Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

TransUtopia

Anno: 2022 - Edizione: II - Scadenza 30/09/2022

Concorso letterario a pagamento per Racconti (opere inedite)

Premi in Pubblicazione

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


elemento115 è lieta di presentare la 2° edizione del Concorso Letterario TransUtopia.

Tema del Concorso è l’Utopia nelle sue diverse declinazioni, nonché di tutti quegli scenari futuri che vanno oltre la realtà, evocando mondi, dimensioni e spazi alternativi.

Vi chiediamo di provare a immaginare il mondo, come hanno fatto tanti grandi scrittori, attraverso la lente dell’Utopia, della Distopia, dell’Ucronia.

Fedele a questa impostazione TransUtopia si presenta rinnovato nel metodo e nelle finalità per assecondare le tendenze in continua evoluzione dell’editoria e delle forme di comunicazione e interazione, inclusa la parola scritta.

Cerchiamo testi inediti, attuali, che propongano nuove visuali, possibili soluzioni, scenari visionari che sotto il profilo formale percorrano itinerari non di genere o di maniera.

Cerchiamo scrittori sensibili al cambiamento, orientati verso una modalità di scrittura che, nella forma, nei contenuti e nella proposta editoriale sia nuova e sfidante come ad esempio forme miste narrativa-saggistica; o pubblicazioni che vadano oltre il supporto cartaceo grazie all’uso di QR Code, per la fruizione integrata di immagini, suono, musica, link informativi ecc.

I dieci racconti che avranno ottenuto le migliori valutazioni saranno pubblicati in un’antologia formato cartaceo ed e-book.

I vincitori riceveranno:
2 copie omaggio del libro in versione cartacea e 1 in versione e-book;
1 video intervista che sarà divulgata sui canali social della casa editrice.

La versione e-book sarà inviata a tutti i partecipanti.


Regolamento Concorso Letterario TransUtopia 2022


Il Concorso è aperto a tutti, purché maggiorenni.

È riservato a racconti inediti della lunghezza massima di 40.000 battute, spazi inclusi.

Per “inedito” si intende un racconto mai pubblicato: né in versione cartacea, né e-book, né con attribuzione ISBN. Saranno considerate valide, invece, le opere condivise su siti, blog e social network.

La quota di iscrizione è di euro 15,00.

Ogni partecipante può inviare un solo racconto.

Il racconto deve pervenire in formato PDF entro il 30 settembre 2022, all’indirizzo e-mail scritture@elemento115.com indicando nell’oggetto: Concorso Letterario TransUtopia 2022.

L’opera deve essere accompagnata da:

1) Scheda di Partecipazione, compilata e firmata

2) Breve biografia (max 500 b.)

3) Ricevuta di versamento della quota di iscrizione di 15,00 euro da pagare tramite Paypal a questo link, oppure tramite bonifico bancario:
IBAN IT17S0200805058000103735947
Intestato a: elemento115.
Causale versamento: Nome e Cognome | Concorso TransUtopia 2022


Scheda di Partecipazione
Concorso Letterario “TransUtopia”
2° edizione 2022

Nome (*) ________________________________
Cognome (*) __________________________________________
Luogo e data di nascita (*) ______________ ____ /____ / ______
Codice Fiscale (*) _______________________________________
E-mail (*) ________________________________
Account Facebook ___________________________
Account Instagram ___________________________
Account Social ______________________________________
Telefono (*) __ __________________________________________
Titolo Racconto (*) _______________________________________
Pseudonimo scelto (*)_____________________________________

L’autore/autrice dichiara di essere maggiorenne.
L’autore/autrice dichiara di essere l’unico ed esclusivo proprietario dell’opera e che questa sia frutto della propria creatività.
L’autore/autrice resta proprietario di ogni diritto sull’opera. La cessione avviene solo relativamente a questo Concorso e all’eventuale pubblicazione dell’Antologia e delle relative attività di promozione.
L’autore/autrice autorizza il trattamento dei propri dati personali per le sole finalità previste dal Concorso e in linea con quanto stabilito dal D. Lgs. 196/03.
Il partecipante firmando la presente Scheda di Partecipazione, dichiara di aver preso visione e accettato il Regolamento.

Firma (*) ________________________________

Luogo e Data, ________________________ ____ / ____ / ____





Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Prepotto. I racconti dello Schioppettino
Storie del Vajo del Paradiso
Autori al Vento
Premio Dino Sarti
Premio Alda Merini di Poesia



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Premio Internazionale degli Scrittori Italiani 2023

Concorso letterario Gli IN-EDITI 2023

Concorso letterario Civica di Calenzano 2023

Concorso letterario L.A. Muratori 2023

Libro raccolta racconti Figlio del Tuono

Twitta Libro

eBookGratis.net

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy