Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Goal 13 - Lotta contro il cambiamento climatico

Anno: 2022 - Edizione: I - Scadenza 31/03/2022

Concorso letterario gratuito per Racconti (opere inedite)

Premi in Denaro

Premi in Pubblicazione

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


Podcastory & Fondazione Unipolis organizzano la Prima Edizione del concorso letterario Goal 13 – Lotta contro il cambiamento climatico aperta a opere inedite di narrativa.

Lottare significa combattere e deriva dal latino pugnare, che in origine era un sinonimo di “combattere a suon di pugni”. Oggi non si parla di un nemico “in carne ed ossa”, ma di un nemico invisibile e pericoloso: la lotta contro il cambiamento climatico, infatti, è una delle più grandi sfide che siamo chiamati ad affrontare nel presente e nel futuro prossimo. 

A causa delle emissioni di gas a effetto serra, già oggi stiamo assistendo al repentino mutamento delle condizioni di vita sulla terra e, se non corriamo ai ripari, l’aumento della temperatura globale avrà conseguenze sempre più drastiche per tutti.

L’Obiettivo 13 dell’Agenda 2030 dell’Onu mira a combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze entro il 2030. Ma come possiamo avvicinarci a questo traguardo? Con quali idee, attitudini, invenzioni possiamo cambiare rotta?


Regolamento concorso letterario Goal 13 - Lotta contro il cambiamento climatico 2022


Scrivi una storia di massimo 4.500 caratteri spazi inclusi in cui racconti come poter contribuire a realizzare un mondo in grado di lottare contro il cambiamento climatico. Un racconto realistico o inventato, una storia di azioni possibili, quotidiane, alla portata di tutti, ma non banale, che possa avvicinare il mondo di oggi a quello ideale. L’avvenimento da raccontare sceglilo liberamente, ma non dimenticarti di spiegare come contribuire ad assicurare un simile futuro per tutti e per tutte le età.

IMPORTANTE:
Perché il racconto non sia considerato “fuori tema” dalla giuria, dovrà descrivere delle soluzioni o delle invenzioni capaci di migliorare il mondo futuro in tal senso. Non ci interessano racconti astratti, ma soluzioni reali, anche se immaginate.

Ti consigliamo la lettura di questi articoli per elaborare al meglio il testo:
Scopri i punti dell’Agenda 2030 e scopri tutti i traguardi dell’Obiettivo 13 sui siti dell’ONU e dell’ASviS:
https://unric.org/it/obiettivo-13-promuovere-azioni-a-tutti-i-livelli-per-combattere-il-cambiamento-climatico/
https://asvis.it/goal13
https://asvis.it/goal13/i-target





Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Prepotto. I racconti dello Schioppettino
Storie del Vajo del Paradiso
Autori al Vento
Premio Dino Sarti
Premio Alda Merini di Poesia



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Premio Internazionale degli Scrittori Italiani 2023

Concorso letterario Gli IN-EDITI 2023

Concorso letterario Civica di Calenzano 2023

Concorso letterario L.A. Muratori 2023

Libro raccolta racconti Figlio del Tuono

Twitta Libro

eBookGratis.net

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy