Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Trofeo Penna d'Autore

Anno: 2017 - Edizione: XXI - Scadenza 30/11/2017

Concorso letterario a pagamento per Racconti Poesie (opere inedite)

Premi in Denaro

Premi in Pubblicazione

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


A.L.I. Penna d'Autore organizza l'edizione numero 21 del Premio Letterario Internazionale Trofeo Penna d'Autore.


Opere Ammesse

SEZIONE A - Poesie edite* o inedite a tema libero
Inviare da una a tre poesie contenute in un massimo di 33 versi l’una (comprese eventuali righe bianche se la poesia è composta da strofe) più il titolo.
Quota di partecipazione: 15,00 euro.


SEZIONE B - Narrativa edita* o inedita a tema libero
Si partecipa con un racconto, una fiaba o una novella. Ogni elaborato non deve superare i 10.000 caratteri (circa cinque cartelle dattiloscritte).
Quota di partecipazione: 15,00 euro per ogni singolo elaborato.


SEZIONE C - Poema
Inviare una composizione in chiave moderna in versi o di carattere narrativo ispirata al tema della Divina Commedia. Il concorrente è invitato a scegliere uno o più personaggi del nostro tempo da collocare nel cantico «INFERNO»; possono essere i politici o i prelati corrotti, i mafiosi, i ladri, gli assassini, la gente di spettacolo, i vip, gli esponenti dello sport, ma anche coloro che vivono la quotidianità accanto a noi, come il capo ufficio, il collega di lavoro, il direttore di azienda, il sindacalista, il professore, il preside e quanti altri meritevoli di entrare a far parte di questa cerchia. Il poema non deve superare le 100 righe, più il titolo.
Quota di partecipazione: 15,00 euro per ogni elaborato (gratuita per chi partecipa anche solo a una delle sezioni A o B).


* Per edite si intendono le opere pubblicate in proprio con le case editrici, o inserite nelle antologie con altri poeti.

** Le raccomandate e le assicurate devono essere spedite solamente dagli sportelli delle Poste Italiane; non sono ammesse spedizioni da agenzie esterne.

Si accettano anche opere premiate in altri concorsi.


Premi in palio

SEZIONE A - Poesie edite o inedite a tema libero.
1° premio: Diploma e assegno di 500,00 euro + volume antologico «La Divina Commedia - Cantico Inferno».
2° Premio: Diploma e assegno di 300,00 euro + volume antologico «La Divina Commedia - Cantico Inferno».
3° Premio: Diploma e assegno di 200,00 euro + volume antologico «La Divina Commedia - Cantico Inferno».
Premio Speciale della Giuria: Diploma e assegno di 100,00 euro + volume antologico «La Divina Commedia - Cantico Inferno».
Premio Speciale del Presidente: Diploma e assegno di 100,00 euro + volume antologico «La Divina Commedia - Cantico Inferno».
4° Premio ex aequo (numero cinque): Diploma + volume antologico «La Divina Commedia - Cantico Inferno».


SEZIONE B - Narrativa edita o inedita a tema libero.
1° Premio: Targa Personalizzata in silver plated «Trofeo Penna d’Autore» + 500,00 euro.
2° Premio: Targa Personalizzata in silver plated «Trofeo Penna d’Autore» + 300,00 euro.
3° Premio: Targa Personalizzata in silver plated «Trofeo Penna d’Autore» + 200,00 euro.
Premio Speciale della Giuria: Targa Personalizzata in silver plated «Trofeo Penna d’Autore» + assegno di 100,00 euro.
Premio Speciale del Presidente: Targa Personalizzata in silver plated «Trofeo Penna d’Autore» + assegno di 100,00 euro.
4° Premio ex aequo (numero cinque): Targa Personalizzata in silver plated «Trofeo Penna d’Autore».


SEZIONE C - Poema
1° premio: Targa Artistica Personalizzata «Trofeo Penna d'Autore» + assegno di 500,00 euro + volume antologico «La Divina Commedia - Cantico Inferno».
2° Premio ex aequo (numero nove): Targa Artistica Personalizzata «Trofeo Penna d'Autore» + volume antologico «La Divina Commedia - Cantico Inferno».


Le migliori opere selezionate dalla giuria verranno pubblicate nell'antologia del premio sia in formato cartaceo, sia in formato e-book.

Verranno inoltre assegnate Menzioni d'Onore e Segnalazioni di Merito agli Autori delle migliori opere che si classificheranno a ridosso dei primi dieci classificati delle tre sezioni.


Regolamento del concorso

ART. 1
Possono aderire autori italiani e stranieri con testi in lingua italiana a tema libero.


ART. 2
È possibile partecipare a più sezioni e con più opere inviando il materiale e le relative quote in un'unica soluzione.


ART. 3
Le opere devono essere inviate - entro e non oltre il 30-11-2017 - in allegato tramite e-mail in formato word all'indirizzo di posta elettronica premio@pennadautore.it, oppure nel corpo della stessa e-mail; nel caso in cui il concorrente non sia in grado di spedire le opere attraverso la posta elettronica può inviarle in formato cartaceo in tre copie dattiloscritte, di cui una firmata dall'autore, a questo indirizzo: A.L.I. Penna d'Autore - Casella Postale, 2242 - 10151 Torino.


ART. 4
Il testo deve essere scritto in formato word con caratteri maiuscoli e minuscoli, non tutto in maiuscolo.


ART. 5
Inviare un breve curriculum vitae (facoltativo).


ART. 6
Compilare la Scheda di Partecipazione (da scaricare QUI) e spedirla con le opere partecipanti e le relative quote tramite una di queste modalità:

1) bonifico bancario intestato all'Associazione Letteraria Italiana Penna d'Autore - Casella Postale 2242 - 10151 Torino: Codice IBAN: IT84 B076 0101 0000 0001 4787 105 - Codice BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX (allegare la fotocopia al plico di spedizione, oppure alla e-mail premio@pennadautore.it, o tramite whatsapp al numero 3490934037 indicando il nome dell'autore);

2) c.c.p. N. 14787105 intestato all'A.L.I. Penna d’Autore - Casella Postale, 2242 - 10151 Torino (allegare la fotocopia al plico di spedizione, oppure alla e-mail premio@pennadautore.it, o tramite whatsapp al numero 3490934037 indicando il nome dell'autore);

3) assegno bancario intestato al presidente Nicola Maglione;

4) in contanti in busta chiusa tramite raccomandata o assicurata.


ART. 7
Nel caso in cui l'opera premiata sia stata scritta da più autori, il premio andrà condiviso fra tutti.


ART. 8
Le opere devono essere libere da diritti d'autore; in caso di premiazione i concorrenti consentono all'A.L.I. Penna d'Autore di pubblicarle nell'antologia del premio o in altre pubblicazioni senza richiedere compenso alcuno. I diritti rimangono degli stessi autori.


ART. 9
I giudizi critici saranno espressi esclusivamente per le prime 10 opere finaliste.


ART. 10
I risultati delle selezioni saranno comunicati attraverso il Notiziario on line di Penna d'Autore e diffusi agli organi di stampa che hanno collaborato con il Premio. Gli autori delle opere vincenti saranno avvisati personalmente.


ART. 11
I dati personali dei concorrenti saranno tutelati a norma della legge 196/2003 sulla privacy.






Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Antonio Cerruti
Concorso nazionale di poesia del Comune di Paterno
La forza delle donne
Concorso internazionale A Faccia Nuda
Premio di poesia Girolamo Predomini



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Concorso letterario Città di Como 2022

Concorso letterario Emilia Gatto 2022

Concorso letterario NeroPremio edizione 67

Concorso letterario Filo-Logico 2022

eBookGratis.net

Twitta Libro

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere

Notizie? Yes!






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy