Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Premio I Murazzi

Anno: 2022 - Edizione: X - Scadenza 31/03/2022

Concorso letterario a pagamento per Romanzi Silloge Poesie Raccolte Saggi (opere edite e inedite)

Premi in Denaro

Premi in Pubblicazione

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


L’Associazione Culturale Elogio della Poesia (www.elogiodellapoesia.it) indice la decima edizione per l’anno 2021/2022 del Premio I MURAZZI.

Sono previste le sezioni di Poesia, Narrativa e Saggistica, ciascuna con sottosezioni, per l’edito e per l’inedito, come specificato di seguito.

Inoltre, verrà attribuito un unico Premio alla Carriera a uno scrittore italiano o straniero, di prosa ovvero di poesia, per valutazione extra concorsuale della Giuria e degli Associati.


Le sezioni del concorso letterario I Murazzi 2022


POESIA – INTITOLATO A NINO PINTO

Sezione A – poesia singola: si partecipa inviando tre poesie (a tema e ad ampiezza libere) a info@elogiodellapoesia.it, in un unico file, contenente anche i dati anagrafici del partecipante.
È ammesso anche l’invio per posta tradizionale, spedendo una copia delle tre poesie e una scheda biografica a Elogio della Poesia, Via Nuoro 3, 10137 Torino. Le poesie degli Autori prescelti verranno pubblicate nell’antologia denominata Voci dai Murazzi.

Sezione B – silloge inedita di poesia: si partecipa inviando una silloge inedita a info@elogiodellapoesia.it, in un unico file, contenente anche i dati anagrafici del partecipante.
È ammesso anche l’invio per posta tradizionale, spedendo una copia della silloge inedita e una scheda biografica a Elogio della Poesia, Via Nuoro 3, 10137 Torino. Il Primo Premio consiste nella pubblicazione gratuita dell’opera, i finalisti riceveranno una dignità di stampa.

Sezione C – libro edito di poesia: si partecipa inviando tre copie di un libro edito di poesia pubblicato non anteriormente al 2016, a Elogio della Poesia, Via Nuoro 3, 10137 Torino.
Primo Premio € 1.000, Secondo Premio € 800, Terzo Premio € 600.

Sezione D – Poesia edita in Opera prima, in memoria di Liana de Luca, riservato alle Donne: si partecipa inviando tre copie di un libro edito di poesia pubblicato non anteriormente al 2016, a Elogio della Poesia, Via Nuoro 3, 10137 Torino.
Primo Premio € 600, Secondo Premio € 400, Terzo Premio € 200.


NARRATIVA

Sezione E – inedito di prosa (racconti, romanzo, teatro): si partecipa inviando a info@elogiodellapoesia.it una raccolta in prosa inedita, in un unico file, contenente anche i dati anagrafici del partecipante.
È ammesso anche l’invio per posta tradizionale, spedendo una copia della raccolta in prosa inedita e una scheda biografica a Elogio della Poesia, Via Nuoro 3, 10137 Torino.
Il Primo Premio consiste nella pubblicazione gratuita dell’opera, i finalisti riceveranno una dignità di stampa.

Sezione F – libro edito di prosa (racconti, romanzo, teatro): si partecipa inviando tre copie del libro pubblicato non anteriormente al 2016, a Elogio della Poesia, Via Nuoro 3, 10137 Torino.
Primo Premio € 1.000, Secondo Premio € 800, Terzo Premio € 600.


SAGGISTICA

Sezione G – inedito di saggistica (letterario, filosofico e attualità): si partecipa inviando a info@elogiodellapoesia.it una raccolta di saggi, in un unico file, contenente anche i dati anagrafici del partecipante.
È ammesso anche l’invio per posta tradizionale, spedendo una copia della raccolta di saggi inedita e una scheda biografica a Elogio della Poesia, Via Nuoro 3, 10137 Torino.
Il Primo Premio consiste nella pubblicazione gratuita dell’opera, i finalisti riceveranno una dignità di stampa.

Sezione H – libro edito di saggistica (letterario, filosofico e attualità): si partecipa inviando tre copie del libro pubblicato non anteriormente al 2016, a Elogio della Poesia, Via Nuoro 3, 10137 Torino.
Primo Premio € 1.000, Secondo Premio € 800, Terzo Premio € 600.


Regolamento concorso letterario I Murazzi 2022


1
La quota di partecipazione per ciascuna sezione è di € 20.
Con € 10 in aggiunta si ha diritto di Voto nell’assegnazione del Premio alla Carriera tra i Candidati indicati dal Presidente della Giuria; inoltre, si ha la possibilità di partecipare come Autori ai Congressi, Reading e altre iniziative promosse dall’Elogio della Poesia.


2
Il versamento della quota, preferibilmente, potrà essere effettuato tramite bonifico bancario sul conto corrente avente
IBAN IT52B0200801116000020052868
intestato all’Elogio della Poesia (causale: Premio I Murazzi) ovvero in contanti spediti a Elogio della Poesia, Via Nuoro 3, 10137 Torino.


3
L’invio dei materiali per il Concorso dovrà concludersi entro il 31 marzo 2022.


4
È interdetta la partecipazione alle opere già iscritte al concorso nelle precedenti edizioni.


5
La segnalazione dei vincitori verrà fatta con comunicazione scritta per e-mail ovvero per posta tradizionale.


6
La consegna dei premi avverrà con una cerimonia pubblica in Torino. I finalisti, per poter ricevere i premi in danaro, devono essere presenti alla festa di premiazione.


7
Il materiale ammesso al concorso non sarà restituito.


8
Nessun rimborso è previsto per spese di viaggio, soggiorno e pernottamento dei concorrenti, salvo specifica deroga indicata riservatamente dalla Giuria ai Vincitori.


9
La Giuria è presieduta da Sandro Gros-Pietro, Vice Presidente: Eros Pessina I Componenti della Giuria delle diverse sezioni verranno resi noti all’atto della premiazione. Il Giudizio della Giuria è insindacabile.


10
La presentazione delle proprie opere per la partecipazione al Premio sottintende la presa visione e comporta l’accettazione incondizionata del presente Regolamento da parte dell’autore e della Casa Editrice.


11
Tutti gli autori selezionati, verranno avvisati almeno 15 giorni prima con lettera, mail o per via telefonica. Tutti i premi dovranno essere ritirati personalmente dai vincitori nella giornata di premiazione, pena la perdita. Non sono ammesse deleghe, se non per il solo diploma. (L’organizzazione spedirà a domicilio, dietro contributo di € 10, esclusivamente i diplomi).


12
Ai sensi del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati (GDPR / Regolamento UE 2016/679), saremo autorizzati ad utilizzare i vostri dati personali soltanto previa vostra autorizzazione, sarà nostra premura cancellarvi dalle ns. liste con richiesta inserita nel plico di partecipazione.






Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Antonio Cerruti
Concorso nazionale di poesia del Comune di Paterno
La forza delle donne
Concorso internazionale A Faccia Nuda
Premio di poesia Girolamo Predomini



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Concorso letterario Città di Como 2022

Concorso letterario Emilia Gatto 2022

Concorso letterario NeroPremio edizione 67

Concorso letterario Filo-Logico 2022

eBookGratis.net

Twitta Libro

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere

Notizie? Yes!






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy