Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Concorso di Narrativa, Poesia e Fotografia a tema Il Tempo

Anno: 2023 - Edizione: I - Scadenza 28/08/2023

Concorso letterario gratuito per Racconti Poesie Opere visive (opere inedite)

Premi in Denaro

Bando di gara ufficiale non disponibile

Separatore bando concorso letterario


Il Comune di Cernusco Lombardone in collaborazione con la Commissione Biblioteca e il Fotogruppo Effeotto, per celebrare i vent'anni della Biblioteca Comunale, indice il Primo Concorso di Narrativa, Poesia e Fotografia a tema "Il Tempo" rivolto ai maggiori di anni diciotto.

Tale concorso è a titolo gratuito.

“Il Tempo che passa, che stiamo vivendo e quello futuro. Ricordi, quotidianità e speranze. Il passato che ritorna, il presente che si vive o il futuro da realizzare. Il tempo ha scandito e scandisce la vita di tutti noi e lascia il segno in ognuno di noi”.

Invio delle opere di Narrativa, Poesia e Fotografia entro il 28 agosto 2023.


Regolamento concorso letterario Il tempo 2023


ART. 1

Il concorso si articola in tre Sezioni; è possibile partecipare a tutte e tre le sezioni.

Sez. A: Narrativa: si partecipa con un solo racconto in lingua italiana, massimo quattro cartelle in carattere Arial o Times New Roman, corpo 12, interlinea 2, rispettando il tema proposto. Non si accettano manoscritti.

Sez. B: Poesia: si partecipa con una e fino ad un massimo di tre poesie in italiano rispettando il tema proposto. Ogni poesia non può superare i 40 versi. Non si accettano manoscritti.

Sez. C: Fotografia: si partecipa presentando un massimo di 3 opere, di cui si possiedono tutti i diritti, in formato 20x30, in bianco e nero o a colori, montate su cartoncino nero 30x40. Non sono ammessi fotomontaggi e ritocchi digitali, salvo lievi correzioni al colore, al contrasto e all'esposizione; non sono ammesse immagini HDR. Non devono essere inclusi bordi, filigrane o firme sulle immagini. Non sono ammessi formati diversi da quelli indicati.


ART. 2

Per tutte le tre sezioni le opere presentate devono essere inedite e non devono essersi classificate ai primi tre posti in altri concorsi.
L’autore delle opere delle sez. A e B, con l'accettazione del bando, dichiara che l’opera è di sua proprietà sollevando la Biblioteca Comunale da ogni responsabilità in caso di plagio.
L’autore della sez. C dichiara di possedere la liberatoria in caso di persone riconoscibili all’interno della foto sollevando la Biblioteca Comunale da ogni responsabilità.


ART. 3

Sez. A e B le opere dovranno pervenire all’indirizzo e-mail concorso.cernuscolombardone@gmail.com in formato pdf e non dovranno contenere le generalità dell’autore. Nel corpo della e-mail dovranno essere indicati la sezione o le sezioni a cui si partecipa, e i dati del partecipante: nome, cognome, indirizzo, data e luogo di nascita, numero di telefono e/o di cellulare e indirizzo e-mail.

Sez. C le opere potranno essere consegnate direttamente in busta chiusa, negli orari di apertura, presso la Biblioteca Comunale di Cernusco Lombardone, Piazza della Vittoria, 13 o spedite per posta allo stesso indirizzo. La busta oltre all’opera, sul cui retro verrà apposto il titolo dell’opera stessa, dovrà contenere uno scritto debitamente compilato con: nome, cognome, indirizzo, data e luogo di nascita, numero di telefono e/o di cellulare e indirizzo e-mail.

Tutte le opere dovranno pervenire entro e non oltre lunedì 28 agosto 2023. Farà fede l’orario dell’invio della e-mail per la sezione narrativa e poesia o il timbro postale per la sezione fotografia.

Non è possibile iscriversi con nomi di fantasia o pseudonimi, pena l'invalidazione.


ART. 4

La giuria, composta da membri esperti in materia, il cui giudizio è insindacabile e inappellabile, valuterà le opere pervenute e stilerà una classifica dei primi tre elaborati, basandosi sulla propria sensibilità artistica e umana, in considerazione della qualità dello scritto, dell’aderenza al tema proposto, dei valori dei contenuti, della forma espositiva e delle emozioni suscitate.

I premi per ciascuna sezione saranno i seguenti:

PRIMO CLASSIFICATO 300 EURO

SECONDO CLASSIFICATO 200 EURO TERZO CLASSIFICATO 100 EURO

Diplomi sono previsti per chi si aggiudica la 4° e 5° posizione.

I vincitori e i segnalati saranno avvisati tempestivamente via e-mail. I nomi di tutti i partecipanti saranno visibili sul sito del Comune di Cernusco Lombardone e sugli altri canali di comunicazione del Comune.

I premi di tutte le sezioni che non saranno ritirati personalmente o con delega entro il 30 novembre, verranno devoluti dalla Commissione Biblioteca per finalità socioculturali.


ART. 5

Le opere non verranno restituite.


ART. 6

Gli autori delle opere eventualmente pubblicate e divulgate dalla Biblioteca Comunale rinunceranno a qualsiasi compenso relativo a tali opere mantenendo comunque la proprietà dei diritti d’autore e la menzione del nome.


ART. 7

Gli organizzatori, pur garantendo la massima cura verso le opere fotografiche inviate, declinano ogni responsabilità nel caso di smarrimento o danneggiamento.


ART. 8

La partecipazione al Concorso prevede l’accettazione di tutte le condizioni previste nel presente regolamento e il consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del Regolamento UE 679/2016, che saranno utilizzati esclusivamente per le finalità del concorso, nonché per la comunicazione agli organi di informazione dei nomi dei vincitori. Titolare dei dati è ad ogni effetto di legge il Comune di Cernusco Lombardone.


ART. 9

La cerimonia di premiazione si terrà il 21 ottobre 2023 in occasione dell’intitolazione della Biblioteca Comunale.

Verranno comunicati in seguito, via e-mail, gli eventi che il Comune intende organizzare per festeggiare il ventennale della Biblioteca e l’intitolazione della stessa.

Vincitori e segnalati sono pregati di presenziare alla cerimonia. L'invito è esteso a tutti i partecipanti al concorso.



Libri e manuali per scrittori:

Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Concorso letterario ANCeSCAO Don Gnolfo per poesia e narrativa
Selezione editoriale Incubi dall'Abisso per racconti brevi
Premio di poesia Laboratorio della visione
Premio Letterario Internazionale Canne al Vento di Galtellì
Premio Letterario De Tomi



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Il Mistero della Scrittura

Concorso letterario Lungofiume 2025

Concorso letterario Luigi d'Amico - Parrozzo 2025

Selezione editoriale Incubi dall'Abisso 2025

Concorso letterario NeroPremio (edizione 80)

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 5)

Copertina del romanzo Il quarto d'ora di Amedeo

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy