Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Concorso Letterario Nazionale Rosso d'inverno

Anno: 2023 - Edizione: X - Scadenza 20/12/2023

Concorso letterario a pagamento per Racconti (opere inedite)

Premi in Denaro

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Il Comune di Casier bandisce la X^ edizione del Concorso Letterario Nazionale dal titolo "Rosso d'Inverno".

Il Concorso si prefigge la finalità di avvicinare giovani e meno giovani all’esperienza della scrittura, stimolandone le capacità riflessive e creative in un territorio ricco di tradizione come quello trevigiano.

Il Concorso letterario si inserisce nell’ambito delle iniziative collaterali alla 37° Festa del Radicchio Rosso di Treviso IGP, manifestazione che intende promuovere il radicchio rosso tardivo, in una zona che si contraddistingue per essere una delle più qualificate come produzione.

Il tema di questa edizione del concorso letterario è “La leggerezza” che prende ispirazione dalle parole di Italo Calvino: "... esiste una leggerezza della pensosità, così come tutti sappiamo che esiste una leggerezza della frivolezza; anzi, la leggerezza pensosa può far apparire la frivolezza come pesante e opaca" (I. Calvino, Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio), di cui ricorre quest’anno il centenario della nascita.

Per partecipare, dopo aver preso visone del Regolamento, è necessario inoltrare istanza - con allegato elaborato - attraverso il Virtual Urp sul sito istituzionale del Comune di Casier, cliccando sul bottone "Comune on line" nella sezione Cultura.

Per informazioni telefonare al numero 0422 381504 oppure inviare una e-mail alla Biblioteca Comunale all'indirizzo mail biblioteca@comunecasier.it



Libri e manuali per scrittori:
Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Biennale Nazionale di Poesia Giovanni Guidi
Concorso letterario ANCeSCAO Don Gnolfo per poesia e narrativa
Selezione editoriale Incubi dall'Abisso per racconti brevi
Premio di poesia Laboratorio della visione
Premio Letterario Internazionale Canne al Vento di Galtellì



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Il Mistero della Scrittura

Concorso letterario Lungofiume 2025

Concorso letterario Luigi d'Amico - Parrozzo 2025

Selezione editoriale Incubi dall'Abisso 2025

Concorso letterario NeroPremio (edizione 80)

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 5)

Copertina del romanzo Il quarto d'ora di Amedeo

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy