Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Renato Fucini

Anno: 2014 - Scadenza 15/09/2014

Concorso letterario gratuito per Raccolte di poesie Raccolte di racconti (opere inedite)

Premi in Denaro

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Il Comune di Monterotondo Marittimo e l'Università di Siena organizzano il Premio Renato Fucini.


1. SEZIONI
Il Premio è diviso in due sezioni:
I) RACCOLTE DI RACCONTI EDITE
II) SONETTI INEDITI

Ovvero:
I) un volume a stampa di una raccolta di racconti pubblicato nel periodo compreso tra il 1 settembre 2012 e il 31 agosto 2014
II) un sonetto inedito

L'ISCRIZIONE è GRATUITA per entrambe le sezioni.


2. COME PARTECIPARE

Sezione I) RACCOLTA DI RACCONTI EDITA:
Per partecipare è necessario inviare:
- 6 copie del volume di cui si chiede la partecipazione.
- una breve biografia dell’autore e la domanda di partecipazione al premio.
- dati e recapiti dell’autore e/o della casa editrice
Le copie, corredate dagli altri documenti richiesti, vanno inviate ENTRO E NON OLTRE IL 15 SETTEMBRE 2014 (farà fede la data di spedizione) a:
PREMIO FUCINI
Dipartimento di Filologia e Critica
dell'Università degli Studi di Siena,
Pal. San Niccolò - Via Roma, 56
53100 Siena


Sezione II) SONETTI INEDITI:
Per questa sezione i concorrenti possono inviare un solo testo con le modalità di seguito indicate.

- Per posta
I partecipanti devono inviare un plico contenente:
- n. 5 copie del testo in formato cartaceo;
- n. 1 copia del testo in formato digitale (cd, dvd, usb pen drive).
Solo per questa sezione i dati anagrafici dei partecipanti devono essere inseriti in una busta chiusa (contenuta all'interno del plico) completi di recapiti e di eventuale indirizzo e-mail e accompagnati da una breve nota biografica (una pagina al massimo). Non devono essere ripetuti i propri dati nella busta esterna pena l'eliminazione dal premio, e neppure sull'originale del testo, che deve rimanere anonimo.
Le copie dei sonetti devono essere obbligatoriamente accompagnate da una dichiarazione (anch'essa inserita nella busta con il nome) nella quale l'autore, sotto la propria responsabilità, conferma che il testo è autentico, inedito, non iscritto ad altro premio, che l’autore è a conoscenza del regolamento del Premio e lo sottoscrive, che concede agli organizzatori l'autorizzazione a pubblicare il testo e autorizza al trattamento dei dati personali.

- Per posta elettronica
esclusivamente all’indirizzo info@premiorenatofucini.it
Anche in questo caso i sonetti partecipanti dovranno essere accompagnati da una breve nota biografica e da una dichiarazione nella quale l'autore, sotto la propria responsabilità, conferma che il testo è autentico, inedito, non iscritto ad altro premio, che l’autore è a conoscenza del regolamento del Premio e lo sottoscrive, che concede agli organizzatori l'autorizzazione a pubblicare il testo e autorizza il trattamento dei dati personali. L’e-mail dovrà contenere due allegati: uno con il sonetto e l’altro con i dati anagrafici (completi di recapiti), la breve nota biografica e la dichiarazione dell’autore.
I dati dei partecipanti saranno utilizzati dagli organizzatori solo ed esclusivamente per comunicazioni inerenti il Premio (ai sensi della Legge n. 196/2003) e per rendere note iniziative dello stesso ambito e tipologia. Su richiesta tali dati potranno essere cancellati o rettificati.


3. GIURIA E SELEZIONE - SCELTA DEL VINCITORE

Le scelte della Giuria sono insindacabili e non vengono compilate graduatorie di merito. La Commissione Giudicatrice, presieduta da Natascia Tonelli, fa capo al Dipartimento di Filologia e Critica delle letterature antiche e moderne dell’Università degli Studi di Siena.


4. PREMI

SEZIONE I - Raccolte di racconti:
il premio è di € 2.500,00

SEZIONE II - Sonetti:
il premio è di € 500,00

PREMIO SPECIALE: Tutti i sonetti inviati saranno pubblicati sul sito Internet del Premio Renato Fucini e sottoposti a votazione popolare on line. L'autore del sonetto più votato dal pubblico sarà premiato con una selezione di prodotti locali.


5. RISULTATI La Giuria, dopo essersi riunita, renderà noti i nomi dei vincitori, la cui premiazione avrà luogo a Monterotondo Marittimo. Consegnerà il premio un rappresentante di Enel Green Power. I vincitori saranno invitati a Monterotondo in occasione della cerimonia di premiazione e dovranno garantire la loro presenza.



Libri e manuali per scrittori:
Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Biennale Nazionale di Poesia Giovanni Guidi
Concorso letterario ANCeSCAO Don Gnolfo per poesia e narrativa
Selezione editoriale Incubi dall'Abisso per racconti brevi
Premio di poesia Laboratorio della visione
Premio Letterario Internazionale Canne al Vento di Galtellì



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Il Mistero della Scrittura

Concorso letterario Lungofiume 2025

Concorso letterario Luigi d'Amico - Parrozzo 2025

Selezione editoriale Incubi dall'Abisso 2025

Concorso letterario NeroPremio (edizione 80)

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 5)

Copertina del romanzo Il quarto d'ora di Amedeo

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy