Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Festival Generazione Cultura

Anno: 2017 - Edizione: III - Scadenza 30/07/2017

Concorso letterario gratuito per Racconti (opere inedite)

Premi in Denaro

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


La Pro Loco Giovani in collaborazione con la Pro Loco e il comune di Darfo Boario Terme indìce per l’edizione 2017 del Festival Generazione Cultura, i due omonimi concorsi fotografico – letterari. L’obiettivo dei concorsi è quello di dar spazio e voce a tutti coloro i quali amano esprimersi attraverso la scrittura e la fotografia.

Il tema scelto per quest’edizione del festival è Binari e i partecipanti ai due concorsi si confronteranno con tracce ispirate a questo soggetto.

Il tema declinato per il concorso letterario è:
“La strana intimità di quelle due rotaie.
La certezza di non incontrarsi mai.
L’ostinazione con cui continuano a corrersi di fianco.”

(Alessandro Baricco)


1 . COME PARTECIPARE

La partecipazione al concorso è GRATUITA.

- È necessario compilare la scheda d’iscrizione in tutti i suoi campi. La scheda d’iscrizione sarà compilabile tramite form direttamente sul sito www.festivalgenerazionecultura.it nella sezione “Concorsi”, e verrà automaticamente generata. Si prega di compilare correttamente tutti i campi.

- Il racconto potrà essere caricato tramite apposito link presente nel form d’iscrizione. Si prega di allegare il racconto in formato DOC, PDF o ODT nominando il file con il titolo scelto per l’opera. Il titolo dell’opera deve coincidere con il titolo immesso nello spazio riservato in fase di compilazione della scheda d’iscrizione.

Il form dovrà essere compilato entro e non oltre il giorno 23/07/2017.

Non saranno accettati racconti inviati via posta o consegnati manualmente.

I racconti spediti dovranno essere privi delle generalità degli autori, presenti unicamente nella scheda d’iscrizione, in modo da garantire la neutralità del giudizio della commissione selezionata, pena l’esclusione dal concorso. Il titolo del racconto dovrà essere diverso dal tema proposto e posizionato nella parte alta della prima pagina.

Una volta ricevuta l’opera, verrà inviata al più presto una mail di conferma.

Note per la stesura del testo
Ogni autore può partecipare con un solo racconto che soddisfi le seguenti condizioni:
• il racconto deve essere attinente al tema;
• il racconto deve essere inedito;
• il racconto non deve superare le 12.000 battute (spazi compresi);
• il racconto deve essere privo di immagini.


2 . VALUTAZIONE DELLE OPERE E PREMIAZIONE

La giuria nominata dal gruppo Pro Loco Giovani, selezionerà i tre vincitori.
- Il primo classificato riceverà un premio consistente in € 200.
- Il secondo classificato riceverà un premio consistente in € 100.
- Il terzo classificato riceverà un premio consistente in € 50.

La giuria è composta da Professori di lettere contattati dall’associazione. Il suo giudizio è insindacabile.

La premiazione avverrà Domenica 10 settembre durante l’ultimo appuntamento del Festival Generazione Cultura, presso l’Ex Convento di Via Quarteroni n.10. L’orario verrà comunicato successivamente alla stesura del programma.

I vincitori verranno informati tramite mail e/o telefonicamente. I partecipanti non premiati potranno vedere i risultati pubblicati sul sito, nei giorni successivi alla premiazione.

Ogni autore si impegna ad accettare questo regolamento e a cedere i diritti di sfruttamento delle opere inviate al concorso solo in relazione all’eventuale pubblicazione sul sito www.festivalgenerazionecultura.it. La Pro Loco Giovani Darfo potrà usufruire dei testi per promuovere le future edizioni del concorso e del festival stesso.


3. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

I dati personali comunicati al promotore saranno trattati esclusivamente per le finalità inerenti alla gestione del concorso e alle iniziative collegate, sempre nel rispetto delle disposizioni di legge.


4. PER INFORMAZIONI O CHIARIMENTI

Scrivere all’indirizzo mail: letterariogenerazionecultura@gmail.com o consultare la sezione “Concorsi” sul sito www.festivalgenerazionecultura.it .




Libri e manuali per scrittori:

Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Biennale Nazionale di Poesia Giovanni Guidi
Concorso letterario ANCeSCAO Don Gnolfo per poesia e narrativa
Selezione editoriale Incubi dall'Abisso per racconti brevi
Premio di poesia Laboratorio della visione
Premio Letterario Internazionale Canne al Vento di Galtellì



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Il Mistero della Scrittura

Concorso letterario Lungofiume 2025

Concorso letterario Luigi d'Amico - Parrozzo 2025

Selezione editoriale Incubi dall'Abisso 2025

Concorso letterario NeroPremio (edizione 80)

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 5)

Copertina del romanzo Il quarto d'ora di Amedeo

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy