Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Premio Amerino

Anno: 2012 - Edizione: III - Scadenza 20/08/2012

Concorso letterario a pagamento per Racconti (opere inedite)

Premi in Denaro

Premi in Pubblicazione

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


L’antica Via Amerina collegava Roma alla città di Amelia.
Oggi purtroppo non c’è più, almeno non come arteria transitabile, esempio estremamente raro di “strada abbandonata”.
L’idea di intitolare questo premio letterario ad una reliquia infrastrutturale nasce dalla necessità, attraverso la metafora, di alimentare una riflessione sulla sostanziale deriva della cultura nella speranza che non cada a tal punto in disuso da trasformarsi anch’essa, appunto, in reliquia. A motivare questa scelta concorrono anche due considerazioni. Una di tipo geografico, Vasanello si trova nel territorio che l’Amerina traversava, e l'altra ideale: la Strada è movimento, viaggio, comunicazione, componente quindi irrinunciabile per veicolare le idee e, con esse, far crescere le civiltà.


REGOLAMENTO

Il Concorso, riservato ad un racconto inedito, consentirà agli autori selezionati tra i primi 10 (dieci) di vedere pubblicate le proprie opere. La Giuria sceglierà tra i testi pervenuti i 10 (dieci) racconti finalisti e, tra questi, le 3 (tre) opere vincitrici che saranno premiate a Vasanello domenica 7 ottobre 2012. I risultati verranno resi noti sul sito www.poggiodellago.com insieme al verbale della Giuria (nel sito è anche possibile visionare il percorso delle precedenti edizioni).

Le 10 (dieci) opere finaliste andranno a comporre la terza pubblicazione dei QUADERNI AMERINI edita dal Gruppo Albatros-Il Filo che ne garantirà la presenza nelle maggiori fiere internazionali di settore (Francoforte, Londra, Torino, Book Expo America etc.), la diffusione in 500 librerie italiane e nelle principali librerie on-line. La raccolta sarà inoltre inviata alle biblioteche nazionali di Roma e Firenze.

TEMA
libero

LUNGHEZZA OPERE
massimo di 40mila battute, spazi inclusi.

SCADENZA ISCRIZIONE
31 luglio 2012

QUOTA ISCRIZIONE
€ 20,00 (venti)

PREMIAZIONE
I nominativi dei 3 vincitori saranno resi noti durante la cerimonia di premiazione che si terrà il 7 ottobre 2012 a Vasanello presso la chiesa romanica di San Salvatore. Il programma dettagliato della cerimonia apparirà entro settembre 2012 sul sito www.poggiodellago.com

P R E M I
1° premio: € 250,00 (duecentocinquanta) + targa + antologia
2° premio: € 150,00 (centocinquanta) + targa + antologia
3° premio: € 100,00 (cento) + targa + antologia pagina 3 di 4


R E G O L A M E N T O

Art. 1 Il concorso, di carattere nazionale, è aperto a tutti, senza limiti di età.

Art. 2 Il racconto, a tema libero, dovrà essere inedito e mai premiato in altri concorsi, scritto in lingua italiana e non superare le 40mila battute, spazi inclusi.

Art. 3 Ogni candidato potrà partecipare con una sola opera. Non è permesso presentarne di più attraverso pseudonimi: l’inosservanza di questa regola comporta l’esclusione dal concorso.

Art. 4 La quota di iscrizione è di € 20,00 (venti) da versare tramite bollettino postale con le seguenti modalità:

C/C n. 9 6 2 5 4 9 4 1
intestazione: Associazione Culturale Poggio del Lago
causale: Premio Amerino 2012

Art.5 Le opere, che non saranno restituite, devono essere spedite esclusivamente via e- mail, in formato WORD, all’indirizzo premioamerino@virgilio.it e corredate, in un file separato, da nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico, e-mail e dalla seguente dichiarazione:

Dichiaro, assumendomene la responsabilità, anche legale, se il contenuto dovesse portare nocumento a chicchessia, di essere l’autore del racconto presentato e che l’opera è inedita e mai premiata.

La Segreteria del Premio provvederà a far pervenire, in forma anonima, il materiale alla Giuria e a comunicare ai partecipanti l’avvenuta ricezione: se la conferma di ricezione non dovesse pervenire, i concorrenti sono pregati di contattarci, poiché il materiale potrebbe non essere pervenuto.

Art. 6 L’opera dovrà giungere entro e non oltre il 31 luglio 2012.

Art. 7 L’iscrizione al concorso implica anche le seguenti clausole:

il permesso da parte del concorrente, all'Associazione Culturale “Poggio del Lago”, di pubblicare, a titolo gratuito, il proprio racconto se selezionato nell'antologia Quaderni Amerini n° 3, senza che questo comporti la perdita dei diritti da parte dell’autore, nonché l’autorizzazione all’uso dei dati personali (per fini di pubblicazione del Premio) ai sensi del decreto legislativo 196/2003. pagina 4 di 4

Art. 8 I 10 (dieci) finalisti verranno scelti dalla Giuria, il cui giudizio è insindacabile, così come i primi 3 (tre) classificati che saranno proclamati il giorno della cerimonia di premiazione.

Art. 9 L’elenco dei 10 (dieci) finalisti, i componenti della Giuria e il programma dettagliato della cerimonia di premiazione, che si terrà nel pomeriggio di domenica 7 ottobre a Vasanello presso la chiesa romanica di San Salvatore, saranno contestualmente resi noti entro settembre 2012 tramite il sito www.poggiodellago.com

Art. 10 I dieci finalisti devono assicurare la loro presenza (o quella di un delegato, con delega firmata e fotocopia di un documento di identità dell’autore dell’opera) alla cerimonia di premiazione: in caso contrario nulla inficerà la graduatoria, ma il premio corrispondente (in denaro + targa + antologia) non verrà corrisposto.

Per eventuali assenze “dell’ultimo momento”, indotte da serie e comprovate motivazioni, la Giuria si riserva di decidere diversamente.

Art. 11 Premi:
1° classif. € 250,00 (duecentocinquanta) + targa + antologia
2° classif. € 150,00 (centocinquanta) + targa + antologia
3° classif. € 100,00 (cento) + targa + antologia

I restanti finalisti riceveranno una targa + antologia

I finalisti residenti fuori dalle Province di Viterbo, Terni, Rieti, Perugia e Roma potranno, su richiesta, essere ospitati in un hotel a spese dell’organizzazione per la notte della cerimonia di premiazione (domenica 7 ottobre 2012).

Art. 12 La partecipazione al concorso implica l’accettazione del presente regolamento.

Per ulteriori informazioni contattare il numero telefonico:
340.3479182 - solo ed esclusivamente dalle ore 09:00 alle 13:00



Libri e manuali per scrittori:
Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Letterario Leucopetra
Premio Biennale Nazionale di Poesia Giovanni Guidi
Concorso letterario ANCeSCAO Don Gnolfo per poesia e narrativa
Selezione editoriale Incubi dall'Abisso per racconti brevi
Premio di poesia Laboratorio della visione



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Concorso letterario Lungofiume 2025

Concorso letterario Luigi d'Amico - Parrozzo 2025

Selezione editoriale Incubi dall'Abisso 2025

Concorso letterario Publio Virgilio Marone 2025

Concorso letterario NeroPremio (edizione 80)

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 5)

Copertina del romanzo Il quarto d'ora di Amedeo

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy