Premio Terni HorrorAnno: 2023 - Edizione: VIII - Scadenza 23/07/2023Concorso letterario a pagamento per Racconti (opere inedite) "di genere" Horror Premi in Pubblicazione Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina ![]() Il “Terni Horror” è un Premio Letterario promosso e organizzato dall'associazione di promozione sociale "Amici dell'Horror Fest", con lo scopo di approfondire il genere horror dal punto di vista narrativo, per avvicinare sempre un maggior numero di persone al genere e dare spazio ai nuovi talenti. Il premio è inserito all’interno dell’evento “Terni-Narni Horror Fest”, festival di cinema e letteratura che avrà luogo a Terni e Narni dal 30 ottobre al 1 novembre 2023. Il Premio è indetto per la produzione di opere letterarie. Il conferimento dei premi agli autori delle opere prescelte rappresenta il riconoscimento del merito personale o un titolo di incoraggiamento nell’interesse della collettività. I racconti finalisti verranno pubblicati in un’antologia dedicata al Premio, a cura di Bacchilega Editore nella collana ZERO. Gli autori dei racconti finalisti avranno la possibilità, inoltre, di avere un loro spazio sul sito www.scrittoriitaliani.net per promuovere la propria produzione letteraria con modalità a loro esclusivamente riservate. Regolamento concorso letterario Terni Horror 2023Articolo 1 - Proponente “Amici dell'Horror Fest APS” indice l'ottava edizione del Premio Letterario “Terni Horror” per racconti inediti il cui genere sia identificabile con l’horror. Articolo 2 - Sezioni Il Premio si articola in una sola sezione: RACCONTI INEDITI. Sono accettati esclusivamente racconti inediti (l’autore deve essere in possesso di tutti i diritti relativi all’opera presentata) di lunghezza massima di 25.000 battute spazi compresi. Ogni autore può partecipare con un solo racconto. Articolo 3 - Quota di iscrizione A sostegno delle spese di segreteria e di organizzazione, la partecipazione al Premio comporta una quota di iscrizione di 10,00 €. La quota di iscrizione dovrà essere versata a mezzo bonifico bancario alle seguenti coordinate bancarie: IBAN: IT71 C05034 14400 000000006591 Intestato a: Amici dell'Horror Fest APS Causale: Quota d’iscrizione al Premio Letterario Terni Horror Il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere effettuato contestualmente all’invio dell’opera; la ricevuta del pagamento dovrà essere allegata alla stessa mail con cui si inviano il racconto e la scheda di iscrizione (che trovate nel presente bando come allegato). L’iscrizione al Premio sarà effettiva solo al ricevimento della quota d’iscrizione. Articolo 4 - Opere ammesse Sono ammesse al Premio esclusivamente opere di narrativa, inedite, in lingua italiana, il cui genere sia identificabile con il genere horror. Con questa definizione si intende (prendendo spunto dalle lezioni di Stephen King) tutto ciò che è concepito e scritto esplicitamente per spaventare, suscitare raccapriccio o angoscia nel lettore. Secondo tale concezione, per fare degli esempi pratici, una storia come “Il silenzio degli innocenti” è un horror, perché è chiaramente volta a suscitare le sensazioni suddette, mentre non lo è “Il codice Da Vinci” perché in questo prevalgono di molto gli intrighi della trama. Articolo 5 - Restrizioni Possono partecipare al Premio esclusivamente autori e autrici che abbiano compiuto la maggiore età alla data di invio dell’opera. Una volta inviato il racconto non sarà possibile sostituirlo successivamente con una versione differente dello stesso o con altro racconto. Articolo 6 – Scadenza Il termine di invio dei racconti è fissato per le 23:59 di domenica 23 luglio 2023. Faranno fede la data e l’orario di invio delle mail. I racconti pervenuti dopo suddetta data non saranno valutati. Ogni partecipante riceverà dopo qualche giorno dall’invio del proprio racconto una mail di conferma della ricezione del racconto stesso. Articolo 7 – Modalità di invio dei racconti I racconti dovranno essere inviati in file esclusivamente con formato .doc, .docx, .txt o .odt all’indirizzo e-mail concorsoternihorror@gmail.com mail riservata esclusivamente al ricevimento dei racconti, con oggetto "CONCORSO LETTERARIO". A questa mail dovranno essere allegati 3 file: – il file con il racconto che dovrà contenere esclusivamente questo, con il titolo e NON i dati personali dell’autore (neanche la semplice firma con nome e cognome); – il modulo di iscrizione (scaricabile QUI) compilato in ogni sua parte e firmato. È opportuno mandare la scannerizzazione del modulo o la sua foto leggibile se non si dispone di una firma elettronica certificata; – ricevuta del bonifico della quota di iscrizione di cui all’articolo 3. Per richiedere informazioni sul concorso, senza compromettere in alcun modo l'anonimato dei racconti inviati si può scrivere a amicidellhorrorfest@gmail.com. Articolo 8 - Formattazione Le opere inviate dovranno rispettare la seguente formattazione del testo: Essere contenute in un file di tipo “.doc” o “.docx” o “.odt” o “txt”. Il font da utilizzare per il testo, compreso il titolo, è esclusivamente quello di “Times New Roman”, corpo 12pt, interlinea 1, colore nero su sfondo bianco. Il titolo dell’opera deve essere riportato a inizio della prima pagina, con la stessa formattazione descritta sopra ma in grassetto. I discorsi diretti devono essere resi tramite le virgolette alte (“ ”). Se il racconto non rispetta queste regole di formattazione può incorrere in penalità e finanche nell’esclusione dal Premio. Articolo 9 - Tutela dei dati personali Ai sensi dell'art. 13 del regolamento UE n. 2016/679 Amici dell'Horror Fest APS dichiara che i dati personali dei partecipanti (di seguito “Dati”), saranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal General Data Protection Regulation (GDPR) e di ogni normativa applicabile in riferimento al trattamento dei dati personali. Articolo 10 – Giuria Presidente della Giuria: Enrico Luceri, autore di numerosi romanzi gialli noir ed horror. Gli altri membri della giuria saranno selezionati dalla direzione artistica del festival in base a competenze e disponibilità. I racconti pervenuti saranno valutati in forma rigorosamente anonima. La composizione completa della giuria verrà resa nota in sede di premiazione e sarà composta da operatori del settore editoriale, da giornalisti, da esperti del genere horror e lettori forti. La giuria si riserva di non assegnare i premi se non riterrà meritevoli i racconti pervenuti. La giuria si riserva di assegnare menzioni speciali per quei racconti che, seppur di alto valore, non sono rientrati nella rosa dei premiati. L’operato della giuria è insindacabile. Articolo 11 - Premiazione I vincitori del Premio verranno proclamati durante la cerimonia di premiazione che avverrà il primo novembre 2023 nell'auditorium di San Domenico a Narni, dove verranno premiati i primi tre classificati e consegnate le eventuali menzioni speciali assegnate dalla giuria. I primi dieci classificati (finalisti) saranno avvertiti telefonicamente e/o tramite mail. La loro presenza alla premiazione è molto gradita. Altresì, tutti gli autori i cui racconti verranno utilizzati per finalità promozionali o nel contesto del Terni-Narni Horror Fest saranno avvertiti per tempo. Articolo 12 – Premi 1° classificato: Targa personalizzata e pergamena con il parere del presidente della giuria. 2° classificato: Targa personalizzata e pergamena con il parere del presidente della giuria. 3° classificato: Targa personalizzata e pergamena con il parere del presidente della giuria. Articolo 13 - Obblighi dell'autore Partecipando al Premio, l’autore dichiara implicitamente di aver letto il presente regolamento e di accettare ogni articolo e norma citata al suo interno. In particolare, dichiara implicitamente che l’opera è originale e frutto del proprio ingegno. In un eventuale caso di plagio, l’autore sarà l’unico responsabile di ogni violazione del diritto d’autore (punita con sanzioni civili e penali secondo gli artt.156 e ss., e artt.171 e ss. L.633/1941), liberando “Amici dell'Horror Fest APS” da ogni tipo di coinvolgimento ipotizzabile negli atti perseguibili secondo i termini di legge. Partecipando al Premio, l’autore autorizza implicitamente il trattamento dei propri dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e successive integrazioni per l’invio di comunicazioni relative al Premio e al contesto in cui è stato organizzato senza autorizzarne la cessione a terzi. Qualora la documentazione richiesta risulti (riferendosi agli articoli 7 e 8 del presente bando) incompleta, illeggibile e/o contraffatta o non rispetti le indicazioni fornite, verrà ritenuta non valida ai fini della partecipazione al Premio con conseguente esclusione del racconto inviato. I partecipanti al Premio saranno riconoscibili dai dati anagrafici forniti nel modulo di iscrizione e saranno gli unici responsabili dei dati anagrafici indicati. “Amici dell'Horror Fest APS” non si assume alcuna responsabilità per l’indicazione di dati falsi. In ogni caso, “Amici dell'Horror Fest APS”, nel rispetto della normativa sulla privacy, si riserva la facoltà di confermare la vittoria al premio previa verifica della veridicità dei dati anagrafici utilizzati per la partecipazione, effettuando tutti i controlli necessari anche richiedendo, eventualmente, copia del documento di identità dal quale verificare i dati anagrafici inviati. Nel caso in cui, a seguito dei suddetti controlli, venisse rilevata una non conformità riferita a uno o più vincitori, il premio non verrà assegnato. I diritti d’autore delle opere inviate rimarranno di esclusiva proprietà dell’autore, che iscrivendosi al Premio concede però a “Amici dell'Horror Fest APS” il diritto di poter usare il racconto inviato nel contesto del Terni-Narni Horror Fest 2023 e per le successive edizioni integralmente, o per estratto, a fini promozionali e in eventuali reading e recitazioni. Consigli più recenti: Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023 Come usare i puntini di sospensione Bisogna inserire il finale nella sinossi? Concorsi Letterari: la Cartella Premi Letterari: riciclare è lecito? Ultimi Concorsi inseriti: Concorso Letterario Nazionale Poesia sotto le stelle 2023 - Memorial Franco Petrilli Roma d'Autore e d'Artista Premio Chatwin 2023 Premio Internazionale di Poesia Léopold Sédar Senghor Premio Arcimago per romanzi fantasy |
|