Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Umberto Lafortuna

Anno: 2014 - Edizione: III - Scadenza 20/05/2014

Concorso letterario gratuito per Poesie (opere inedite)

Premi in Denaro

Bando di gara ufficiale non disponibile

Separatore bando concorso letterario


1. L’Accademia dei Caccuriani, nell’ambito de Premio Letterario Caccuri, al fine di valorizzare le risorse linguistiche dialettali, patrimonio inestimabile di cultura e strumento di identità regionali, bandisce un concorso per poesie in vernacolo denominato Premio Umberto Lafortuna - Memoria, identità, impegno civile nella poesia dialettale italiana.

2. Al concorso possono partecipare tutti gli autori che abbiano compiuto il 18° anno di età e che scrivono poesie nei dialetti delle regioni italiane.

3. Le opere, rigorosamente in uno dei dialetti italiani, sul tema del concorso, non dovranno superare i settanta versi.

4. Le opere dovranno essere assolutamente originali e inedite, caratteristiche che dovranno essere autocertificate dai concorrenti nei modi e nelle forme appresso indicate. Nel caso di plagio accertato o di eventuale pubblicazione precedente alla data del bando, anche su siti internet, blog personali etc. non saranno ammesse a concorso.

5. La partecipazione al concorso vale come espressa, indiscussa autorizzazione all’Accademia dei Caccuriani a pubblicare sul sito del Premio letterario Caccuri o sul altri siti amici o pubblicazioni che non perseguano scopi di lucro le opere che risulteranno vincitrici.

6. I lavori saranno valutati da un’apposita commissione nominata dal Comitato organizzatore e sarà presieduta dal maestro Giuseppe Marino responsabile della sezione dialettale del Premio Caccuri. Il giudizio della Commissione è insindacabile.

7. Al vincitore verrà assegnato il seguente un premio di € 500,00€, mentre al secondo classificato andrà un premio di 300,00 €. A entrambi verrà consegnata anche una targa ricordo della cerimonia di premiazione, con l’indicazione del risultato conseguito.

8. Coloro che intendono partecipare al concorso dovranno inviare il file digitale dell’opera, comprensivo della traduzione in lingua italiana e in formato docx, con richiesta di conferma di lettura al seguente indirizzo e mail: marino50@libero.it entro e non oltre il 20 maggio 2014. L’email dovrà contenere in allegato una dichiarazione di presa visione e accettazione di tutte le condizioni previste nel presente bando, l’indirizzo e i recapiti telefonici e telematici dell’autore e l’attestazione che trattasi di opera originale, inedita e di esclusiva proprietà dell’autore.

9. I vincitori dovranno essere obbligatoriamente presenti, pena l’esclusione dal concorso, alla cerimonia della premiazione per ritirare personalmente il premio. Non sono ammesse deleghe ad altre persone se non per gravissimi motivi documentabili.

10. L’iscrizione al concorso è completamente gratuita. Non sono previste quote di partecipazione. La serata conclusiva è fissata per la data del 6 Agosto 2014 a Caccuri (KR).



Libri e manuali per scrittori:
Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Letteraro Leucopetra
Premio Biennale Nazionale di Poesia Giovanni Guidi
Concorso letterario ANCeSCAO Don Gnolfo per poesia e narrativa
Selezione editoriale Incubi dall'Abisso per racconti brevi
Premio di poesia Laboratorio della visione



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Concorso letterario Lungofiume 2025

Concorso letterario Luigi d'Amico - Parrozzo 2025

Selezione editoriale Incubi dall'Abisso 2025

Concorso letterario NeroPremio (edizione 80)

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 5)

Copertina del romanzo Il quarto d'ora di Amedeo

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy