Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Fiori di Vite

Anno: 2017 - Edizione: I - Scadenza 01/04/2017

Concorso letterario a pagamento per Racconti (opere inedite)

Premi in Denaro

Premi in Pubblicazione

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Concorso Letterario Fiori di Vite 2017 - Storie di Territorio

Art. 1 – Nell'ambito del Festival Letterario Fiori di Vite 2017 si organizza un Concorso Letterario volto a premiare opere che vogliano valorizzare il territorio della provincia di Treviso, con particolare attenzione per l'area del Montello e del fiume Piave.

Art. 2 – La segreteria del concorso è affidata alla Biblioteca Comunale di Crocetta del Montello (TV).

Art. 3 – Al Concorso Letterario possono partecipare elaborati in lingua italiana scritti da maggiorenni.

Art. 4 – Sono ammessi al concorso unicamente racconti brevi di qualsiasi genere ambientati in provincia di Treviso. Il limite massimo di lunghezza è fissato in 5 cartelle editoriali (9000 battute spaszi inclusi), pena l'esclusione dal concorso.

Art.5 – Ogni autore potrà partecipare con un solo elaborato per il quale dovrà venire corrisposta una quota di partecipazione per le spese di lettura e segreteria di € 5,00 da versare tramite bonifico bancario intestato a Arpeggio Libero editrice s.a.s. Di Erika Dessole IBAN IT 45 M 03500 20301 000000005082. In caso di invio di elaborati che risulteranno fuori concorso per non aver rispettato anche solo in parte il regolamento la quota non verrà restituita.

Art. 6 – Gli elaborati completi di titolo dovranno essere inviati in formato Word (Times New Roman pt.12) all'indirizzo fioridivite.concorso@gmail.com in allegato a una e-mail contenente le generalità dell'autore (nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo completo, numero telefonico ed e-mail) e il titolo dell'opera, allegandovi anche l'attestazione di avvenuto pagamento della quota di cui all'art. 5, la scheda di partecipazione compilata in ogni sua parte e firmata.
Il file con il racconto non dovrà contentere nessun riferimento all'autore, pena l'esclusione dal concorso.

Art. 7 - Le opere dovranno pervenire entro sabato 01/04/2017 alle ore 18:00 secondo le modalità esposte all'art. 6.

Art. 8 – I testi saranno letti in forma anonima e valutati con parere insindacabile da una Giuria designata dal comitato organizzativo, la cui composizione verrà resa nota durante la cerimonia di premiazione.

Art. 9 – La premiazione si terrà il giorno domenica 30 aprile 2017 alle ore 11:30 nell'ambito del Festival Letterario "Fiori di Vite 2017". Dopo la cerimonia avrà luogo un rinfresco per gli autori finalisti.

Art. 10 – I diritti dei racconti inviati rimangono di proprietà dell'autore, che autorizza l'Organizzazione all'utilizzo e/o pubblicazione degli scritti senza avanzare nessuna richiesta di pagamento di diritti o altro.

Art. 11 – I 10 racconti finalisti verranno pubblicati in un'antologia cartacea edita da Edizioni Arpeggio Libero e gli autori riceveranno una copia a testa del volume oltre a un attestato di partecipazione; i tre vincitori riceveranno in premio ulteriori copie; i 10 autori selezionati riceveranno comunicazione via e-mail con l'invito alla cerimonia di premiazione, al quale saranno pregati di rispondere a fini organizzativi.

Art. 12 – I premi per i primi 3 racconti classificati consistono in:
-1° classificato: € 100 + 3 copie antologia
-2° classificato: € 60 + 2 copie antologia
-3° classificato: € 40 + 1 copia antologia

Art. 13 – La partecipazione al Concorso Letterario "Fiori di Vite 2017 – Storie di Territorio" implica l'accettazione incondizionata del presente regolamento, oltre all'assunzione in prima persona da parte dell'autore di ogni responsabilità in ordine all'opera inviata e alla dichiarazione di aver realizzato l'opera legittimamente; inoltre, partecipando al concorso l'autore manleva il comitato organizzatore e ogni ente legato all'organizzazione del concorso da qualsivoglia responsabilità.

Art. 14 – Ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003 e successivi aggiornamenti "Codice in materia di protezione dei dati personali", con l'accettazione dell'art. 14 del presente bando i partecipanti al Concorso Letterario "Fiori di Vite 2017 – Storie di Territorio" si impegnano all'osservanza di tutti gli articoli e autorizzano il Comitato Organizzativo del Festival Letterario "Fiori di Vite 2017", il Comune di Crocetta del Montello e la Biblioteca Comunale di Crocetta del Montello al trattamento dei dati.


Per informazioni:
Segreteria Concorso Letterario "Fiori di Vite 2017 – Storie di Territorio" – c/o Biblioteca Comunale di Crocetta del Montello, via Erizzo 133 – 31035 Crocetta del Montello (TV)
fioridivite.concorso@gmail.com





Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Prepotto. I racconti dello Schioppettino
Storie del Vajo del Paradiso
Autori al Vento
Premio Dino Sarti
Premio Alda Merini di Poesia



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Premio I Murazzi 2023

Il Racconto nel Cassetto 2023

Premio Internazionale degli Scrittori Italiani 2023

Concorso letterario Gli IN-EDITI 2023

Concorso letterario Civica di Calenzano 2023

Concorso letterario L.A. Muratori 2023

Libro raccolta racconti Figlio del Tuono

Twitta Libro

eBookGratis.net

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy