Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Il Giallo Poliziesco Italiano

Anno: 2011 - Edizione: I - Scadenza 30/09/2011

Concorso letterario a pagamento per Racconti (opere inedite) "di genere" Giallo

Premi in Pubblicazione

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Bando della prima edizione

Art.1 – L’editore Sarapar, in collaborazione con il Dipartimento di Culture Comparate dell’Università per Stranieri e la partecipazione dell’iniziativa da parte della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia, e il patrocinio del Comitato Regionale per le Comunicazioni Umbria, della Provincia di Perugia e Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia bandisce la prima edizione del Premio “IL GIALLO POLIZIESCO ITALIANO”.

Art.2 - Il concorso è rivolto a scrittori italiani o stranieri di poliziesco inedito abientato in Italia.
Il poliziesco dovrà descrivere situazioni concrete particolarmente oscure o enigmatiche o in cui la ricerca della soluzione è secondaria rispetto all’effetto di tensione e alla descrizione di un clima di violenza su formato A4, scritti a computer (no manoscritti), 50 cartelle, 30 righe ca. e complessivamente 90.000 caratteri spazi compresi.

Art.3 - I concorrenti dovranno far pervenire, entro e non oltre il 30 Settembre 2011, per posta, presso l’Editore Sarapar in Via A. Fratti, 1 06123 – Perugia, farà fede il timbro postale, in un plico chiuso contenente:
a) copia dell’opera in formato cartaceo in lingua italiana, pena l’esclusione;
b) copia dell’opera su floppy disk o su CD in lingua italiana, pena l’esclusione;
c) attestato dell’avvenuto pagamento di € 5,00 sul Conto Corrente Postale n. 7816517 intestato a Santi Parlagreco, indicando quale causale: fondo spese per partecipazione concorso “Il giallo poliziesco italiano”;
d) liberatoria (secondo il modello allegato) compilata in ogni singola parte.

Art.4 - La giuria del premio letterario, sarà presieduta da Alfredo Arioti è costituita da Giorgio Bonamente, Norberto Cacciaglia, Massimo Mariani, Valeria Mastroianni, Luciano Moretti, Santi Parlagreco, Maurizio Pistelli, Lorenza Ricci e Daniela Scoccia.

Art.5 - La Giuria con Sarapar selezionerà tra i concorrenti 10 finalisti, a giudizio insindacabile.
I primi 3 classificati vinceranno la pubblicazione gratuita con la casa editrice Sarapar di Perugia.
I racconti premiati saranno pubblicati, in un unico volume, nella collana “il giallo poliziesco italiano” ideata, per questa speciale occasione, da Sarapar editore.
A tutti i finalisti sarà consegnato un attestato di merito.
Inoltre i primi 3 classificati riceveranno dall’editore n.° 5 copie in omaggio, oltre una percentuale sulla vendita dell’opera pari: al primo classificato 10%, secondo classificato 8%, terzo classificato 6% del prezzo di copertina defiscalizzato sulle copie effettivamente vendute.

Art. -6 La Sarapar pubblicherà i volumi premiati nella nuova collana “Il poliziesco italiano”.
Detta pubblicazione è condizionata alla regolarizzazione con contratto d’edizione con gli autori.

Art.7 - I candidati alla premiazione saranno invitati a presentarsi nella sala successivamente indicata.

Art.8 - Il materiale inviato per il concorso non sarà restituito.

L’esito del concorso sarà comunicato ai partecipanti con e-mail o lettera

Sarapar Editore, Via A. Fratti 1 – 06123 Perugia tel. +39 340 3544307 - info@sarapar.it - www.sarapar.it





Libri e manuali per scrittori:
Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Selezione editoriale Incubi dall'Abisso per racconti brevi
Premio di poesia Laboratorio della visione
Premio Letterario Internazionale Canne al Vento di Galtellì
Premio Letterario De Tomi
Premio Calogero Gliozzo - Città di Nissoria



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Il Mistero della Scrittura

Concorso letterario Città di Castello 2025

Concorso letterario Città di Como	2025

Concorso letterario Talenti Vesuviani 2025

Concorso letterario Lungofiume 2025

Concorso letterario Luigi d'Amico - Parrozzo 2025

Selezione editoriale Incubi dall'Abisso 2025

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 5)

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy