Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Concorso Letterario per racconti brevi sul tema La Città

Anno: 2024 - Edizione: I - Scadenza 31/08/2024

Concorso letterario gratuito per Racconti (opere inedite)

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Casa Fools - Teatro Vanchiglia (www.casafools.it), nell’ambito del “Festival delle Arti Popolari 2024 - La città che vorrei” indice la prima edizione del concorso letterario di narrativa con tema “La città”.

Un premio letterario volto a sviluppare un racconto che abbia come protagonista lo spazio urbano, muovendosi tra il reale e il fantastico. Un'opportunità per ispirare storie che esplorino il territorio urbano sotto molteplici prospettive, sondando desideri, ricordi, fantasie e mondi possibili.


Regolamento concorso letterario La città che vorrei 2024


1.
Il concorso è aperto a tutti gli autori e le autrici residenti in Italia. I minorenni devono essere autorizzati da chi ne esercita la patria potestà (foglio 3).


2.
I racconti devono essere brevi, con una lunghezza massima di 4 cartelle (circa 7200 caratteri).


3.
I racconti devono avere come tema "La città".


4.
È requisito indispensabile che i racconti siano originali e inediti (fatta eccezione di racconti autopubblicati). Possono partecipare testi candidati ad altri concorsi e/o vincitori di altri premi.


5.
I racconti devono essere scritti in italiano e presentati in formato digitale, preferibilmente in formato PDF, Word o altro formato testuale compatibile.


6.
I partecipanti devono inviare i loro racconti tramite il FORM di candidatura online compilando tutti i campi richiesti.


7.
Tutti i racconti devono essere inviati entro le 23:59 di sabato 31 agosto per essere considerati validi.


8.
I partecipanti devono garantire che i racconti inviati siano il loro lavoro originale e non violino i diritti d'autore di nessun altro autore. Qualsiasi forma di plagio comporterà l'esclusione immediata dal concorso.


9.
Ogni partecipante può inviare un solo racconto.


10.
Tutti i partecipanti devono confermare di aver letto e accettato le regole del concorso. L'invio del racconto costituisce l'accettazione piena e incondizionata di tutte le regole.


11.
Una giuria qualificata esaminerà i lavori, dichiarerà il vincitore o la vincitrice e, se presenti, segnalerà le opere degne di menzione speciale. Il suo giudizio è insindacabile ed inappellabile.


12.
Il vincitore o la vincitrice riceverà in premio:
1) Realizzazione del podcast del racconto vincitore con le voci della compagnia Fools;
2) Feedback scritto della giuria e targa;
3) Ingressi omaggio alla stagione Consonanze di Casa Fools.
I racconti finalisti saranno inviati in lettura alla casa editrice indipendente SuiGeneris che potrà scegliere autonomamente di avviare una collaborazione editoriale con le autrici e gli autori segnalati.


13.
La scrittura di un racconto per intero con IA comporterà l’esclusione dal concorso.


14.
La cerimonia di premiazione avverrà la sera di sabato 28 settembre a Torino presso il Magazzino sul Po in via Murazzi del Po Ferdinando Buscaglione 18, nell’ambito della prima giornata del Festival delle Arti Popolari 2024. L’opera vincitrice sarà interpretata, integralmente o con un estratto, da attori/attrici professionisti.


15.
Il concorso vede la collaborazione tra Casa Fools, Sui Generis e Magazzino sul Po nell’ambito del Festival delle Arti Popolari 2024.




Libri e manuali per scrittori:

Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Biennale Nazionale di Poesia Giovanni Guidi
Concorso letterario ANCeSCAO Don Gnolfo per poesia e narrativa
Selezione editoriale Incubi dall'Abisso per racconti brevi
Premio di poesia Laboratorio della visione
Premio Letterario Internazionale Canne al Vento di Galtellì



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Il Mistero della Scrittura

Concorso letterario Lungofiume 2025

Concorso letterario Luigi d'Amico - Parrozzo 2025

Selezione editoriale Incubi dall'Abisso 2025

Concorso letterario NeroPremio (edizione 80)

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 5)

Copertina del romanzo Il quarto d'ora di Amedeo

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy