Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Ugo Betti

Anno: 2018 - Edizione: XVII - Scadenza 10/05/2018

Concorso letterario a pagamento per Romanzi (opere inedite)

Premi in Denaro

Premi in Pubblicazione

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Il Comune di Camerino organizza la XVII Edizione del Premio Ugo Betti per la drammaturgia, anno 2018.


Regolamento del concorso letterario

Art. 1
Il presente bando disciplina la XVII edizione del Premio Ugo Betti per la drammaturgia, organizzato dal Comune di Camerino.


Art. 2
1 - Al Premio possono partecipare opere teatrali in lingua italiana di autori italiani e stranieri viventi.

2 - Ciascun autore può partecipare al Premio con una sola opera inedita.

3 - In considerazione dell’evento sismico del 26 ottobre 2016 che ha investito Camerino e il suo territorio, in questa edizione il testo con cui si intende partecipare al Premio deve ispirarsi al tema del “terremoto”, inteso come movimento tellurico ma anche come stravolgimento dell’anima, evento fisico e/o emotivo imprevedibile e incontrollabile.

4 - Per la partecipazione al Premio è previsto il versamento di una quota di iscrizione di 100,00 euro (cinquanta/00 euro a parziale copertura delle spese di segreteria + cinquanta/00 euro come contributo di solidarietà terremoto) da versare sul c.c. postale n. 14486625 intestato al Comune di Camerino con la causale “Premio Ugo Betti per la drammaturgia”.

5 - Gli autori dovranno inviare alla Segreteria del Premio l’allegato A del presente bando compilato in ogni sua parte, una copia rilegata dell’opera e un supporto informatico (CD/Pen Drive) contenente il pdf dell’opera priva di ogni riferimento anagrafico. Gli autori dovranno inoltre inviare la ricevuta del pagamento della quota di iscrizione.

6 - Il premio sarà assegnato a giudizio insindacabile della Giuria a una sola opera ritenuta la più meritoria e consiste in un assegno di 1.500,00 (millecinquecento/00) euro e nella pubblicazione dell’opera.

7 - Il vincitore che non intende pubblicare l’opera nella Collana bettiana con le modalità stabilite dal Comune di Camerino deve chiaramente indicarlo nella domanda di partecipazione. In questo caso la pubblicazione dell’opera non comporta oneri per il Comune di Camerino, fermo restando l’obbligo di citare, nel caso di altra futura pubblicazione a proprie spese: “Opera vincitrice del Premio Ugo Betti per la drammaturgia – Camerino 2018”. L’omissione della scelta sarà considerata come accettazione delle condizioni proposte dal Comune.

8 - La Giuria ha facoltà di segnalare altre opere particolarmente meritevoli.


Art. 3
Il testo teatrale, come specificato all’articolo precedente, dovrà essere spedito alla Segreteria del Premio entro e non oltre il 10 maggio 2018 (farà fede il timbro postale).
Il Comune di Camerino non risponde per eventuali disguido ritardi o altri accadimenti che impediscano il tempestivo ricevimento delle opere nei termini descritti.

1 - I premi sono indivisibili.

2 - Le opere pervenute non saranno restituite.

3 - Solo il vincitore e gli eventuali segnalati verranno avvisati personalmente dal Comune di Camerino.

4 - Tutte le notizie relative alla XVII edizione del Premio Ugo Betti per la drammaturgia saranno inserite nel sito ufficiale www.ugobetti.it

5 - La partecipazione al concorso implica l’accettazione di tutte le norme contenute nel presente bando.

6 - I dati personali verranno trattati nel rispetto della normativa vigente in materia di privacy.

7 - Il Foro competente per eventuali controversie è quello di Macerata.


Art. 4
La giuria della XVII edizione del Premio Ugo Betti per la drammaturgia è composta da: Marco De Marinis (presidente), Pierfrancesco Giannangeli, Massimo Marino e Gilberto Santini.


Art. 5
La Segreteria del Premio Ugo Betti per la drammaturgia ha sede presso il Comune di Camerino via Le Mosse n. 19 62032 Camerino (MC) tel. +39 320 4346883 e-mail: cultura@camerino.sinp.net ed è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e il martedì e il giovedì dalle 15 alle 17.


Art. 6
1 - La cerimonia di premiazione si terrà a Camerino il 26 ottobre 2018.

2 - Il premio dovrà essere ritirato dal vincitore.

3 - L’assenza alla cerimonia di premiazione comporterà la decadenza dall’assegnazione del premio.





Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Prepotto. I racconti dello Schioppettino
Storie del Vajo del Paradiso
Autori al Vento
Premio Dino Sarti
Premio Alda Merini di Poesia



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Premio I Murazzi 2023

Il Racconto nel Cassetto 2023

Premio Internazionale degli Scrittori Italiani 2023

Concorso letterario Gli IN-EDITI 2023

Concorso letterario Civica di Calenzano 2023

Concorso letterario L.A. Muratori 2023

Libro raccolta racconti Figlio del Tuono

Twitta Libro

eBookGratis.net

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy