Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Premio Letterario Caffè Corretto - Città di Cave

Anno: 2022 - Edizione: XII - Scadenza 02/04/2022

Concorso letterario a pagamento per Racconti (opere inedite)

Premi in Denaro

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Il Comune della città di Cave organizza la XII Edizione del Premio Letterario Caffè Corretto - Città di Cave per opere inedite di narrativa.


Regolamento concorso letterario Caffè Corretto - Città di Cave 2022


1. Partecipazione al Premio
È bandito il Premio Letterario Caffè Corretto – Città di Cave XII Edizione 2022 Opere Inedite.
La partecipazione al premio è aperta ad autori italiani e stranieri che presentino opere scritte in lingua italiana e che abbiano compiuto i 16 anni e non abbiano legami parentali con i componenti del Comitato dei Lettori della Giuria.
Per partecipare al concorso è richiesta una quota di adesione pari a € 20,00 da versare tramite bonifico bancario all’Associazione Culturale Caffè Corretto IBAN:
IT12 H087 1639 0200 0000 2072 837.
Una copia del versamento dovrà essere inviata insieme al racconto.


2. Oggetto del Premio
Sono ammessi al concorso racconti brevi il cui incipit dovrà essere quello ideato dallo scrittore Domenico Dara di seguito riportato:
“Se gli uomini fossero oggetti sarebbe tutto più semplice. Se fossero una fotografia, una chiave, un foglio dimenticato in un cassetto, sarebbe più facile ritrovarli. Ma quando scompaiano, gli uomini, non ritornano mai più. Come mio padre.”
Il testo dovrà essere compreso tra un numero minimo di 3 cartelle editoriali ed un numero massimo di 10 cartelle (ogni cartella 1800 battute spazi compresi).


3. Termine di consegna, modalità di spedizione
Il racconto dovrà essere inviato, con raccomandata con ricevuta di ritorno, in duplice copia entro e non oltre il 2 aprile 2022 (farà fede il timbro postale) al seguente indirizzo:
Associazione Culturale Caffè Corretto
Via G. Rinaldi,35
00033 Cave (Roma)

Il mittente è tenuto a seguire la tracciabilità della raccomandata inviata contenente il plico. L’Ente organizzatore declina sin d’ora ogni responsabilità per eventuali danni che dovessero essere causati agli utenti dal servizio postale in merito alla consegna e/o mancato recapito del plico al destinatario nel termine di partecipazione.
Le copie del racconto non verranno restituite. Il testo non dovrà indicare in alcun punto il nome dell’autore o altro riferimento che consenta il riconoscimento di quest’ultimo.
Il nome dell’autore con i relativi dati personali dovrà essere indicato sulla scheda di partecipazione scaricabile dai siti www.associazionecaffecorretto.it e www.comune.cave.rm.it

All’Associazione Culturale Caffè Corretto dovrà pertanto pervenire un plico contenente:
- n° 2 copie anonime del racconto su supporto cartaceo
- n° 1 busta sigillata anonima contenente:
A) La scheda di partecipazione sottoscritta in ogni sua parte
B) La copia di un documento di riconoscimento valido
C) La ricevuta della quota di partecipazione

Tutte le buste sigillate, munite dei dati anagrafici dei partecipanti, saranno conservate presso l’Ufficio dell’Assessore alla Cultura del Comune di Cave, mentre i testi anonimi verranno prelevati e consegnati al Comitato dei Lettori della Giuria che procederà alla valutazione e selezione di n. 15 (quindici) racconti per una successiva disamina degli stessi da parte della Giuria degli Esperti.

Detta Giuria di qualità, all’esito di proprio e insindacabile giudizio, individuerà, secondo una graduatoria di merito all’uopo predisposta, i tre finalisti del Premio Letterario Caffè Corretto – Città di Cave, Sezione Inediti.

AVVERTENZA: Saranno esclusi dal Premio i testi contenenti incitazioni alla discriminazione razziale, sessuale, religiosa, alla violenza o altri temi considerati illeciti, a discrezione della Giuria.
Costituirà, inoltre, motivo di esclusione la mancata osservanza di quanto specificato nei punti 1 – 2 – 3 del presente regolamento.


4. Giuria
A) Comitato dei Lettori
Claudia Manni
Elena Pucci
Cristina Pieche
Mariateresa Rotondi
Emanuela Maggi
Laura Bangrazi
Lorena Sapochetti
Antonella D’Uffizi
Sindaco del Comune di Cave o suo delegato

B) Giuria degli Esperti
Oliviero La Stella - Scrittore- Giornalista
Laura Imai Messina – Scrittrice – Docente scrittura creativa
Massimiliano Ciarrocca – Scrittore – Docente fondatore della Scuola di Scrittura Genius
Maria Antonietta Ferraloro - Docente di letteratura - Scrittrice - Saggista
Maria Carmela Leto - Cofondatrice e Direttrice editoriale della Casa Editrice Perrone
Peppe Millanta - Scrittore- Docente della Scuola di Scrittura Macondo
Patrizia Angelozzi – Agente Ufficio Stampa Comunicazione


5. Comunicazione ai concorrenti sull’esito della selezione
I titoli dei racconti sottoposti alla valutazione della Giuria degli Esperti verranno pubblicati sul sito www.associazionecaffecorretto.it e www.comune.cave.rm.it entro la prima settimana di giugno 2022.


6. Premio
Durante la serata di premiazione che si svolgerà a Cave il 25 Giugno 2022, presso il Chiostro di San Carlo, sarà reso noto il nome dell’autore vincitore che riceverà € 500,00 e una targa ricordo.
Gli autori secondo e terzo classificati, riceveranno una targa ricordo.


7. Pubblicazione dei racconti segnalati dalla Giuria
L’autore concorrente fornisce fin dall’invio della sua opera, ampia e incondizionata liberatoria all’utilizzo e/o divulgazione, da parte dell’Associazione Culturale Caffè Corretto, del proprio scritto in formato cartaceo e/o elettronico gratuitamente e senza compenso alcuno anche in caso di pubblicazione presso Case Editrici con le quali l’Associazione collabora.


8. Accettazione del regolamento
Il regolare invio di un racconto al Premio implica la piena accettazione delle condizioni di partecipazione indicate nel regolamento stesso e nella Scheda di adesione (scaricabile QUI).






Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio internazionale di poesia Renato Appi
Prepotto. I racconti dello Schioppettino
Storie del Vajo del Paradiso
Autori al Vento
Premio Dino Sarti



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Premio Internazionale degli Scrittori Italiani 2023

Concorso letterario Gli IN-EDITI 2023

Concorso letterario Civica di Calenzano 2023

Concorso letterario L.A. Muratori 2023

Libro raccolta racconti Figlio del Tuono

Twitta Libro

eBookGratis.net

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy