Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Premio Barnaba: un museo, una storia

Anno: 2025 - Edizione: II - Scadenza 31/03/2025

Concorso letterario gratuito per Racconti (opere inedite)

Premi in Denaro

Premi in Pubblicazione

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Il Premio Barnaba è un concorso letterario per racconti autobiografici inediti, promosso dal Museo Galileo di Firenze, in collaborazione con la Fondazione Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano.

Il Premio è rivolto a tutti coloro che desiderano – attraverso la scrittura – condividere un’esperienza personale vissuta all'interno di un museo, inteso non solo come luogo di incontro tra oggetti in mostra e visitatori ma anche tra persone, con le loro idee, i loro interessi e le loro passioni.

Un luogo che può far scaturire scoperte inattese, e che può esso stesso diventare racconto, un racconto che, come per Barnaba, qualcuno offre a qualcun altro.

Tema dei racconti:
I racconti candidati devono trarre ispirazione da un episodio autobiografico vissuto in un museo, italiano o estero. È consentito includere elementi onirici o fantastici, ma la base autobiografica deve rappresentare il fulcro narrativo dell’opera.

Requisiti formali:
- Inediti: Sono ammessi solo racconti inediti, scritti in lingua italiana. Non è inoltre consentito presentare nuovamente racconti già candidati ad edizioni passate del Premio Barnaba;
- Lunghezza massima: 30.000 battute (spazi inclusi);
- Lingua italiana.

Premi e pubblicazione:
- Il racconto vincitore riceverà 1.000 euro e la targa;
- Tutti i racconti finalisti saranno pubblicati in un volume collettivo a cura di Edizioni Museo Galileo.

Scadenze ed eventi conclusivi:
- Data scadenza delle candidature: 31 marzo 2025;
- Proclamazione e premiazione: Settembre 2025, durante la manifestazione "Premio Pieve Saverio Tutino" a Pieve Santo Stefano (AR);
- Presentazione del volume collettivo: Si terrà successivamente presso il Museo Galileo di Firenze.

Leggi il regolamento completo e scarica la scheda di partecipazione da QUESTA PAGINA.




Libri e manuali per scrittori:
La copertina del manuale Il viaggio dell'eroe La copertina del manuale Dialoghi: L'arte di far parlare i personaggi nei romanzi La copertina del Manuale di scrittura creativa
La copertina del manuale Scrivere il sottotesto La copertina del manuale Lezioni di scrittura creativa La copertina del manuale Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Premio Letterario Internazionale Città di Cattolica - Pegasus Literary Awards
Bukowskeggiando
Premio Letterario Ricerchiamo Sempre Scrittori e Scrittrici Esordienti
Premio Esecranda
Concorso letterario Mercurio



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Copertina del romanzo Il carteggio Morrison

Concorso letterario Universum Basilicata 2025

Concorso letterario NeroPremio (edizione 81)

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 6)

Raccolta di racconti horror con vampiri ANCORA MORSI

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy