Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Concorso di racconti diasporici per ragazzi e ragazze

Anno: 2022 - Edizione: 1 - Scadenza 30/04/2022

Concorso letterario a pagamento per Racconti (opere inedite)

Premi in Pubblicazione

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Oso Melero Edizioni - con il sostegno di Il Razzismo è una Brutta Storia e dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazione Razziali - organizza la prima edizione del Concorso di racconti diasporici per ragazzi e ragazze.

Con lo scopo di dare visibilità alle voci diasporiche presenti nel territorio, convochiamo autori e autrici di letteratura giovanile a partecipare a questo Concorso.

Destinatari e requisiti:

1.
Possono partecipare autori e autrici di letteratura giovanile migranti o con background migratorio, residenti in Italia, senza limiti di età. Sono accettate anche le opere realizzate da un gruppo di autori.

2.
Sono accettate solo opere inedite in lingua italiana e l’autore deve possedere tutti i diritti di pubblicazione. Le opere non possono essere iscritte o vincitrici di altri concorsi.

3.
Sono accettati solo racconti destinati alla fascia di età dai 13 ai 16 anni, di una lunghezza compresa tra 300 e 6.000 parole.

4.
Gli autori e le autrici che volessero partecipare devono inviare le proposte dal 31/03/2022 al 30/04/2022.

5.
Le opere devono essere inviate all’indirizzo
info@osomeleroedizioni.com
con oggetto “Proposta Concorso Letterario”.
Il nome del file in formato Word deve seguire il seguente schema: Cognome-Titolo.
Nel corpo del messaggio devono essere indicati i seguenti dati: nome e cognome, data di nascita, paese di origine, email, social network, indirizzo, numero di telefono, una breve biografia artistica e una breve sintesi dell’opera.

6.
La giuria sarà composta da esperti in materia.

7.
I criteri di valutazione sono:
- presenza di elementi o riferimenti alla diaspora di provenienza;
- collegamento con questioni sociali legate a scambi culturali, proccessi migratori, discriminazione razziale o di genere, diversità sessuale e disugualianza;
- coerenza e coesione, caratterizzazione dei personaggi e originalità.

8.
Per aiutarci a sostenere il lavoro e la pubblicazione è richiesta una quota di iscrizione di €10 euro, se è nelle possibilità di chi partecipa, da versare all’Iban
IT56E0306912139100000013427
intestato a Oso Melero Edizioni di ACS, causale “Iscrizione Concorso Letterario”.

9.
Il Premio comprende un contratto di edizione con anticipo più la pubblicazione dell’opera.





Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Prepotto. I racconti dello Schioppettino
Storie del Vajo del Paradiso
Autori al Vento
Premio Dino Sarti
Premio Alda Merini di Poesia



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Premio Internazionale degli Scrittori Italiani 2023

Concorso letterario Gli IN-EDITI 2023

Concorso letterario Civica di Calenzano 2023

Concorso letterario L.A. Muratori 2023

Libro raccolta racconti Figlio del Tuono

Twitta Libro

eBookGratis.net

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy