Concorsi-Letterari.it | Concorsi Narrativa | Concorsi Poesia | Concorsi Gratuiti | Concorsi con Pubblicazione | Segnala Concorso

Premio Nazionale di Poesia e Narrativa Raffaello Cioni

Anno: 2022 - Edizione: III - Scadenza 28/02/2022

Concorso letterario a pagamento per Racconti Poesie (opere edite e inedite)

Premi in Denaro

Bando di gara ufficiale disponibile a questa pagina

Separatore bando concorso letterario


La Pro Loco Per Barberino organizza la 20° edizione del Premio Nazionale di Poesia e Narrativa "Raffaello Cioni" anno 2022, per opere edite e inedite di narrativa e poesia.


Regolamento concorso letterario Raffaello Cioni 2022

Il concorso in lingua italiana è aperto a tutti nel rispetto del seguente regolamento:

1)
Sono ammesse da una a tre poesie, edite o inedite per le Sezione A e uno o due racconti brevi per la Sezione B.
Sezione A - Poesia a tema "Libero"
Sezione B - Narrativa: "Racconto breve a tema libero"


2)
Ciascun lavoro dovrà recare in calce, su una sola copia (le altre dovranno rimanere anonime), firma dell’autore, età, indirizzo, numero telefonico, e-mail e la dichiarazione con firma che l’opera è di propria creatività, il tutto chiaramente dattiloscritto.
Per gli adulti, la professione e la sez. alla quale si partecipa.
Per i giovanissimi e giovani studenti, oltre la scuola e la classe frequentata, è d’obbligo apporre in calce, con i dati, la dichiarazione di autenticità dell’opera con firma autografa. Tutto chiaramente dattiloscritto.
Non apporre disegni, simboli o altro, pena l’esclusione.
Ogni autore è responsabile di quanto contenuto nei propri elaborati.


3)
Ciascuna composizione, redatta in otto copie dattiloscritte e NON SPILLATE, dovrà non superare i 40 (quaranta) versi (spazi bianchi inclusi) per la Sez. A e le 2 cartelle (con interlinea 1,5) per la Sez. B, pena l’esclusione alla partecipazione.


4)
Alle due sezioni possono partecipare in maniera gratuita tutti i minori della scuola dell’obbligo:
Giovanissimi (scuola primaria e media)
Giovani di età non superiore ai 18 anni


5)
Le opere partecipanti potranno essere inviate:
- a MEZZO POSTA indirizzando il plico a ProLoco per Barberino, Via Amerigo Vespucci, 18/a 50031 Barberino di Mugello, entro e non oltre il 28 febbraio 2022 (farà fede il timbro postale).
- per POSTA ELETTRONICA all’indirizzo premio.cioni@virgilio.it.
I lavori dovranno essere inviati in due copie: una completa dei dati e della firma dell’autore ed una senza alcun dato personale, entrambe in formato Word (o Pdf) entro e non oltre il 28 Febbraio 2022 (farà fede la data di trasmissione).


6)
Ogni autore può partecipare alle due sezioni.


7)
Le opere inviate non verranno in alcun caso restituite. Le stesse, su insindacabile decisione dell’organizzazione, potranno essere pubblicate, senza nulla pretendere come diritti d’autore.


8)
La scelta della giuria, il cui giudizio è insindacabile, sarà resa nota ai premiati via e-mail circa 20 giorni prima della premiazione.


9)
Il conferimento dei premi ai Giovanissimi (scuola primaria e media) e ai Giovani (di età non superiore ai 18 anni), avverrà Domenica 4 Settembre 2022 alle ore 10,30 presso il Castello di Barberino - Via Fattoria di Castello 8 - Barberino di Mugello, mentre per le Sez. Adulti la cerimonia di premiazione inizierà alle ore 16,30 dello stesso giorno sempre presso il Castello di Barberino - Via Fattoria di Castello 8 - Barberino di Mugello. L’invito alla cerimonia è esteso a tutti i partecipanti (oltre familiari, parenti ed amici).


10)
Ai vincitori della Sez. “A” Poesia a tema “Libero” verranno assegnati i seguenti premi:
1° classificato: € 500
2° classificato: € 300
3° classificato: € 200
Premi Speciali, Menzioni, Segnalazioni : Oggettistica


11)
Ai vincitori della Sez. “B” Narrativa: “Racconto breve a tema libero” verranno assegnati i seguenti premi:
1° classificato: € 300
2° classificato: € 100
3° classificato: Oggettistica
Premi Speciali, Menzioni, Segnalazioni: Oggettistica


12)
Oltre all’assegnazione del “TROFEO CIONI” (in denaro) verrà conferito, in occasione della 20a Edizione, un ulteriore “Premio Speciale” (in denaro) alla miglior opera a tema “La vita è poesia, la vita è sole” (Raffaello Cioni), mentre il “Premio della Giuria Popolare” (oggettistica) sarà destinato ad autori locali.


13)
Ai Giovanissimi delle scuole dell’obbligo ed ai Giovani saranno assegnati premi in oggettistica.


14)
L’Associazione “Sul filo del Tempo” (Ricamo a Punto Antico) offrirà ai poeti presenti alla cerimonia premiativa un artistico segnalibro.


15)
I premi dovranno essere ritirati personalmente dagli autori. Non si accettano deleghe. Non si spediscono premi a domicilio.


16)
Nessun rimborso di spese di viaggio e soggiorno è dovuto ai concorrenti premiati.


17)
La partecipazione al Premio implica l’accettazione delle norme contenute nel presente bando, per cui il mancato rispetto anche di una soltanto di esse, prevede l’esclusione automatica dal concorso senza l’obbligo di avvertire i partecipanti.


18)
Il trattamento dei dati personali, che riguardano i concorrenti, viene svolto nel pieno rispetto della legge 675/96.


19)
Per rimborso spese di segreteria i partecipanti adulti dovranno inviare la quota di € 15 per la Sez.: A) o B); € 20 per la partecipazione alle due Sezioni preferibilmente con Bonifico Bancario all’IBAN IT 90 Z 08325 37730 000000070467 presso Banco Fiorentino Credito Cooperativo -Ag. Barberino di Mugello, intestato a ProLoco Barberino o inserire detta quota direttamente nel plico raccomandato.
Per il pagamento con bonifico bancario allegare fotocopia del versamento al plico dei lavori o inviare per e-mail a premio.cioni@virgilio.it


Per informazioni:
email: premio.cioni@virgilio.it
Tel. 333 7981319 - 324 0872050 - 055 8416550





Consigli più recenti:
Come usare i puntini di sospensione
Bisogna inserire il finale nella sinossi?
Concorsi Letterari: la Cartella
Premi Letterari: riciclare è lecito?
Concorsi Letterari: perchè partecipare?

Ultimi Concorsi inseriti:
Concorso Nazionale di poesia Città di Levico Terme
Premio Il vento dei calanchi
Sirmione In Love
Premio Letterario di Narrativa e Poesia La Città sul Ponte
Premio letterario Milano International



Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Twitter   Concorsi Letterari: la nostra pagina sul social network Facebook   Concorsi Letterari: il nostro gruppo sul social network Facebook   Concorsi Letterari: la nostra pagina Instagram 

Iscriviti alla newsletter del nostro sito

Concorso letterario Scrittori Domani 2022

Concorso letterario A Faccia Nuda 2022

Concorso letterario Premio nazionale di poesia e narrativa Lungofiume 2022

eBookGratis.net

Twitta Libro

Elettrica Rogeno

Thriller Café

Comunicare e Scrivere

Notizie? Yes!






Copyright 2020 by Concorsi-Letterari.it - P.I. 03460680139 - Questo sito fa uso di cookie: leggi le nostre privacy e cookie policy