Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Goal 14 - Vita sott'acqua

Anno: 2022 - Edizione: I - Scadenza 31/03/2022

Concorso letterario gratuito per Racconti (opere inedite)

Premi in Denaro

Premi in Pubblicazione

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Podcastory & Fondazione Unipolis organizzano la Prima Edizione del concorso letterario Goal 14 – Vita sott’acqua aperta a opere inedite di narrativa.

Se dovessimo pensare a una delle principali ricchezze del futuro, dovremmo partire senz’altro dall’acqua. L’immensa distesa d’acqua degli oceani costituisce infatti il più grande ecosistema del pianeta Terra. 

Gli oceani sono la casa di centinaia di migliaia di specie viventi. Producono ossigeno, assorbono anidride carbonica e rappresentano la fonte principale di cibo per una grossa parte dell’umanità. Ma a causa dello sfruttamento intensivo delle loro risorse, sono sempre più inquinati e poveri di vita.

L’Obiettivo 14 dell’Agenda 2030 dell’ONU mira a proteggere gli ecosistemi marini e costieri, a porre fine a pratiche ittiche non sostenibili e a promuovere la ricerca scientifica sulla tecnologia marina.Come possiamo avvicinarci a questo goal? Con quali idee, attitudini, invenzioni possiamo cambiare rotta?


Regolamento concorso letterario Goal  14 - Vita sott'acqua 2022


Scrivi una storia di massimo 4.500 caratteri spazi inclusi in cui racconti come poter contribuire a realizzare un mondo in grado di proteggere gli oceani, i mari e le risorse marine. Un racconto realistico o inventato, una storia di azioni possibili, quotidiane, alla portata di tutti, ma non banale, che possa avvicinare il mondo di oggi a quello ideale. L’avvenimento da raccontare sceglilo liberamente, ma non dimenticarti di spiegare come contribuire ad assicurare un simile futuro per tutti e per tutte le età.

IMPORTANTE:
Perché il racconto non sia considerato “fuori tema” dalla giuria, dovrà descrivere delle soluzioni o delle invenzioni capaci di migliorare il mondo futuro in tal senso. Non ci interessano racconti astratti, ma soluzioni reali, anche se immaginate.

Ti consigliamo la lettura di questi articoli per elaborare al meglio il testo:
Scopri i punti dell’Agenda 2030 e scopri tutti i traguardi dell’Obiettivo 14 sui siti dell’ONU e dell’ASviS:
https://unric.org/it/obiettivo-14-conservare-e-utilizzare-in-modo-durevole-gli-oceani-i-mari-e-le-risorse-marine-per-uno-sviluppo-sostenibile/
https://asvis.it/goal14
https://asvis.it/goal14/i-target



Libri e manuali per scrittori:

Scrivere il sottotesto Piccolo manuale per scrittori


Consigli più recenti:
Tre libri per traghettarci dall’inverno all’estate 2023
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?

Ultimi Concorsi inseriti:
Concorso letterario Mercurio
Premio di saggistica Le Marche
Premio in Giallo “Giuseppe Ciabattini”
Premio Letterario Leucopetra
Premio Biennale Nazionale di Poesia Giovanni Guidi



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Abbonati a CLEOPATRA, la Newsletter gratuita di Concorsi-Letterari.it

Concorso letterario Alberoandronico 2025

Concorso letterario TrueCrimePremio (edizione 5)

Concorso letterario NeroPremio (edizione 81)

Raccolta di racconti horror con vampiri ANCORA MORSI

Alementi di stile nella scrittura

L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)






Copyright 2025 by Concorsi-Letterari.it - P.IVA 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy policy e cookie policy
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Privacy Policy Cookie Policy