Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Black Room - La Capitale del Vizio

Anno: 2011 - Scadenza 01/09/2011

Concorso letterario gratuito per Racconti (opere edite)

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Il concorso Black Room – La Capitale del Vizio è organizzato dall’associazione culturale C.A.T. - CreArTheater di Milano. CreArTheater seleziona racconti (inediti o di repertorio) per la messa in scena dello spettacolo seriale Black Room – La Capitale del Vizio, fornendo ad autori sprovvisti una vetrina per far ascoltare e vedere le proprie opere.
Selezioneremo racconti sui 7 Vizi Capitali, in cui vengono narrate storie sospese tra brutale realismo e immagini visionarie, concentrate a raccontare, in varie forme, il lato oscuro, ma anche quello più ironico, dell’animo umano.
CreArTheater con tutte quelle opere solitamente escluse dalle scene, darà voce all’emarginazione, al degrado, all’estraneità tra individui, abbattendo pregiudizi e barriere culturali.
Il concorso si articola in due fasi: la selezione dei racconti e la messa in scena di questi ultimi nella prossima stagione 2011-2012.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE.

L’iscrizione al concorso è gratuita
La selezione è destinata a scrittori emergenti che trattino nei propri racconti, inediti o di repertorio, UNO dei sette vizi capitali, in maniera coinvolgente ed originale.

Verranno prese in considerazione solo opere congrue al progetto.

La scadenza del concorso è datata 01/09/2011.

Materiale da inviare:
- Sinossi in formato PDF, max 1500 battute.
- Opera completa in formato PDF, max 4 cartelle da 1800 battute, spazi esclusi.
L’opera dovrà essere accompagnata da delega scritta in cui l’autore concede i diritti di messa in scena a CreArTheater.
- CV dell’autore.

Un autore può inviare più racconti

il materiale va inviato via e-mail a: blackroom@creartheater.com, l’oggetto della mail sarà: Black Room–La capitale del Vizio (specificare il tema proposto, esempio: ACCIDIA)

Qualora il materiale pervenuto risultasse non idoneo verrà restituito.

MODALITA’ DI SELEZIONE

La selezione dei racconti sarà operata:
-online, sul sito www.creartheater.com, nella sezione dedicata alla Black Room, tramite la sinossi inviata.
-da una commissione popolare, composta da utenti denominati “lettori”.

I lettori della libreria: Il mio libro Via Sannio 18, Milano, potranno leggere la sinossi dei racconti ed effettuare una votazione.

I voti dei “lettori” verranno sommati a quelli degli utenti online della sezione Black Room del sito www.creartheater.com. I racconti con il maggior numero di consensi rientreranno nella messa in scena dello spettacolo seriale Black Room – La Capitale del Vizio

Il parere dei “lettori” e degli utenti online è da considerarsi insindacabile.
Ufficio stampa, diffusione e promozione sarà a cura di CreArTheater.
Al termine del concorso la direzione contatterà gli autori dei racconti selezionati, con una notifica via e-mail o telefonica.

LA MESSA IN SCENA DI BLACK ROOM

Black Room – La Capitale del Vizio è uno spettacolo seriale.
La stagione si compone di diverse serate, ognuna delle quali graviterà su uno dei sette Vizi Capitali.
La messa in scena avverrà nella prossima stagione 2011-2012.

Black Room non vuole configurarsi come il “classico” spettacolo teatrale, ma nasce dall’esigenza di far incontrare l’Arte Contemporanea, in tutte le sue forme, con la Parola, attraverso la più vecchia forma d’arte qual è il Teatro. Tutto ciò avviene con il contatto diretto con lo spettatore, in scena. Il pubblico si troverà ne a posizione di Deus ex machina, avendo la possibilità, attraverso una votazione iniziale, di scegliere tra una rosa di diversi racconti quelli che verranno messi in scena. CreArTheater ha l’ambizione di selezionare tutte quelle opere solitamente escluse dalle scene, per dare voce all’emarginazione, al degrado, all’estraneità tra individui, abbattendo pregiudizi e barriere culturali e far luce nei luoghi più nascosti della nostra anima, abitata da indifferenza, egoismo e banalità; per fare emergere la bellezza e la grandezza umana.







Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Prepotto. I racconti dello Schioppettino
Storie del Vajo del Paradiso
Autori al Vento
Premio Dino Sarti
Premio Alda Merini di Poesia



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Premio I Murazzi 2023

Il Racconto nel Cassetto 2023

Premio Internazionale degli Scrittori Italiani 2023

Concorso letterario Gli IN-EDITI 2023

Concorso letterario Civica di Calenzano 2023

Concorso letterario L.A. Muratori 2023

Libro raccolta racconti Figlio del Tuono

Twitta Libro

eBookGratis.net

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy