.



Libri e manuali per scrittori:

Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Letterario Massimo Occhiuzzo
Premio letterario e fotografico Ghiaccio bollente, un ossimoro del cambiamento climatico
Premio Acqui Storia
Concorso Letterario NaNo Film Festival
Concorso letterario Asqua Poesia



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Premio Franz Kafka Italia Cultura 2025

Premio Franz Kafka Italia Disegno 2025

Concorso letterario Racconti e Favole Dantebus 2025

Concorso letterario Poesia Dantebus	2025

Concorso letterario Scrittori Domani 2025

Concorso letterario Poesie d'Amore 2025

Concorso letterario Terre delle Balestrate 2025

Concorso letterario Il Racconto nel Cassetto 2025

Concorso letterario Visioni (Homo Scrivens) 2025

Concorso letterario Le Parole di Lavinia 2025

Premio Città di Livorno 2025

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 3)

Concorso SopratTutto Scrivere - Lara Facondi 2025

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy