Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Arno fiume di pensiero

Anno: 2012 - Edizione: IX - Scadenza 26/05/2012

Concorso letterario gratuito per Racconti Poesie (opere inedite)

Premi in Denaro

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Comune di Lastra a Signa - Provincia di Firenze

Concorso letterario Arno fiume di pensiero - IX edizione 2012

Regolamento
Sezione principale: Onde di parole, onde di suoni

In occasione della recente inaugurazione del Museo Enrico Caruso a Villa Caruso Bellosguardo, il tema dell’Arno si unisce quest’anno – nel nome del mitico tenore e della sua storica dimora immersa nel paesaggio toscano – a quello delle sonorità musicali che la natura, l’arte e la nostra esistenza portano con sé: onde di parole che suggestivamente si incontrano e si confondono con onde musicali, in riva d’Arno, nella “città sonora” di Lastra a Signa. La brezza ispiratrice dell’Arno invita così la penna di chi scrive lungo il bacino del fiume e le colline che lo accolgono, a rappresentare e cantare – oltre il suo “esserci” di fiume – il patrimonio umano e culturale che vi si è sedimentato nel corso dei secoli: città e paesi, chiese, ville e fattorie, musei costruiti e vissuti con gli occhi rivolti a lui, alle sue acque che scorrono e che da sempre ci accompagnano.

Il concorso è gratuito e aperto a tutti. Si concorre con testi inediti in lingua italiana, poetici o narrativi, attinenti al tema proposto, della lunghezza massima di cinque pagine.

I testi si inviano tramite il sito www.arnofiumedipensiero.it, ma possono essere inviati anche per posta all’indirizzo: Comune di Lastra a Signa - Concorso letterario “Arno fiume di pensiero”, Piazza del Comune, 17 – 50055 Lastra a Signa (Firenze) entro sabato 26 maggio 2012.

Ogni testo deve essere accompagnato da generalità, indirizzo, numero telefonico, indirizzo e-mail dell’autore, nonché dalla dichiarazione che esso risulta di esclusiva proprietà dell’autore. Occorre inoltre dichiarare, ancora in riferimento al testo in concorso, che si autorizza al trattamento dei dati personali ai sensi della legge 675/96. Ogni concorrente partecipa con un solo invio.

I testi saranno esaminati e valutati da una giuria presieduta dal prof. Marco Marchi dell’Università di Firenze. Il giudizio della giuria è insindacabile. I testi premiati e selezionati saranno pubblicati sul sito del premio www.arnofiumedipensiero.it

È prevista l’assegnazione di un primo premio assoluto di Euro 800,00 e di altri premi speciali. La premiazione avrà luogo a Villa Caruso Bellosguardo sabato 23 giugno 2012 alle ore 17.30.


Sezione giovani: Scripta volant

L’edizione 2012 di “Arno fiume di pensiero” prevede, accanto alla sezione principale Onde di parole, onde di suoni aperta a tutti, una sezione speciale riservata ai giovani under 25 dal titolo Scripta volant.
Si concorre con testi brevi o brevissimi, con o senza immagini, max 150 parole, sul tema generale del fiume creativamente combinato con quello della musica, dentro o fuori di noi, nel paesaggio e nell’anima, anche nella più libera e sorprendente delle interpretazioni. I testi partecipanti saranno integralmente inseriti in un originale testo collettivo sul sito del premio, dando luogo ad una pubblicazione on line.
Per partecipare a questa sezione dedicata ai giovani under 25, i testi devono essere inseriti nell’apposito spazio presente sul sito del concorso www.arnofiumedipensiero.it – previa la compilazione della scheda di iscrizione ivi reperibile – entro sabato 26 maggio 2012. Anche la partecipazione a questa sezione, aperta a tutti i giovani under 25, è gratuita.
È prevista l’assegnazione di un primo premio assoluto di Euro 200,00 e di altri premi speciali.
La premiazione avrà luogo contestualmente alla premiazione della sezione principale, a Villa Caruso Bellosguardo sabato 23 giugno 2012 alle ore 17.30.

Informazioni e regolamento: www.arnofiumedipensiero.it
Biblioteca: Via Togliatti, 37 – Lastra a Signa tel. 055 3270124 - fax 055 3270125 - e-mail: biblioteca@comune.lastra-a-signa.fi.it



Libri e manuali per scrittori:
Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Letteraro Leucopetra
Premio Biennale Nazionale di Poesia Giovanni Guidi
Concorso letterario ANCeSCAO Don Gnolfo per poesia e narrativa
Selezione editoriale Incubi dall'Abisso per racconti brevi
Premio di poesia Laboratorio della visione



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Concorso letterario Lungofiume 2025

Concorso letterario Luigi d'Amico - Parrozzo 2025

Selezione editoriale Incubi dall'Abisso 2025

Concorso letterario NeroPremio (edizione 80)

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 5)

Copertina del romanzo Il quarto d'ora di Amedeo

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy