Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Donne che fanno testo

Anno: 2012 - Edizione: I - Scadenza 22/07/2012

Concorso letterario gratuito per Racconti (opere inedite)

Premi in Pubblicazione

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Regolamento di partecipazione

Soggetto promotore: Società Promotrice è Il Messaggero S.p.A., con sede legale in Via del Tritone, 152 - 00187 Roma. CF e P.IVA: 05629251009

Soggetti destinatari
Destinatari dell'Iniziativa sono tutte le donne che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età alla data del 2 luglio 2012, residenti nel territorio italiano.


Modalità di partecipazione

La partecipazione all'Iniziativa DONNE CHE FANNO TESTO, è interamente gratuita, e prevede l'invio di racconti inediti e in lingua italiana, in formato elettronico, con un massimo di 10.000 battute, inclusa la punteggiatura e gli spazi bianchi.
Le partecipanti dovranno collegarsi al sito www.donnechefannotesto.it e, dopo essersi registrate, potranno effettuare il caricamento del proprio racconto secondo le modalità indicate nel sito medesimo. Una giuria qualificata selezionerà i migliori racconti che saranno integralmente pubblicati all'interno delle pagine de Il Messaggero secondo quanto previsto nel successivo punto 6.
Ogni concorrente potrà partecipare con un solo racconto.

Specifiche del contenuto
Tutti i racconti inviati, di fantasia o autobiografici, dovranno attenersi al seguente tema: "Un giorno ti svegli e non sei più la stessa, ma la proiezione di ciò che avresti voluto essere".

Obblighi delle partecipanti
Con l'invio del proprio racconto le partecipanti:
- autorizzano senza corrispettivo il Soggetto Promotore a pubblicare il racconto nelle pagine de Il Messaggero, sul sito dell'iniziativa e/o sul sito www.ilmessaggero.it e a renderlo fruibile al pubblico anche dopo il termine finale della presente Iniziativa;
- rinunciano a qualsivoglia richiesta economica collegata alla eventuale pubblicazione;
- dichiarano di esserne autrici, di averne i diritti di utilizzazione, di essere responsabili del contenuto e di assumersi ogni responsabilità in caso di azioni civili e penali, impegnandosi a tenere indenne il Soggetto Promotore;
- accettano l'inappellabile giudizio della Giuria.

Fasi dell'Iniziativa
- Registrazione: dal 30 Aprile al 22 Luglio 2012;
- Invio racconti: dal 30 Aprile al 22 Luglio 2012;
- Selezione racconti da parte della Giuria qualificata: dal 23 Luglio al 10 Agosto 2012;
- Pubblicazione racconti: nei mesi di Agosto e Settembre 2012.

Motivi di espulsione
- Plagio;
- Linguaggio diffamatorio e osceno;
- Mancato rispetto del Regolamento.

Riconoscimenti
L'unico riconoscimento che verrà attribuito alle Autrici delle opere selezionate dalla Giuria sarà la pubblicazione come prevista nel precedente punto . 6 del presente Regolamento, con la menzione quali vincitrici dell' Iniziativa.

Trattamento dei dati personali
I dati personali raccolti saranno trattati con strumenti elettronici e informatici in ottemperanza alla normativa vigente (D.lgs. 196/03 - codice in materia di protezione dei dati personali) direttamente da Il Messaggero S.p.A. (Titolare del trattamento) per le operazioni connesse alla partecipazione all'Iniziativa e - con il prestato consenso - anche per finalità promozionali. Il mancato conferimento dei dati richiesti nei campi obbligatori, impedisce la partecipazione al concorso.

Ai sensi dell'art. 7 D. lgs 196/03, in qualsiasi momento si possono esercitare i relativi diritti fra cui consultare, modificare, cancellare i propri dati o opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi e per fini promozionali scrivendo a Il Messaggero S.p.A. - Via del Tritone, 152 - 00187 Roma.

La partecipazione all'Iniziativa implica l'adesione a tutte le clausole del presente regolamento, pena l'esclusione della concorrente.





Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Prepotto. I racconti dello Schioppettino
Storie del Vajo del Paradiso
Autori al Vento
Premio Dino Sarti
Premio Alda Merini di Poesia



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Premio Internazionale degli Scrittori Italiani 2023

Concorso letterario Gli IN-EDITI 2023

Concorso letterario Civica di Calenzano 2023

Concorso letterario L.A. Muratori 2023

Libro raccolta racconti Figlio del Tuono

Twitta Libro

eBookGratis.net

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy