Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

CORTIeBREVI

Anno: 2015 - Scadenza 31/05/2015

Concorso letterario gratuito per Racconti (opere inedite)

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


L'Associazione Culturale MURATTERRA organizza il premio letterario CORTIeBREVI.


Art. 1
Il Premio letterario “CortieBrevi” di carattere nazionale è aperto a tutti, ma distinto in due sezioni: under 19 anni; over 19.

Art. 2
La partecipazione al Premio è totalmente gratuita per tutti i partecipanti di ogni sezione.

Art. 3
Il racconto breve deve essere incentrato sulla libera interpretazione dell’espressione “terra murata” e/o “mura a terra”, intesa sia in senso metaforico che letterale, correlato di titolo.

Art. 4
Il racconto breve deve essere inedito e scritto in lingua italiana.

Art. 5
Il racconto breve non deve superare un massimo di 3000 battute, spazi inclusi.

Art. 6
Ogni concorrente può partecipare con un solo racconto. Non saranno presi in considerazione i racconti in forma anonima o sotto pseudonimo.

Art. 7
Per partecipare, ogni concorrente deve:
1. Entro e non oltre le ore 23:59:59 del 31/05/2015 compilare, in ogni suo punto, il modulo di iscrizione (allegato A, scaricabile QUI), allegato al presente Regolamento, ed inviarlo, accompagnato da una fotocopia di un valido documento di riconoscimento, all’indirizzo: cortiebrevi@muratterra.it (*) o tramite raccomandata all’indirizzo Via Annunziata, Arienzo (CE)
2. Entro e non oltre le ore 23:59:59 del 30/06/2015 inviare il racconto breve, in formato Word, accompagnato da una fotocopia di un valido documento di riconoscimento, via e-mail all’indirizzo cortiebrevi@muratterra.it , o tramite raccomandata all’indirizzo Via Annunziata, Arienzo (CE)

Art. 8
Gli istituti scolastici potranno far partecipare ciascuno un massimo di 20 propri alunni. Dovranno inviare il modulo di iscrizione (allegato B, scaricabile QUI), indicando un docente referente, che provvederà ad inviare gli elaborati degli studenti.

Art. 9
La Segreteria dell’Associazione provvederà ad inoltrare i racconti pervenuti alla Giuria Tecnica in forma anonima in modo da permettere un giudizio alla pari.

Art. 10
La partecipazione al concorso implica le seguenti clausole:
1. L’Associazione MURATTERA si riserva la possibilità di inserire i racconti in pubblicazioni editoriali, manifestazioni culturali o attività simili;
2. L’autorizzazione all’uso dei dati personali ai sensi del decreto legislativo 196/2003.

Art. 11
Gli originali non saranno restituiti.

Art. 12
La Giuria Tecnica, il cui giudizio è insindacabile, individuerà, per ciascuna sezione, 5 racconti finalisti e sceglierà tra questi un vincitore per sezione.

Art. 13
In caso di ex aequo, verranno sottoposti al vaglio della Giuria Popolare gli operati aventi un punteggio alla pari.

Art. 14
I dieci finalisti verranno informati dalla Segreteria dell’Associazione e i loro nominativi saranno pubblicati online sul sito www.muratterra.it e nel corso della prima serata della manifestazione “MURATTERA 2015”.

Art. 15
I 10 racconti (5 per ciascuna fascia), così individuati, saranno letti pubblicamente nelle corti dei palazzi della Terra Murata di Arienzo (CE) e sottoposti al voto della Giuria Popolare, durante i giorni della manifestazione “MURATTERRA 2015”.

Art. 16
I vincitori (scelto uno per ciascuna categoria dalla Giuria Tecnica, l’altro eletto uno per ciascuna categoria dalla Giuria Popolare) verranno proclamati nel corso dell’ultima serata della manifestazione “MURATTERRA 2015”.

Art. 17
Il vincitore del premio della Giuria Tecnica della fascia under 19 riceverà un Tablet di ultima generazione.

Art. 18
Il vincitore del premio della Giuria Tecnica della fascia over 19 riceverà un Notebook.

Art. 19
Il vincitore del premio della Giuria Popolare della fascia under 19 riceverà un e-book reader.

Art. 20
Il vincitore del premio della Giuria Popolare della fascia over 19 riceverà un e-book reader.

Art. 21
La partecipazione al concorso implica l’accettazione del presente regolamento.

(*) Tramite scannerizzazione o foto opportunamente leggibile.






Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio internazionale di poesia Renato Appi
Prepotto. I racconti dello Schioppettino
Storie del Vajo del Paradiso
Autori al Vento
Premio Dino Sarti



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Premio Internazionale degli Scrittori Italiani 2023

Concorso letterario Gli IN-EDITI 2023

Concorso letterario Civica di Calenzano 2023

Concorso letterario L.A. Muratori 2023

Libro raccolta racconti Figlio del Tuono

Twitta Libro

eBookGratis.net

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy