Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Lama e Trama

Anno: 2010 - Edizione: VIII - Scadenza 03/09/2010

Concorso letterario gratuito per Racconti (opere inedite) "di genere" Giallo

Premi in Denaro

Premi in Pubblicazione

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Articolo 1
La Città di Maniago e la Provincia di Pordenone, in collaborazione con Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Slow Food, Consorzio Coltellinai Maniago e Associazione Pro Maniago, bandiscono l’ottava edizione del concorso letterario Lama e trama per racconti di genere giallo/noir.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i cittadini italiani, europei, extraeuropei, senza limiti di età.
Il tema del concorso è legato ai prodotti che caratterizzano l’industria e l’artigianato di Maniago, denominata “Città delle Coltellerie”. I fabbri maniaghesi sin dalla seconda metà del 1400 hanno coltivato e perfezionato un’abilità particolare nel forgiare il metallo, dando forma a coltelli, utensili per contadini e boscaioli, nonché spade e altre armi per le truppe della Serenissima Repubblica di Venezia. Questa tradizione si protrae tuttora e porta Maniago a primeggiare nel mondo per la sua qualifi cata produzione.

Articolo 2
I racconti dovranno rientrare nel genere giallo/noir, e per sviluppare l’intreccio della narrazione dovranno ispirarsi esclusivamente a lame e/o armi e oggetti da taglio. Il racconto dovrà essere inedito e in lingua italiana. Ogni autore potrà partecipare con un solo racconto, che dovrà pervenire in 5 copie entro e non oltre il giorno 3 settembre 2010 (farà fede la data del timbro postale) al seguente indirizzo:
Comune di Maniago, Concorso Lama e trama – P.zza Italia 18 – 33085 Maniago.
L’organizzazione non risponderà a richieste circa l’arrivo dei plichi. È consigliato l’invio a mezzo raccomandata A.R. Sulla busta potranno essere riportate le generalità del mittente, ma solo per agevolare l’eventuale restituzione dovuta a disguidi postali. Per garantire l’anonimato dei racconti l’organizzazione provvederà a estrarre i materiali dalla busta e a distruggere la medesima.

Articolo 3
Il testo del racconto dovrà avere una lunghezza massima di 14.400 battute spazi inclusi. Il racconto dovrà essere stampato o dattiloscritto su carta formato A4. Le copie del racconto dovranno essere anonime, e recanti vicino al titolo un codice scelto dall’autore. Codice e titolo dovranno essere ripetuti su una busta chiusa, da inviarsi unitamente al racconto, che dovrà contenere al suo interno il modulo di partecipazione allegato in calce al presente regolamento o comunque scaricabile dal sito internet www.lamaetrama.it. Il modulo dovrà essere sottoscritto e compilato in ogni sua parte.

Articolo 4
I racconti che non rispettano le caratteristiche richieste saranno esclusi dal concorso, senza alcun obbligo di comunicazione da parte dell’organizzazione. In nessun caso, i racconti saranno restituiti. Saranno esclusi dal concorso anche i racconti che dovessero pervenire privi del modulo di partecipazione debitamente compilato e fi rmato.

Articolo 5
La giuria dell’edizione 2010 è composta da:
Lucia Tilde Ingrosso (scrittrice)
Enrico Pandiani (scrittore)
Nicola Verde (scrittore)

Articolo 6
A insindacabile giudizio della giuria, saranno assegnati i seguenti premi:

— al 1° classifi cato: premio in denaro del valore di 1.000 euro, trofeo Lama e trama e un coltello artigianale realizzato dai maestri coltellinai maniaghesi

— a ciascuno degli autori delle 2 opere segnalate ex aequo: premio in denaro del valore di 500 euro e un coltello artigianale realizzato dai maestri coltellinai maniaghesi

Il premio speciale Lama (forchetta) e trama sarà assegnato da Cinzia Scaffi di dell’Associazione Slow Food a un racconto che, oltre alle caratteristiche regolamentari, presenti elementi inerenti il cibo e la cultura gastronomica. La partecipazione al premio speciale va espressamente indicata nel modulo, alla voce apposita. I racconti partecipanti non saranno inclusi nella classifi ca generale del concorso. Il vincitore riceverà un premio di euro 500 off erto dalla condotta dello Slow Food di Maniago e un coltello artigianale realizzato dai maestri coltellinai maniaghesi. Il premio speciale garantirà inoltre la pubblicazione del racconto nell’antologia annuale. Tutti i premi sono al netto delle ritenute fi scali.

Articolo 7
I vincitori verranno contattati telefonicamente e a mezzo telegramma con almeno una settimana di anticipo rispetto alla data della premiazione. Il premio dovrà essere ritirato personalmente dai vincitori o – in caso di impossibilità – da un familiare o da persona di fi ducia munita di delega scritta.

Articolo 8
L’organizzazione non è tenuta a comunicare ai partecipanti le valutazioni della giuria sulle opere in concorso. Non saranno prese in considerazione richieste di giudizi o pareri. L’organizzazione divulgherà esclusivamente i nomi degli autori e i titoli dei racconti premiati, oltre ai nomi degli autori e i titoli dei racconti che la giuria segnalerà come meritevoli di pubblicazione nell’antologia del premio.

Articolo 9
La premiazione avrà luogo a Maniago nel mese di ottobre 2010.


Libri e manuali per scrittori:
Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Biennale Nazionale di Poesia Giovanni Guidi
Concorso letterario ANCeSCAO Don Gnolfo per poesia e narrativa
Selezione editoriale Incubi dall'Abisso per racconti brevi
Premio di poesia Laboratorio della visione
Premio Letterario Internazionale Canne al Vento di Galtellì



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Il Mistero della Scrittura

Concorso letterario Lungofiume 2025

Concorso letterario Luigi d'Amico - Parrozzo 2025

Selezione editoriale Incubi dall'Abisso 2025

Concorso letterario NeroPremio (edizione 80)

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 5)

Copertina del romanzo Il quarto d'ora di Amedeo

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy