Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Tapirulan

Anno: 2012 - Edizione: VI - Scadenza 20/07/2012

Concorso letterario a pagamento per Poesie Raccolte di racconti (opere inedite)

Premi in Denaro

Premi in Pubblicazione

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


L'Associazione Tapirulan organizza la VI Edizione del Concorso di poesia inedita Tapirulan


REGOLAMENTO

1. Modalità di partecipazione
Il concorso di poesia di Tapirulan si articola in due sezioni:

Sezione A - Poesia inedita
Possono partecipare al concorso poesie in lingua italiana, inedite, non premiate o segnalate in altri concorsi. Il tema delle poesie è libero. Ogni poeta deve inviare 3 poesie, la lunghezza massima per ciascun componimento è di 25 versi.

Sezione B - Silloge inedita
Possono partecipare al concorso sillogi poetiche in lingua italiana. Ogni silloge può essere composta da un minimo di 25 ad un massimo di 50 poesie. La silloge presentata deve essere inedita. La pubblicazione delle poesie in siti web o antologie collettive non rappresenta un impedimento alla partecipazione.

2. Modalità di invio delle poesie
Sezione A
Gli autori possono scegliere due diverse modalità:
> Compilare l’apposito form al seguente indirizzo web: www.tapirulan.it/concorsopoesia
> Inviare le poesie per posta ordinaria all’indirizzo: Associazione Culturale Tapirulan, via Platina 21, 26034 Piadena (CR). E' sufficiente inviare una sola copia stampata delle poesie, ma è necessario allegare un CD con le poesie salvate in formato .doc (word) o in formato .rtf

Sezione B
Gli autori possono scegliere due diverse modalità:
> Compilare l’apposito form al seguente indirizzo web: www.tapirulan.it/concorsopoesia
> Inviare la silloge per posta all’indirizzo: Associazione Culturale Tapirulan, via Platina 21, 26034 Piadena (CR). E' necessario inviare quattro copie della silloge. Le copie devono essere anonime e accompagnate dal modulo d'iscrizione compilato e firmato. Nella busta va inserito un CD con le poesie salvate in formato .doc (word) o in formato .rtf

3. Quota di partecipazione
La quota di partecipazione è di 10 euro ed è valida per una sola sezione a scelta. Per partecipare ad entrambe le sezioni la quota è di 15 euro. I soci dell’Associazione Tapirulan per l’anno 2012 possono partecipare gratuitamente ad entrambe le sezioni. Il versamento della quota può essere effettuato sul conto corrente bancario intestato a:
- Associazione Tapirulan CODICE IBAN: IT 71 B 01030 55070 000000713131
presso Banca Monte dei Paschi di Siena filiale di Quinzano d’Oglio (BS). Causale: concorso di poesia 2012. Attenzione: non effettuare bollettini postali.

4. Invio del modulo e della ricevuta del versamento
I partecipanti che si iscrivono compilando il form on line devono inviare solamente la ricevuta del versamento della quota (solo i non soci)
I partecipanti che si iscrivono inviando le proprie poesie per posta devono inviare all’Associazione il modulo di iscrizione, compilato e firmato, e (solo i non soci) la ricevuta del versamento.
La documentazione può essere inviata:
- Al seguente numero di fax: 0372/1960213
- Oppure per posta ordinaria al seguente indirizzo:
Associazione Culturale Tapirulan
via Platina 21, 26034 Piadena (CR)

5. Scadenza
L’iscrizione al concorso scade il 20 luglio 2012.
Per chi invia il materiale per posta, farà fede il timbro postale.

6. Giuria
- Paolo Briganti (docente di Letteratura Italiana Contemporanea, Università di Parma) - Presidente
- Ilaria Dazzi (critica letteraria)
- Giovanni Catalano (poeta)
- Alberto Manzoli (poeta)
- Stefano Mazzacurati (poeta)
- Alessandro Silva (poeta)
- Luca Rizzatello (poeta)

7. Selezione delle poesie e designazione dei vincitori
La giuria sceglierà, a suo insindacabile giudizio, senza sapere le generalità dei partecipanti, sia le poesie della sezione A da pubblicare sull’antologia, sia l’autore della sezione B da pubblicare nella collana “Impronte” di Edizioni Tapirulan. Tra i poeti della sezione A pubblicati sull’antologia, la giuria designerà il poeta vincitore del concorso, il secondo e il terzo classificato.

Premi Sezione A
Primo classificato: 500 euro e 3 copie dell’antologia.
Secondo classificato: 300 euro e 3 copie dell’antologia.
Terzo classificato: 200 euro e 3 copie dell’antologia.
Tutti i poeti pubblicati sull’antologia potranno ritirarne una copia gratuitamente durante la premiazione. Agli autori pubblicati che non riescono a partecipare alla presentazione verrà spedita gratuitamente una copia dell'antologia.

Premi Sezione B
La silloge vincitrice verrà pubblicata da Edizioni Tapirulan nella collana “Impronte”.
Tutte le spese della pubblicazione saranno a carico di Tapirulan.
All’autore verrà offerto un regolare contratto di edizione (vedi fac-simile).

9. Premiazione e presentazione dell’antologia
La premiazione, cui farà seguito la lettura dei testi pubblicati sull’antologia e di alcune poesie tratte dalla silloge vincitrice, avrà luogo a Parma entro il mese di maggio 2013. I risultati del concorso verranno resi noti sul sito www.tapirulan.it e divulgati tramite e-mail.

10. Diritti d’autore
Gli autori della sezione A, per il fatto stesso di partecipare al concorso, concedono il diritto non esclusivo di pubblicazione all’interno dell’antologia di poesie e sul sito internet dell’Associazione, senza aver nulla a pretendere come diritto d’autore.
Il vincitore della sezione B concede il diritto di pubblicazione nella collana “Impronte” per un periodo di due anni. Alla scadenza dei due anni i diritti d'autore torneranno di proprietà dell'autore salvo rinnovo del contratto. Per i dettagli si può scaricare il fac-simile del contratto.

Per informazioni e per iscriversi:
http://www.tapirulan.it/concorsopoesia
poesia@tapirulan.it
tel: 328.1766536



Libri e manuali per scrittori:
Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Letteraro Leucopetra
Premio Biennale Nazionale di Poesia Giovanni Guidi
Concorso letterario ANCeSCAO Don Gnolfo per poesia e narrativa
Selezione editoriale Incubi dall'Abisso per racconti brevi
Premio di poesia Laboratorio della visione



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Concorso letterario Lungofiume 2025

Concorso letterario Luigi d'Amico - Parrozzo 2025

Selezione editoriale Incubi dall'Abisso 2025

Concorso letterario NeroPremio (edizione 80)

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 5)

Copertina del romanzo Il quarto d'ora di Amedeo

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy