Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Duerre

Anno: 2009 - Edizione: VI - Scadenza 30/09/2009

Concorso letterario a pagamento per Racconti Poesie (opere inedite)

Premi in Pubblicazione

Bando di gara ufficiale non disponibile

Separatore bando concorso letterario


Sezione POESIA IN LINGUA ITALIANA
Ogni poesia, scritta a macchina, pena l’esclusione, non deve superare le 30 righe e deve essere redatta, in triplice copia, in italiano e deve avere attinenza con una, due o tutte e tre le regioni Lazio, Sicilia, Emilia Romagna.
- Delle tre copie soltanto una deve riportare nome, cognome, indirizzo e numero telefonico dell’autore (è gradito floppy disk o email).

Sezione POESIA DIALETTALE (3 sottosezioni: Siciliana, Laziale, Emiliano-romagnola)
Ogni poesia, scritta a macchina, pena l’esclusione, non deve superare le 30 righe e deve essere redatta, in triplice copia, in un dialetto siciliano, emiliano-romagnolo o laziale (non è necessaria la traduzione). - Delle tre copie soltanto una deve riportare nome, cognome, indirizzo e numero telefonico dell’autore (è gradito floppy disk o email).

Sezione NARRATIVA BREVE
- Ogni racconto, pena l’esclusione, non deve superare le 25 pagine, scritte con carattere corpo 12, e deve essere ambientato o avere attinenza con una, due o tutte e tre le regioni Lazio, Sicilia, Emilia Romagna.
- Ogni racconto, senza FIRMA né RIFERIMENTO ALCUNO all’autore, in lingua italiana, deve pervenire in busta CHIUSA.
Le generalità dell’autore e il titolo del romanzo devono essere accluse in foglio a parte.
- Oltre ad una copia cartacea ed anonima, l’Autore dovrà far pervenire anche un floppy disk o una email in formato WORD o testo semplice.

Modalità
Il candidato si impegna a versare la somma di 15 euro per ogni opera, a totale copertura delle spese organizzative e di segreteria, a mano o tramite vaglia postale, intestato a Resto di Sasso Via Porrettana 232 - 40038 Sasso Marconi (BO) oppure all’Ass. Culturale Viavai - Via Leonardo Bufalini, 88 - 00176 Roma oppure a Lu Papanzicu di Filippo Cassaro, Via del Saraceno 2 - 92029 Ravanusa (AG), e a inviare agli stessi indirizzi i componimenti. (La sede ove inviare pagamento e lavori è a scelta del partecipante)

I componimenti e il relativo versamento di euro 15,00 devono pervenire entro e non oltre il 30 settembre 2009. Per le adesioni ed i versamenti tramite posta, farà fede il timbro postale.

Esclusioni
Saranno esclusi dal concorso i partecipanti non in regola con il pagamento della quota; i componimenti che superano i limiti di lunghezza; quelli che non hanno attinenza con il tema del concorso (Lazio, Emilia Romagna e Sicilia); quelli giunti oltre il termine stabilito. In nessun caso sarà restituita la quota versata.

Antologia
Sarà realizzata un’antologia con i racconti e le poesie finaliste.

Premi
La premiazione avverrà in sede da stabilire entro il mese di Dicembre 2009.
Saranno premiati con targhe e primi tre vincitori di ogni Sezione. Tutti i vincitori saranno convocati mezzo lettera e avvertiti per telefono entro gg. 15 dall’avvenuto spoglio da parte della Commissione Giudicante. A tutti i partecipanti al concorso sarà consegnato un prestigioso diploma.

La commissione sarà composta tre giurie regionali, ognuna composta da tre persone designate da Viavai, tre da Resto di Sasso e tre da Lu Papanzicu. Essa sarà presieduta da un famoso personaggio del mondo della letteratura.
L’operato della commissione giudicante è ritenuto insindacabile e inappellabile.
Gli ospiti d’onore appartengono al mondo della cultura, dell’arte, della politica, dello spettacolo e del giornalismo.
I componimenti giunti non saranno restituiti se non direttamente nelle mani dell’Autore. In ogni caso, essi saranno archiviati per mesi 12 e poi distrutti. - Per ulteriori informazioni in merito, telefonare ai seguenti numeri “Viavai” 06/83501613 - “Lu Papanzicu” 328/0222019 - “Resto di Sasso” 331-9715952.

Tutte le notizie riguardanti il concorso saranno pubblicate sui mensili Lu Papapanzicu, Resto di Sasso e Viavai, che è possibile ritirare gratuitamente in sede i primi di ogni mese, e sui siti:
viavai.roma.it
www.lupapanzicu.it
www.restodisasso.com


Libri e manuali per scrittori:
Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Letteraro Leucopetra
Premio Biennale Nazionale di Poesia Giovanni Guidi
Concorso letterario ANCeSCAO Don Gnolfo per poesia e narrativa
Selezione editoriale Incubi dall'Abisso per racconti brevi
Premio di poesia Laboratorio della visione



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Concorso letterario Lungofiume 2025

Concorso letterario Luigi d'Amico - Parrozzo 2025

Selezione editoriale Incubi dall'Abisso 2025

Concorso letterario NeroPremio (edizione 80)

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 5)

Copertina del romanzo Il quarto d'ora di Amedeo

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy