Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Premio Lupo

Anno: 2015 - Edizione: VIII - Scadenza 31/05/2015

Concorso letterario gratuito per Racconti (opere inedite)

Premi in Denaro

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


L’Amministrazione Comunale di Roseto Valfortore, con il partenariato dell’Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Spettacolo della Regione Puglia e dei Comuni di Alberona, Castelluccio Valmaggiore, Faeto, Motta Montecorvino, Pietramontecorvino e Volturino, nonché con il patrocinio dell’Amministrazione Provinciale di Foggia e di numerose Associazioni e Enti no-profit, promuove il concorso letterario Premio Lupo – VIII edizione anno 2015.

Il concorso è riservato a racconti brevi e inediti scritti in lingua italiana.

Il concorso, nelle sezioni indicate al successivo art. 2, è rivolto a tutti.

La partecipazione al concorso è individuale e ciascun concorrente potrà presentare una sola opera.


Partecipanti
II Concorso è suddiviso in due sezioni per fasce di età:
- prima fascia: 14 -18 anni sezione adolescenti;
- seconda fascia: superiore ai 18 annisezione adulti.
L’appartenenza alle sezioni è determinata con la data di scadenza del bando.


Premi
La dotazione dei premi è così ripartita:
sezione adulti:
al primo classificato euro 1.000,00
al secondo classificato euro 400,00
al terzo classificato euro 250,00

sezione adolescenti:
primo classificato Notebook;
secondo classificatoTablet;
terzo classificato iPod.

Inoltre, l’ottava edizione del concorso, prevede l’assegnazione di due premi speciali:
premio di euro 200,00, al racconto che meglio avrà rappresentato, nella narrazione, la storia e le tradizioni dei Monti Dauni. Il premio può essere cumulativo e potrà essere assegnato sia alla sezione degli adulti che a quella degli adolescenti;
premio di euro 500,00 (cinquecento/00), da assegnarsi in favore di uno degli Istituti scolastici, così come individuati dall’Amministrazione Comunale di Roseto Valfortore con delibera della G. C. n. 21 del 19/02/2014.


Modalità di presentazione
I racconti presentati devono rispondere ai seguenti requisiti:
essere inediti alla data di presentazione ed essere scritti in lingua italiana;
non superare, nell’insieme, un massimo di 20.000 (ventimila) caratteri compreso gli spazi fra le parole con la esclusione degli spazi di capoverso; (teoricamente 200 righe per un totale di 100 battute compreso gli spazi per ogni rigo). Dal conteggio sono esclusi i titoli dell’elaborato.
Inoltre, il racconto dovrà essere presentato:
in unico originale cartaceo dattiloscritto su fogli formato A4 utilizzando un sistema di videoscrittura o dattilo scrittura e su supporto informatico (CDROM) leggibile come file di testo (txt), utilizzando possibilmente il sistema di videoscrittura WORD con formato del file doc 1997-2007;
con apposita domanda che dovrà contenere:
a)le generalità dell'autore: nome, cognome, luogo e data di nascita, l'indirizzo completo, il numero di telefono e la e-mail a cui effettuare tutte le comunicazioni,
b)l'autorizzazione firmata al trattamento dei dati personali, giusta art. 13 e 23 del D. Lgs. n. 196/2003;
c)il titolo del lavoro presentato;
d)le dichiarazioni che il lavoro è inedito e che non è risultato assegnatario, in altri concorsi letterari, di altri premi in denaro, di qualsiasi entità.

Per i minori la domanda di partecipazione e la dichiarazione al trattamento dei dati personali dovrà essere avallata da uno dei genitori o da colui che ne esercita la patria potestà.

Altri elementi utili alla presentazione:
- Il racconto dovrà avere un titolo e le pagine dovranno essere numerate progressivamente;
- E’ facoltà dell’autore allegare al plico un breve curriculum;
- Per le scuole è prevista la possibilità di far pervenire gli elaborati in un unico plico. Gli elaborati devono essere presentati distintamente.

I moduli di partecipazione e il bando possono essere scaricati dal sito www.premiolupo.it o richiesti direttamente alla segreteria del concorso agli indirizzi indicati al susseguente articolo 9.


Tempi e luogo di presentazione
Il racconto in formato cartaceo, il supporto informatico, la scheda di partecipazione ed eventuale altra documentazione, dovranno essere inclusi in un’unica busta ed essere inviati a mezzo raccomandata AR o consegnati a mano, entro e non oltre il 31/05/2015, a:

SEGRETERIA CONCORSO "PREMIO LUPO"
c/o COMUNE DI ROSETO VALFORTORE
PIAZZA SANT'ANTONIO, 1
71039 ROSETO VALFORTORE (FG)

Gli elaborati non saranno ammessi al concorso qualora perverranno oltre la data di presentazione e/o in modo difforme, non sanabile, rispetto a quanto indicato nel presente articolo.
Per i lavori inviati con plico postale o altro servizio, farà fede il timbro di accettazione dell’ufficio o del corriere incaricato.
Per i lavori consegnati a mano farà fede la data della ricevuta che sarà rilasciata dalla Segreteria del Concorso.
Gli elaborati possono essere trasmessi anche a mezzo di plico postale semplice, in tal caso la Segreteria non assume alcuna responsabilità per eventuale mancata consegna del plico inviato.


Comunicazioni
Presso la Segreteria del Concorso i concorrenti potranno richiedere ogni utile informazione telefonando al numero 0881/594610 (int. 5), oppure utilizzando la casella di posta elettronica info@premiolupo.it
Ogni attività della Commissione e della Segreteria Tecnica del Concorso, sarà resa pubblica mediante pubblicazione sul sito www.premiolupo.it
Le comunicazioni relative alle attività del concorso saranno recapitate a mezzo e-mail all'indirizzo di posta elettronica dichiarato da ogni candidato.





Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio internazionale di poesia Renato Appi
Prepotto. I racconti dello Schioppettino
Storie del Vajo del Paradiso
Autori al Vento
Premio Dino Sarti



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Premio Internazionale degli Scrittori Italiani 2023

Concorso letterario Gli IN-EDITI 2023

Concorso letterario Civica di Calenzano 2023

Concorso letterario L.A. Muratori 2023

Libro raccolta racconti Figlio del Tuono

Twitta Libro

eBookGratis.net

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy