Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Premio Letterario Nazionale Galbiate

Anno: 2022 - Scadenza 24/06/2022

Concorso letterario gratuito per Raccolte di poesie (opere edite)

Premi in Denaro

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


L’Assessorato alla Cultura del Comune di Galbiate indice l’edizione 2022 del Premio Letterario Nazionale “Galbiate” riservato a libri di poesia editi a partire dal 1° gennaio 2018.


Regolamento concorso letterario Galbiate 2022


Ogni concorrente può inviare un solo libro pubblicato a partire dal 1° gennaio 2018.

Sono ammesse opere scritte in lingua italiana oppure in lingue straniere o dialetti purché riportanti la traduzione in italiano.

Il libro deve pervenire entro e non oltre il 24 giugno 2022 in formato PDF o DOC all’indirizzo:
comunegalbiate@comune.galbiate.lc.it
(specificare nell’oggetto: Premio Letterario 2022)

Nel messaggio vanno indicati i dati anagrafici dell’autore completi di indirizzo di residenza, e-mail e recapito telefonico per eventuali comunicazioni.

Una copia cartacea del libro va inviata al seguente indirizzo:
Comune di Galbiate
Piazza Martiri della Liberazione, 6
23851 Galbiate (Lecco)

La partecipazione al premio è gratuita.

Con la loro partecipazione i concorrenti autorizzano la segreteria del premio al trattamento dei propri dati personali per tutte le finalità connesse alla gestione del premio stesso.

Fra i partecipanti saranno selezionati i tre primi classificati, ai quali verranno assegnati i seguenti premi:
1° classificato: premio di € 600 e attestato personalizzato
2° classificato: premio di € 300 e attestato personalizzato
3° classificato: premio di € 200 e attestato personalizzato

La Giuria si riserverà di segnalare eventuali opere che si ritengono particolarmente meritevoli.

Ai premiati verrà data comunicazione in tempo utile, e sono tenuti a presenziare alla cerimonia, che avrà luogo a Galbiate domenica 23 ottobre 2022.

La Giuria è composta da: Piero Marelli (Presidente), Marco Bellini, Ivan Fedeli, Giovanni Invernizzi, Alfredo Panetta, Marco Rota e Gianfranco Scotti.




Libri e manuali per scrittori:

Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Biennale Nazionale di Poesia Giovanni Guidi
Concorso letterario ANCeSCAO Don Gnolfo per poesia e narrativa
Selezione editoriale Incubi dall'Abisso per racconti brevi
Premio di poesia Laboratorio della visione
Premio Letterario Internazionale Canne al Vento di Galtellì



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Il Mistero della Scrittura

Concorso letterario Lungofiume 2025

Concorso letterario Luigi d'Amico - Parrozzo 2025

Selezione editoriale Incubi dall'Abisso 2025

Concorso letterario NeroPremio (edizione 80)

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 5)

Copertina del romanzo Il quarto d'ora di Amedeo

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy