Una storia per il cinemaAnno: 2022 - Edizione: III - Scadenza 31/01/2022Concorso letterario a pagamento per Romanzi Racconti (opere edite e inedite) Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina ![]() CINEHEART ETS ASSOCIAZIONE CULTURALE organizza la Terza Edizione del concorso letterario UNA STORIA PER IL CINEMA. Il nostro è un concorso editoriale nato per dare la possibilità alle storie più interessanti, ma sconosciute al grande pubblico, di diventare qualcosa di importante: un film o una serie o un cortometraggio. Siamo in contatto con delle serie produzioni cinematografiche che hanno abbracciato il nostro progetto e che ci aiuteranno a realizzare dei sogni importanti. Il concorso, in quanto tale, prevede una quota di iscrizione che andrà a coprire in minima parte le spese necessarie per la realizzazione dei premi. Per quest'anno la quota di iscrizione è di 80 euro, inclusa la quota associativa all'Associazione CineHeart. Ogni autore potrà iscrivere anche più di un'opera. Accettiamo qualsiasi genere (ad esclusione della pornografia): testi editi e inediti, romanzi, racconti e sceneggiature, senza discriminazione alcuna. I diritti editoriali rimarranno in ogni caso in possesso dell'autore, il quale cederà i diritti cinema e audiovisivo alla produzione (solamente in caso di vittoria) in cambio di una percentuale sugli utili del film del 10%. La produzione Halley Pictures cinematografica ha già prodotto il film "CANI DI STRADA" tratto dall'omonimo libro di Elio Forcella, vincitore della prima edizione del concorso. Al film sono stati assegnati il Gran Premio della Critica al XXV Festival Internazionale "Terra di Siena", e il Premio della Critica alla V edizione del CROFFI (Castelli Romani Film Festival Internazionale). Il film tratto del libro vincitore della seconda edizione, "LA MIA MORTE È LA TUA" di Gabriella Grieco, è in fase di realizzazione. Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 31 gennaio 2022 e i premi in palio sono: 1- Film lungometraggio o web serie; 2- Film cortometraggio o booktrailer; 3- Partecipazione al corso di scrittura cinematografica PAROLE IN IMMAGINI. Abbiamo approntato il sito in modo che sia possibile fare l'iscrizione senza stampare e moduli scaricando il bando e iscrivendo l' opera attraverso il seguente link www.unastoriaperilcinema.com/iscrizioni/ In alternativa è possibile spedire il tutto via mail o corriere come indicato di seguito: • manoscritto in formato .pdf; • sinossi dell'opera; • biografia dettagliata dell'autore/autrice; • modulo d'iscrizione compilato e firmato in originale; • modulo “Lettera cessione diritti” (solo in caso di precedente cessione dei diritti cinema e audiovisivo in genere ad un editore); • copia del versamento della quota di partecipazione di € 80.00; • recapiti, e-mail, e anagrafica completa della casa editrice (per opere edite); • codice fiscale e documento valido; il tutto in un'unica e-mail (o tramite wetransfer.com) all’indirizzo iscrizioni.unastoriaperilcinema@gmail.com Per le opere da presentare nel formato cartaceo sarà necessario inviare tramite posta o corriere: • 3 copie dello scritto; • sinossi dell'opera; • biografia dettagliata dell'autore/autrice; • modulo di iscrizione compilato e firmato in originale; • modulo “Lettera cessione diritti ” (solo in caso di precedente cessione dei diritti cinema e audiovisivo in genere ad un editore); • copia del versamento della quota di partecipazione di € 80.00; • recapiti, e-mail, e anagrafica completa della casa editrice (per opere edite); • codice fiscale e documento valido; il tutto in un'unica spedizione all'indirizzo “CINEHEART, Via Appia Nuova 679 – 00178 – Roma (RM). Il pagamento può essere effettuato: - tramite bonifico bancario al seguente IBAN IT94Q0623003205000040921890 intestato a Cineheart ETS Associazione Culturale oppure - tramite vaglia postale intestato a CineHeart ETS Associazione Culturale, Via Tuscolana 63 – 00182 – Roma (RM) oppure - tramite versamento diretto su postepay numero 5333171125424636 (intestata a Monica Carpanese, presidente dell’associazione CineHeart - C.F. CRPMNC73H49F382Q) oppure - tramite PayPal rintracciabile tramite cineheart.associazione@gmail.com o semplicemente utilizzando il QR code presente nel regolamento. Tutte le informazioni sul concorso, il bando e i moduli di iscrizione sono disponibili sul sito www.unastoriaperilcinema.com Consigli più recenti: Come usare i puntini di sospensione Bisogna inserire il finale nella sinossi? Concorsi Letterari: la Cartella Premi Letterari: riciclare è lecito? Concorsi Letterari: perchè partecipare? Ultimi Concorsi inseriti: Premio Antonio Cerruti Concorso nazionale di poesia del Comune di Paterno La forza delle donne Concorso internazionale A Faccia Nuda Premio di poesia Girolamo Predomini |
|