Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Premio HOMBRES itinerante

Anno: 2020 - Edizione: XVI - Scadenza 27/07/2020

Concorso letterario gratuito per Racconti Raccolte di poesie Poesie Saggi Opere visive (opere edite e inedite)

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


L’Associazione Hombres e il Comune di Pereto organizzano il Premio HOMBRES Itinerante XVI edizione 2020 dedicata a Pier Paolo Pasolini.

Presentazione elaborati: entro il 27 luglio 2020

Gli elaborati devono essere inviati esclusivamente via e-mail a:
segreteriadihombres@gmail.com
come da art.12 del presente regolamento.

Cerimonia di Premiazione: presumibilmente 26 settembre 2020.


Regolamento del concorso letterario HOMBRES itinerante 2020

Art. 1 - Sezione P – Poesia
Il partecipante dovrà inviare una poesia della lunghezza massima di 36 righe. I testi a tema libero, devono essere scritti in lingua italiana, editi o inediti. Non saranno ammessi testi che siano già stati premiati ai primi tre posti in altri concorsi. (Orientativamente saranno premiate tre poesie e segnalate dieci).


Art. 2 - Sezione SP – Silloge di poesie
Il partecipante dovrà inviare una silloge di poesia in lingua italiana. La silloge dovrà essere composta da non meno di 24 composizioni e non più di 40 composizioni.
Ogni poesia dovrà essere, orientativamente, di 36 righe.
Per i classificati al primo posto il premio verterà nella pubblicazione della silloge nella collana “i quaderni di Hombres”. La giuria si riserva di premiare o segnalare altre sillogi oltre la prima.
La silloge e solo la silloge può comprendere alcune opere vincitrici in altri concorsi.


Art. 3 – Sezione VP – Video Poesia
Per il regolamento della sezione video poesia 2020 vai al link:
REGOLAMENTO VIDEOPOESIA 16 EDIZIONE PREMIO HOMBRES ITINERANTE in allestimento


Art. 4 – Sezione R – Racconto a tema libero
Il partecipante dovrà inviare un racconto breve della lunghezza massima di 5 cartelle con carattere Times corpo 12, o 3500 parole o 21.000 caratteri (Saranno premiati tre racconti e segnalati dieci).


Art. 5 – Sezione D – Diario di borgo
Il partecipante dovrà inviare un diario racconto ambientato a Pereto o in un borgo autentico italiano (l’elenco dei borghi autentici si trova sul sito: www.borghiautenticiditalia.it).
INCIPIT “Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuole dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra, c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti. Ma non è facile starci tranquilli….” Da Cesare Pavese, la luna e i falò. (la lunghezza del diario deve essere simile a quello dei racconti).


Art. 6 – Sezione G – Giornalismo
La giuria e la direzione del Premio Hombres Itinerante premiano un giornalista, un articolo, una pubblicazione, un giornale o rivista, un sito internet, un blog, una pagina facebook che si sarà occupato di borghi, autenticità, identità locale, tipicità e sviluppo eco-compatibile.


Art. 7 – Sezione FTO – Fotografia a tema obbligato (max 4 foto)
Uno scatto per scoprire l’identità dei Borghi Autentici d’Italia. L’elenco dei Borghi Autentici si può trovare sul sito: www.borghiautenticiditalia.it.
N.B – Le immagini devono essere spedite online.


Art. 8 – Sezione FTL – Fotografia a tema libero (max 4 foto)
Le immagini devono essere spedite online.


Art. 9 – Sezione PER Pier Paolo Pasolini
Il premio quest’anno è dedicato a Pierpaolo Pasolini. Gli autori possono partecipare con una fotografia, un racconto, un diario, una poesia, un articolo. Con una opera ispirata all'artista. La spedizione dovrà avvenire secondo le modalità specificate per ogni sezione.


Art. 10 – Sezione Hombres in Cammino
saranno premiati da uno a tre opere che parlano di Cammini. Le opere possono essere poesie, racconti, diari, fotografie, video, libri. Max un’opera.


Art. 11 – Sezione HT – Premi speciali Hombres e Territorio
La Giuria e la Direzione del Premio Hombres Itinerante si riservano di stilare una classifica di Premi speciali per autori, fotografi, giornalisti, personalità del territorio locale, nazionale ed internazionale che hanno avuto ed hanno una particolare relazione con i temi trattati dal presente concorso.


Art. 12 – Spedizione delle opere
Le opere devono essere spedite via email a: segreteriadihombres@gmail.com, secondo le seguenti modalità:
Oggetto della mail: PH16, sezione (sigla), autore, titolo opera. (es: PH16, P o SP o R o PER o FTL,ecc, Mario Rossi, il vento. Ecc.)
Allegati: L’opera va spedita in un solo allegato word e NON in PDF o allegati protetti. (le opere spedite in formato protetto saranno cestinate).
L’allegato deve comprendere in ordine:
a) I dati dell’autore (nome, cognome, residenza, indirizzo email, telefono)
b) Breve curriculum (il curriculum deve contenere solo i dati dell’autore e l’attività di scrittura o artistica)
c) Dichiarazione: “ ho preso visione del Regolamento della 16 edizione, 2020 del Premio Hombres Itinerante e ne accetto integralmente il contenuto. Dichiaro che l’opera da me spedita via email è frutto del mio ingegno e non ha mai vinto in altri concorsi”
d) Opera
Chi partecipa a più sezioni dovrà inviare una mail per ogni sezione.
Chi non si atterrà a questa procedura sarà escluso dal concorso.


Art. 13
La partecipazione al concorso è totalmente gratuita.


Art. 14
La manifestazione non ha fini di lucro.


Art. 15
Le valutazioni della Giuria sono insindacabili e inappellabili. La giuria è presieduta dai soci dell’Associazione Hombres, da operatori del settore letterario, professori, giornalisti, fotografi e scrittori. I finalisti devono assicurare la loro presenza (o quella di un delegato) alla cerimonia di premiazione. Chi non sarà presente alla cerimonia di premiazione riceverà, su richiesta, solo il diploma via mail in formato PDF e non avrà diritto al premio.


Art. 16
Le composizioni inviate non verranno restituite.


Art. 17
La partecipazione al Concorso costituisce espressa autorizzazione ad una eventuale pubblicazione antologica cartacea o sul web e non darà diritto ad alcun compenso per i diritti di autore.


Art. 18
La spedizione degli elaborati dovrà avvenire entro e non oltre la mezzanotte del: 27 luglio 2020. (Qualsiasi variazione di data ed ogni altra informazione verrà comunicata sul sito www.premiohombres.com e sulla pagina facebook: https://www.facebook.com/groups/premiohombres/.


Art. 19
Il Comitato organizzatore non risponde per eventuali perdite o manomissioni delle opere spedite. N.B. La segreteria del Premio Hombres non risponde per l'avvenuta ricezione dell'opera. Fa fede la risposta automatica della piattaforma utilizzata.






Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Prepotto. I racconti dello Schioppettino
Storie del Vajo del Paradiso
Autori al Vento
Premio Dino Sarti
Premio Alda Merini di Poesia



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Premio I Murazzi 2023

Il Racconto nel Cassetto 2023

Premio Internazionale degli Scrittori Italiani 2023

Concorso letterario Gli IN-EDITI 2023

Concorso letterario Civica di Calenzano 2023

Concorso letterario L.A. Muratori 2023

Libro raccolta racconti Figlio del Tuono

Twitta Libro

eBookGratis.net

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy