Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Il maggio dei racconti

Anno: 2023 - Edizione: V - Scadenza 01/03/2023

Concorso letterario gratuito per Racconti Poesie (opere inedite)

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


In collaborazione con il Comune di Lomagna, l’associazione Bibliocultura 2.0 Volontari biblioteca di Lomagna ODV, e la biblioteca di Lomagna “Un mondo di fantasia”, è indetta la V edizione 2023 del Premio Letterario “Il maggio dei racconti”.


Regolamento concorso letterario Il maggio dei racconti 2023


La partecipazione al premio è gratuita.

Il Premio si articola in sei sezioni:

1. Sezione A – Adulti - Racconto a tema libero;
2. Sezione B – Adulti - Racconto a tema “Storie di paese”;
3. Sezione C – Adulti - Poesia a tema libero;

Possono partecipare tutti gli autori di qualsiasi provenienza e nazionalità, che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età.
Per sola sezione Adulti, ogni autore può partecipare a più sezioni.

4. Sezione D – Locale - scuole secondarie di 2° grado - Racconto a tema libero;
5. Sezione E – Locale - scuole secondarie di 1° grado - Racconto a tema libero;
6. Sezione F – Locale - scuole primarie - Racconto a tema libero.

Per le sezioni D, E, F, la partecipazione è riservata agli studenti delle scuole lombarde.

Ogni autore può inviare fino a un massimo di due testi, in lingua italiana.

Per le sezioni riservate agli adulti:
• i racconti a tema libero possono essere di qualunque genere;
• i racconti a tema “Storie di paese” devono avere come argomento una storia, una leggenda, di un paese, non per forza quello di origine del partecipante, e anche voci, fiabe popolari che si mantengono nella memoria degli anziani;
• le poesie possono essere di qualunque genere, ma saranno particolarmente apprezzate quelle liriche in cui il messaggio è veicolato tramite l’uso efficace di figure retoriche.

Per le sezioni riservate alle scuole:
• per la sezione D – Locale - scuole secondarie di 2° grado e per la sezione E – Locale – scuole secondarie di 1° grado i racconti a tema libero possono essere di qualunque genere;
• per la categoria F – Locale – scuole primarie, i racconti a tema libero possono essere di qualunque genere, purché abbiano come protagonisti gli animali.


*** Lunghezza e formattazione ***

Ciascun racconto a tema libero, o a tema imposto non deve superare le 4 cartelle ossia circa 8.000 battute in totale (indicativamente una cartella equivale a circa 2.000 battute, spazi inclusi, per foglio A4).

Le poesie non devono superare i 30 versi ciascuna, titolo e righe lasciate vuote non contano come versi.

Racconti e poesie vanno impostati con carattere Times new Roman o Arial, dimensione 12, interlinea 1,5. Non si accettano elaborati scritti in maiuscolo o contenenti disegni e immagini.

I file devono essere spediti in formato .docx, .doc (Word) o .rtf. Non si accettano racconti e poesie inviate in formato PDF o JPG o PNG o comunque formati che impediscano il conteggio complessivo dei caratteri.


*** Invio degli elaborati ***

Fino alla data di scadenza del premio, i racconti e le poesie devono essere inediti, mai premiati in altri concorsi o premi letterari, mai pubblicati in internet, pena l’esclusione. Se la data di scadenza dovesse slittare, vale come data di riferimento la prima data di scadenza.

Saranno effettuati controlli sull’autenticità dell’opera per evitare eventuali plagi d’autore. Le opere che in qualche modo risultassero in parte copie di opere edite o di opere d’autore saranno automaticamente scartate, senza ulteriori avvisi.

Gli elaborati, assieme alla scheda di partecipazione, disponibile all'indirizzo: https://www.comune.lomagna.lc.it/it/news/ll-maggio-dei-racconti-2023 debitamente compilata e firmata, possono essere consegnati in forma anonima, nei seguenti modi:
• via mail, all’indirizzo biblioteca@comune.lomagna.lc.it; nella mail di invio devono essere contenuti un file per ogni opera in concorso, nel titolo del file scrivere il titolo dell’opera, un file contente la scheda di partecipazione. Nell’oggetto della mail indicare il nome del premio e la sezione alla quale si intende partecipare, es. “Premio letterario Il maggio dei racconti – Sezione A”, se più sezioni “Premio letterario Il maggio dei racconti – Sezione A, C, E”;
• via posta ordinaria, all’indirizzo “Biblioteca Comunale di Lomagna, Via Roma, 2, 23871 Lomagna LC, riportando nel frontespizio della busta la dicitura “Premio Letterario “Il maggio dei racconti”; farà fede il timbro postale;
• a mano presso la Biblioteca di Lomagna negli orari di apertura.


*** Scadenza ***

La scadenza per la consegna degli elaborati è fissata, improrogabilmente entro il 1° marzo 2023.


*** Giuria ***

La giuria è composta da membri del gruppo di lettura e rappresentanti del mondo culturale, che saranno resi noti durante la premiazione.

I giudizi e le decisioni della Giuria sono insindacabili ed inappellabili.

Non saranno accettate contestazioni e/o critiche su giudizi, decisioni e deliberazioni.


*** Risultati e premiazione ***

I nomi dei vincitori saranno resi noti durante la cerimonia di premiazione. Il primo premio consiste in un attestato e un buono acquisto libri. Per gli altri finalisti saranno previsti attestati ed eventuali ulteriori premi.

La giuria si riserva di assegnare ulteriori segnalazioni di merito e menzioni d’onore alle opere particolarmente meritevoli.

I racconti e la poesia premiati saranno letti in pubblico assieme alla motivazione del premio.

I vincitori e i selezionati saranno avvisati in tempi congrui per poter partecipare alla cerimonia di premiazione. In circostanze eccezionali sarà possibile collegarsi da remoto (Skype, Teams, ecc.).

Tutti gli autori partecipanti sono invitati alla cerimonia di premiazione che si svolgerà in un giorno/orario/luogo da definire. in quella che vuole essere una giornata di cultura.

Per motivi “inderogabili” sono ammesse deleghe, debitamente comunicate, per il ritiro dei premi.

Gli autori si assumono ogni responsabilità sui contenuti e sull’autenticità delle opere presentate. La giuria non prenderà in considerazione materiale che violi la legge o i diritti di terzi, che contenga messaggi pubblicitari, politici, violenti, o contenenti forme di estremismo.

Ogni partecipante esprime, ai sensi della Legge 196/2003 (e successive modifiche) e nel rispetto del Regolamento UE 2016/679, il consenso al trattamento e alla comunicazione dei propri dati personali, nei limiti e per le finalità della manifestazione.

Gli elaborati consegnati non verranno restituiti.

I racconti e la poesia premiati saranno inseriti in una futura antologia del Premio.

La partecipazione al Premio implica la totale e incondizionata accettazione del presente regolamento.


*** Informazioni ***

I concorrenti potranno ricevere ulteriori informazioni via mail all’indirizzo biblioteca@comune.lomagna.lc.it oppure telefonando allo 039/5301907.





Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Prepotto. I racconti dello Schioppettino
Storie del Vajo del Paradiso
Autori al Vento
Premio Dino Sarti
Premio Alda Merini di Poesia



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Premio I Murazzi 2023

Il Racconto nel Cassetto 2023

Premio Internazionale degli Scrittori Italiani 2023

Concorso letterario Gli IN-EDITI 2023

Concorso letterario Civica di Calenzano 2023

Concorso letterario L.A. Muratori 2023

Libro raccolta racconti Figlio del Tuono

Twitta Libro

eBookGratis.net

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy