Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Gramsci

Anno: 2012 - Edizione: XIII - Scadenza 15/10/2012

Concorso letterario gratuito per Racconti Poesie (opere inedite)

Premi in Denaro

Premi in Pubblicazione

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


1) Il concorso è aperto a tutti. Il tema del concorso è libero e sono previste le seguenti sezioni:
a) Prosa e Poesia in lingua sarda: I concorrenti potranno inviare un'opera in lingua sarda sul tema del concorso.
b) Prosa e Poesia in lingua italiana : I concorrenti potranno inviare un'opera in lingua italiana sul tema del concorso.
c) Saggistica tema :“UN TEMA GRAMSCIANO”.

2) I concorrenti potranno inviare un'opera inedita, o tesi di laurea, in qualunque lingua europea sul tema indicato con la traduzione in lingua italiana.

3) Tutti gli elaborati, dovranno pervenire in originale e su supporto magnetico.

4) Le opere dovranno essere inedite e mai premiate in altri concorsi.

5) Per gli elaborati in sardo, è gradita la traduzione in italiano, a tutela dello stesso autore, in relazione al contenuto dell'opera.

6) La busta contenente gli elaborati dovrà risultare anonima. All'interno di detta busta, dovrà esserne inserita un'altra, chiusa, contenente le generalità del concorrente (nome, luogo e data di nascita, residenza, telefono e email) e i titoli delle opere presentate.

7) E' ammessa la partecipazione a tutte le sezioni.

8) Il plico contenente gli elaborati (almeno tre copie cartacee e se possibile su supporto elettronico) dovrà pervenire entro e non oltre il 15ottobre 2012 al seguente indirizzo: Associazione A. Gramsci - Premio letterario - Corso Cattedrale- (Casa natale A. Gramsci) 09091 ALES (OR).

9) I premi per le singole sezioni saranno i seguenti:

a) Prosa e Poesia in lingua sarda
1° classificato: € 500,00
2° classificato: € 250,00
3° classificato: targa ricordo

b) Prosa e Poesia in lingua italiana:
1° classificato € 500,00
2° classificato € 250,00
3° classificato : targa ricordo

c) Saggistica:
1° classificato : € 1.000,00
2° classificato: € 500,00

10) La Commissione, una volta esaminati i lavori, potrà decidere l'eventuale attribuzione di premi speciali o altre forme di riconoscimento.

11) La Associazione Antonio Gramsci, si riserva ogni diritto ad utilizzare le opere pervenute nella forma che riterrà opportuna, citando sempre il nome dell'autore, che pur rimanendo proprietario dell'opera, non avrà diritto ad alcun compenso.

12) E' aspirazione della Associazione pubblicare l'antologia delle opere che perverranno.

13) In relazione al punto precedente, la Commissione Giudicatrice che verrà costituita, oltre ad attribuire i premi e le speciali menzioni, selezionerà le opere meritevoli di pubblicazione.

14) Le opere presentate non saranno restituite.

15) La Cerimonia di premiazione avverrà il 22 Gennaio 2013, presso la casa natale di A. Gramsci, nell'ambito delle manifestazioni connesse alla data di nascita del pensatore sardo.

16) La partecipazione al presente concorso non da diritto a nessun compenso o rimborso spese, ivi comprese quelle relative al viaggio e soggiorno in occasione della premiazione.

17) Non è prevista alcuna tassa di concorso.

18) E' gradita, ma assolutamente discrezionale, l'adesione alla Associazione Antonio Gramsci; la quota annua ammonta a € 10,00 e può essere versata tramite vaglia postale intestato a: Associazione Antonio Gramsci - Ales Corso Cattedrale (Casa natale A. Gramsci) ) 09091 ALES (OR).

19) La partecipazione al presente concorso implica l'integrale accettazione e osservanza del presente regolamento.



Libri e manuali per scrittori:
Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Letteraro Leucopetra
Premio Biennale Nazionale di Poesia Giovanni Guidi
Concorso letterario ANCeSCAO Don Gnolfo per poesia e narrativa
Selezione editoriale Incubi dall'Abisso per racconti brevi
Premio di poesia Laboratorio della visione



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Concorso letterario Lungofiume 2025

Concorso letterario Luigi d'Amico - Parrozzo 2025

Selezione editoriale Incubi dall'Abisso 2025

Concorso letterario NeroPremio (edizione 80)

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 5)

Copertina del romanzo Il quarto d'ora di Amedeo

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy