Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Premio Letterario Internazionale Città di Barletta

Anno: 2009 - Edizione: I - Scadenza 20/06/2009

Concorso letterario a pagamento per Racconti (opere inedite)

Premi in Denaro

Premi in Pubblicazione

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


1. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

I racconti ammessi al 1° Premio Letterario Internazionale “Città di Barletta” devono rispettare le seguenti caratteristiche:

Tema: racconto libero ispirato al tema “Il castello”, senza limitazioni di genere (fantasy, fantascienza, giallo, horror, thriller, storico, etc...). Nei racconti dovrà rivestire un ruolo fondamentale (luogo di svolgimento dei fatti, riferimento imprescindibile, etc..) un castello.
Opere ammesse: opere inedite in lingua italiana. Non sono ammesse opere a sfondo pornografico, di propaganda politica o che offendano la cultura o la religione altrui; neppure sono ammesse opere coperte da copyright o tratte da siti con o senza licenza di libero utilizzo. Sono esclusi dalla partecipazione al bando i componenti della giuria e de La Penna Blu Edizioni.
Lunghezza opere ammesse: racconto breve di lunghezza massima di 15 cartelle cartelle standard (30 righe di 60 battute, carattere Times new roman, dimensione 12, massimo 27000 caratteri, spazi inclusi). I racconti più lunghi saranno esclusi. Ogni concorrente dovrà rispettare le seguenti modalità di invio: inviare il proprio racconto via e-mail, esclusivamente come allegato, senza firma o segni di riconoscimento, all'indirizzo concorso2009@lapennablu.it entro e non oltre le ore 24:00 del giorno 20 Giugno 2009 (farà fede l’orario di ricevimento della suddetta e-mail). La mail dovrà avere come oggetto “Partecipazione al Premio Letterario Internazionale “Città di Barletta”.

Non saranno accettate spedizioni via posta o con qualsiasi altro mezzo. L'avvenuta iscrizione sarà confermata via mail.
Si può partecipare con più racconti, seguendo le indicazioni di cui al punto 3.
Nel testo della mail dovranno essere indicati, per ciascun racconto inviato:
- il titolo dell'opera;
- la dichiarazione di inediticità e originalità;
- i dati anagrafici completi del concorrente: nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale;
- indirizzo di residenza;
- numero di telefono fisso e mobile, indirizzo e-mail su cui si desidera ricevere le comunicazioni;
- la data e gli estremi di versamento della quota di partecipazione (scansione della ricevuta di versamento in caso di bollettino) di cui al punto 3;
- ai fini della L. 196/2003 dovrà, inoltre, essere riportata la seguente dichiarazione: “Dichiaro che il racconto da me inviato è assolutamente inedito, originale e che ne detengo la piena proprietà in quanto frutto della mia fantasia e del mio ingegno. Autorizzo La Penna Blu Edizioni alla gestione dei miei dati personali per le finalità collegate al Premio di cui all'oggetto.”
I lavori pervenuti non saranno restituiti.

2. TERMINI E SCADENZE

La Penna Blu Edizioni e il Comune di Barletta si riservano il diritto di prorogare il termine di scadenza dandone notizia nelle forme opportune.

3. QUOTA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO

La quota di partecipazione al 1° Premio Letterario Internazionale “Città di Barletta” è fissata in:
- Euro 12,00 per il primo racconto
- Euro 8,00 per ciascun ulteriore racconto

Il pagamento della quota dovrà essere effettuato mediante una delle seguenti modalità:
- con un bonifico sul conto corrente postale n. 92903939 (IBAN: IT51 H076 0104 0000 0009 2903 939) intestato a La Penna Blu Edizioni c/o Poste Italiane S.p.A. - ABI 07601 CAB 04000 Barletta Centro 70051 Barletta (BA);
- mediante bollettino intestato a La Penna Blu Edizioni - Via Girondi, 10 - 70051 BARLETTA (BA) sul conto corrente postale n. 92903939;
- con un pagamento elettronico sicuro tramite Paypal (accessibile mediante la compilazione dell’apposito form su http://lapennablu.it/catalogo , selezionando come acquisto “Quota di partecipazione 1° Premio Letterario Internazionale Città di Barletta” e come modalità “Paypal”).
La causale del versamento dovrà riportare la seguente dicitura: “Quota di partecipazione 1° Premio Letterario Internazionale Città di Barletta”.

4. PREMI

Le opere dei primi 10 (dieci) classificati, selezionati dalla Giuria del Premio Letterario, saranno inserite in un’antologia realizzata da La Penna Blu Edizioni, senza alcuna richiesta di contributo economico, né obbligo di acquisto copie, nei confronti degli autori selezionati.
La Giuria, il cui giudizio è insindacabile e inappellabile, composta da docenti universitari, giornalisti, scrittori ed esperti di letteratura (i nominativi saranno resi noti durante la cerimonia di premiazione), si riserva di nominare vincitori ex-aequo, qualora ravvisasse una parità di valori.
La proprietà intellettuale dei lavori selezionati rimane degli autori che tuttavia cedono a titolo gratuito la riproducibilità del racconto concorrente al Premio nella suddetta antologia e in eventuali ristampe e/o nuove edizioni.
Il Comune di Barletta elargirà i seguenti premi in denaro:
- 1° Premio: € 3.000,00
- 2° Premio: € 1.500,00
- 3° Premio: € 500,00

Inoltre i primi 10 (dieci) classificati saranno premiati con una copia della suddetta antologia e con un attestato di merito.

La cerimonia di premiazione si svolgerà nel mese di settembre 2009 (la data definitiva sarà comunicata per vie ufficiali da La Penna Blu Edizioni e dal Comune di Barletta) nella splendida cornice del Castello Svevo di Barletta. È prevista la lettura di alcuni brani tratti dai primi tre racconti premiati. Nel corso della cerimonia saranno presentati gli autori classificati fino al 10° posto e verranno consegnati gli attestati di merito. Tutti i partecipanti al Premio Letterario, compresi i 10 (dieci) finalisti, riceveranno comunicazione sull'esito del Premio via e-mail entro il giorno 10 agosto 2009. I premi devono essere ritirati personalmente dai vincitori nell’ora e luogo stabiliti, che saranno confermati via mail ai diretti interessati. In caso di mancata presenza, automaticamente il premio spettante al concorrente assente sarà trattenuto dal Comune di Barletta è contribuirà ad aumentare il montepremi delle edizioni successive del Premio Letterario “Città di Barletta”.
L’esito del concorso e i nomi dei finalisti saranno riportati sui siti internet
www.lapennablu.it/concorso2009 e www.comune.barletta.ba.it.

5. REGOLE E INFORMAZIONI

I racconti dovranno essere completamente inediti: per “inedito” si intende un racconto non pubblicato (in tutto o in parte) in forma cartacea o sul web, né radiotrasmesso in tutto o in parte. I racconti non devono essere stati premiati né segnalati altrove. Non sarà assegnato, ovvero sarà ritirato (con relativa dichiarazione a mezzo stampa), il premio dell’eventuale vincitore il cui racconto dovesse risultare edito, premiato o segnalato.
Il giudizio della Giuria del Premio Barletta è insindacabile e inappellabile.
La partecipazione al Premio Barletta è certificata dall’invio del racconto e dalla ricezione della conferma via mail, nei modi e nei tempi indicati, e comporta la piena e completa accettazione e conoscenza delle norme indicate nel presente bando e regolamento, oltreché il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. n. 196/03.

Copia del presente bando potrà essere richiesta presso la Biblioteca Comunale Sabino Loffredo, sita in Piazza Castello (sale interne del Castello), Barletta, ovvero visionata sui seguenti siti Web: www.lapennablu.it/concorso2009 e www.comune.barletta.it.



Libri e manuali per scrittori:
Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Biennale Nazionale di Poesia Giovanni Guidi
Concorso letterario ANCeSCAO Don Gnolfo per poesia e narrativa
Selezione editoriale Incubi dall'Abisso per racconti brevi
Premio di poesia Laboratorio della visione
Premio Letterario Internazionale Canne al Vento di Galtellì



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Il Mistero della Scrittura

Concorso letterario Lungofiume 2025

Concorso letterario Luigi d'Amico - Parrozzo 2025

Selezione editoriale Incubi dall'Abisso 2025

Concorso letterario NeroPremio (edizione 80)

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 5)

Copertina del romanzo Il quarto d'ora di Amedeo

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy