Rosso d’InvernoAnno: 2017 - Edizione: IV - Scadenza 30/11/2017Concorso letterario a pagamento per Racconti (opere inedite) Premi in Denaro Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina ![]() Il Comune di Casier promuove la quarta edizione del Concorso letterario nazionale “Rosso d’inverno”, per avvicinare soprattutto i giovani all’esperienza della scrittura, stimolandone le capacità riflessive e creative, in un territorio già ricco di tradizione come quello trevigiano. Il Concorso si inserisce tra le iniziative collaterali alla Festa del Radicchio, manifestazione che ha come principale scopo la promozione del radicchio rosso tardivo, in una zona che si contraddistingue per essere una delle più qualificate come produzione. 1) Il concorso si propone di selezionare il miglior testo originale e inedito per un racconto, in lingua italiana. Il tema della quarta edizione è: “UNA FOTO, UNA STORIA”. 2) È articolato in due distinte sezioni: - Sezione UNDER 18: aperto alla partecipazione di giovani fino a 18 anni di età (alla data di scadenza del Bando). - Sezione ADULTI: aperto alla partecipazione senza limiti di età. 3) I premi per i vincitori consistono: Per la Sezione ADULTI: - 1° Classificato: premio in denaro di €. 500, targa e valigetta di Radicchio Rosso - 2° Classificato: premio in denaro di €. 200, targa e valigetta di Radicchio Rosso - 3° Classificato: premio in denaro di €. 100, targa e valigetta di Radicchio Rosso Per la Sezione UNDER 18: - 1° Classificato: premio in denaro di €. 200, targa e valigetta di Radicchio Rosso - 2° Classificato: premio in denaro di €. 100, targa e valigetta di Radicchio Rosso - 3° Classificato: premio in libri, targa e valigetta di Radicchio ROSSO Nel montepremi del concorso è inoltre previsto il PREMIO SPECIALE Memorial Francesca Rago (300 euro, targa e valigetta di radicchio). 4) Ogni concorrente potrà partecipare con uno o più racconti fermo restando che per ciascun elaborato dovrà venir corrisposta la quota di partecipazione che è fissata in 10,00 euro da versare a mezzo bonifico su c/c del Comune di Casier - IBAN: IT55D0200812013000027791811 - Presso Unicredit Banca specificando sulla causale “Concorso Letterario quarta edizione 2017”. Per gli Under 18 la partecipazione al concorso è GRATUITA. 5) La lunghezza dei testi non dovrà superare le novemila battute spazi compresi, redatta con carattere Times Roman, corpo 12. I racconti dovranno essere inviati via mail al seguente indirizzo di posta elettronica: concorsoletterario@comunecasier.it mettendo in oggetto Concorso Rosso d’inverno, quarta edizione e specificando la sezione per la quale si partecipa, insieme a tre allegati, la ricevuta del pagamento a mezzo bonifico della quota di partecipazione (no per gli under 18) e le generalità complete dell’autore (cognome, nome, data di nascita, indirizzo, recapito telefonico, indirizzo di posta elettronica), nonché una dichiarazione scritta in cui si attesta che il racconto presentato è inedito e mai premiato in concorsi precedenti. 6) Le mail dovranno pervenire all’indirizzo dedicato concorsoletterario@comunecasier.it entro il 30 novembre 2017; 7) I testi saranno visionati e valutati con parere insindacabile da una speciale Giuria, composta da docenti, scrittori e giornalisti, designata dal Comune di Casier. La commissione può non assegnare i premi in palio. 8) I premi saranno consegnati nel corso di una cerimonia nell’ambito della 30° Festa del Radicchio Rosso di Dosson di Casier in programma sabato 27 gennaio 2018 (il bonifico ai vincitori potrebbe essere soggetto a qualche ritardo in base all’approvazione del bilancio comunale). I vincitori verranno avvisati per tempo e dovranno presentarsi personalmente o delegare persona di fiducia, pena la perdita del premio. I racconti vincenti saranno pubblicati sul sito del Comune di Casier e sulla pagina Facebook del Concorso letterario. La graduatoria finale sarà resa pubblica durante la cerimonia di premiazione, che prevede anche la lettura musicata dei tre racconti vincitori. 9) La partecipazione al concorso implica la piena ed integrale accettazione del presente regolamento. Gli autori acconsentono alla pubblicazione dei testi integrali a titolo gratuito concedendo al Comune di Casier il diritto di copyright per pubblicazioni del testo. I testi inviati non saranno restituiti. Ulteriori informazioni sul presente bando di concorso potranno essere richieste alla Segreteria del Premio biblioteca@comunecasier.it o al n. 0422.381504. Consigli più recenti: Come usare i puntini di sospensione Bisogna inserire il finale nella sinossi? Concorsi Letterari: la Cartella Premi Letterari: riciclare è lecito? Concorsi Letterari: perchè partecipare? Ultimi Concorsi inseriti: Premio internazionale di poesia Renato Appi Prepotto. I racconti dello Schioppettino Storie del Vajo del Paradiso Autori al Vento Premio Dino Sarti |
|