Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

L'Integrazione Culturale per un Mondo Migliore

Anno: 2012 - Edizione: II - Scadenza 17/03/2012

Concorso letterario gratuito per Romanzi Raccolte di poesie Poesie (opere inedite)

Premi in Denaro

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


BANDO DEL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA “L'INTEGRAZIONE CULTURALE ATTRAVERSO LA LETTERATURA”

Il “CEACM” Centro Ecuatoriano de Arte y Cultura a Milano ed il Consolato Generale dell'Ecuador a Milano bandiscono il 2° Premio Letterario Internazionale “L'Integrazione Culturale Attraverso la Letteratura”, aperto a tutti gli autori italiani e stranieri, senza distinzione alcuna.

Il premio si articola in 4 sezioni e puó partecipare ogni genere letterario (noir, thriller, horror, rosa, fantasy, storico, poliziesco, religioso, narrativa per bambini, ecc...).

I testi possono essere in lingua italiana, inglese o spagnola.

Questo premio nasce dalla responsabilità civica che come cittadini immigrati avvertiamo fortemente, ed è il segno che si può vivere in un'altra società facendone parte a tutti gli effetti, a partire dall'io più intimo e non solo come forza lavoro. Per far questo abbiamo utilizzato uno dei maggiori mezzi espressivi, “la Letteratura”, come linguaggio universale nel quale si avvertono i migliori segnali dell'esigenza culturale e si esprime la capacità del dialogo più universale.

LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA – SCADENZA 17 MARZO 2012

Sezione A – Poesie edite o inedite a tema libero.
Sezione B – Libro edito di Poesia.
Sezione C – Libro edito di Narrativa.
Sezione D – Libro edito di Narrativa per bambini. (fiabe, favole, racconti)

GIURIA Ci teniamo a precisare che il premio è senza fini di lucro, e il costo del medesimo è autofinanziato grazie alla collaborazione degli sponsor che sostengono l'integrazione culturale.

Presidente del premio è Guamán Allende, che coordinerà i lavori della giuria presieduta dalla Prof.ssa Ninnj di Stefano Busà e dai componenti: La scrittrice Sveva Casati Modignani, Prof. Maurizio Cucchi, Dr. Corrado Calabrò, Prof. Alessandro Quasimodo, Prof. Michelangelo Camelliti, Prof. Franco Loi, Don Alessandro Vavassori, Prof. Davide Rondoni. Prof. Haidar Hafez.

REGOLAMENTO

Art. 1 - Sezione “A” Poesia edita o inedita a tema libero: si partecipa inviando massimo 2 poesie in 3 copie, una delle quali dovrà essere corredata dalle generalità dell'autore. Oltre al cartaceo, si dovranno fornire via e-mail le 2 poesie per l'eventuale pubblicazione a: premioletterarioga@hotmail.com

Art. 2 - La partecipazione comporta il contributo/acquisto anticipato di almeno una copia dell'antologia del premio del valore di 15 euro ciascuna (é garantita la presenza dei CV di 10 righe all'interno dell'antologia di tutti i partecipanti). I contributi saranno donati per il 50% al CEACM per l'acquisto di materiale scolastico per gli alunni che frequentano i corsi del CEACM presso l'Istituto Leone XIII di Milano, e l'altro 50% sará invece destinato all'acquisto di testi scolastici per bambini, che saranno donati a una biblioteca scolastica delle zone rurali dell'Ecuador.

Art. 3 - Le opere di ogni sezione devono essere inviate in tre copie. I dati anagrafici dell'autore (nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo, telefono, ed e-mail) saranno accompagnati da una dichiarazione firmata, della proprietà e originalità della propria opera, nonché dell'autorizzazione all'eventuale pubblicazione senza richiedere compenso alcuno, e del consenso al trattamento dei dati personali, nell'ambito del premio, ai sensi dell'art. 11 del D.Lgs. 192/03.

Art. 4 - Inviare un breve curriculum vitae di 10 righe a: premioletterarioga@hotmail.com

Art. 5 - Tutte le opere dovranno essere inviate entro e non oltre 17 marzo 2012 (farà fede la data del timbro postale) accompagnate della ricevuta di versamento di 15 euro, con causale “contributo antologia 2012”, versato sul C/C IBAN: IT60X0339901600000010101292.
Del Centro Ecuatoriano de Arte y Cultura a Milano presso EXTRABANCA Via Pergolesi, 2/A – 20124 Milano.
Pacco postale “PIEGO DI LIBRI” intestato a:
CEACM Premio Letterario
c/o L. ARCOBALENO
Via P. Marocco, 7 - 20127 Milano – Italia


Art. 6 - Sono previsti premi in denaro per i primi classificati di ogni sezione, nonchè trofei, targhe e menzioni d'onore. I premi dovranno essere ritirati personalmente o da persona munita di delega e non è previsto nessun tipo di rimborso spese per i premiati.

Art. 7 - Possono aderire autori italiani e stranieri con testi in lingua italiana, inglese o spagnola, è possibile partecipare a più sezioni e con più opere.

Art. 8 - Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al premio, cedono il diritto di pubblicazione all'interno dell'antologia del premio, senza avere nulla da pretendere come diritto d'autore. Tutti i diritti rimangono dei singoli autori.

Art. 9 - Gli scritti non dovranno contenere frasi o riferimenti offensivi verso, persone, enti o istituzioni varie.

Art. 10 - Le opere edite pervenute, non saranno restituite, rimarranno alla biblioteca del CEACM, catalogate e messe a disposizione dei lettori.

Art. 11 - Il giudizio della giuria sarà inappellabile e insindacabile, gli autori premiati saranno avvisati tramite e-mail e telefonicamente entro il 26 aprile 2012, saranno pubblicati sul sito www.ecumilan.org www.guamanallende.com www.agorafutura.net e inviati alle riviste e ai quotidiani nazionali. La cerimonia di premiazione si terrà a Milano, sabato 26 maggio alle ore 15:30 in luogo da stabilire.

Art. 12 - Info: premioletterarioga@hotmail.com www.guamanallende.com www.agorafutura.net www.ecumilan.org Tel: 3341425818



Libri e manuali per scrittori:
Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Letterario Romina De Cesare
Premio di Drammaturgia Canotto Parlante
Premio Letterario Massimo Occhiuzzo
Premio letterario e fotografico Ghiaccio bollente, un ossimoro del cambiamento climatico
Premio Acqui Storia



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Concorso letterario Racconti e Favole Dantebus 2025

Concorso letterario Poesia Dantebus	2025

Concorso letterario Scrittori Domani 2025

Concorso letterario Poesie d'Amore 2025

Concorso letterario Terre delle Balestrate 2025

Concorso letterario Il Racconto nel Cassetto 2025

Concorso letterario Visioni (Homo Scrivens) 2025

Concorso letterario Le Parole di Lavinia 2025

Premio Città di Livorno 2025

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 3)

Concorso SopratTutto Scrivere - Lara Facondi 2025

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy